Volevo discutere sulle persone che per ogni situazione rispondono mostrando buoni sentimenti. Ho notato essere tutte poco coerenti con se stesse.
Le persone che ho riscontrato essere coerenti sono quelle più realiste, che ammettono dove c'è qualcosa di male, senza il timore di mostrarsi una persona povera d'animo. Addirittura, mi è capitato di vedere come il primo tipo di persona descritto qui abbassi nobilmente gli occhi nel sentire affermazioni di questo secondo tipo di persona.
Da cosa deriva questo comportamento?
Certe volte è veramente difficile riuscire a rapportarsi con queste persone "di buoni sentimenti", sembra che non si possa dire la verità senza imbattersi nel loro giudizio implicito, che, immagino, loro stessi non considerino giudizio, ma compassione verso il tuo "mal'animo"!
Com'è la vostra esperienza?
I buoni sentimenti...
-
-
-
Le
persone che ho riscontrato essere coerenti sono quelle più realiste,
che ammettono dove c'è qualcosa di male, senza il timore di mostrarsi
una persona povera d'animo.
questa sono io.e proprio perchè sono così ho litigato con mezzo mondo,uno dei casi menzionati,il più duro,è nel mio topic sono invidiosa?(se ti va puoi anche contribuire alla discussione).mi sono mostrata così e come sono,ho manifestato che ci sono tnt cose storte che bisogna tenere in considerazione e cosa ho ottenuto?
di essere etichettata come una che si lamenta sempre.accidiosa,perdente,incapace e soprattutto debole e indifesa.
ecco da qui la mia crisi.ottimista sempre e comunque anche quando prendi in giro te stessa e gli altri?fare sempre la donna o l'uomo che non devono chiedere mai anche con gli amici più cari? dilemmi senza soluzione.per adesso. -
Volevo discutere sulle persone che per ogni situazione rispondono mostrando buoni sentimenti. Ho notato essere tutte poco coerenti con se stesse.
Le persone che ho riscontrato essere coerenti sono quelle più realiste, che ammettono dove c'è qualcosa di male, senza il timore di mostrarsi una persona povera d'animo. Addirittura, mi è capitato di vedere come il primo tipo di persona descritto qui abbassi nobilmente gli occhi nel sentire affermazioni di questo secondo tipo di persona.
Da cosa deriva questo comportamento?
Certe volte è veramente difficile riuscire a rapportarsi con queste persone "di buoni sentimenti", sembra che non si possa dire la verità senza imbattersi nel loro giudizio implicito, che, immagino, loro stessi non considerino giudizio, ma compassione verso il tuo "mal'animo"!
Com'è la vostra esperienza?ho aperto tempo fa un post che si chiamava "quello che consigliamo agli altri, per noi non è valido.."che ha riscosso poco successo, perchè le persone credo siano disattente quando si parla di se stesse.
sono d'accordo con te, quante persone sembrano felicemente equilibrate e positive, invece si dimostra che è una facciata.
perchè
perchè forse non sempre si riesce a guardarsi o forse perchè indossano una maschera per non far notare la loro pochezza o ancora perchè non sono in grado di mostrarso deboli.
io conosco molto bene chi, dietro la durezza, nasconde paura e si è costruito un mondo dorato per tenersi su.
ti dirò che un po li invidio, se rirscono però a recitare tanto bene da credersi veramente e fortemente positivi e ottimisti.
io da sempre mi definisco realista lo giuro -
Io invece rovescerei la domanda: perché quando qualcuno ci consiglia qualcosa di buono (indiscriminatamente da quello che puo' o non puo' fare lui... qualcosa che potrebbe aiutarci) l'istinto è sempre andare a trovare i difetti e le carenze di questa persona, invece di ponderare seriamente i suoi consigli?
-
Secondo me si tratta sempre di un meccanismo di difesa. Alcune persone non vogliono vedere determinati aspetti non propriamente positivi negli altri, ma credo che in fondo non vogliano vederli perché sentono di possederli loro stesse.
-
Non stiamo parlando di consigli Six, che intendevi? Ros stava citando il suo argomento che si trova altrove.
Faccio un esempietto.
Si parla di Gino.
Melissa dice che Gino è un amico di tutti!
Gioconda dice che è un furbacchione, che facendo l'amico di tutti ottiene anche dei bei favori (sciocchezzuole da giovani che si divertono)!
Melissa esprime implicitamente la sua disapprovazione verso questa frase che fa sembrare Gino una sorta di opportunista simpaticone.
Ma se è un opportunista simpaticone cade il mondo? Poi Melissa va a pensare male di persone che non sono per nulla opportuniste...qual'è la logica di ciò? (frase pensata da Gioconda) -
ma perchè non si possono avere buoni sentimenti e non si può dare un consiglio positivo senza che venga puntato il dito?
non riesco proprio a capire perchè ci sia questa sorta di portarsi con le mani avanti per non cadere...
ho notato che molti per il solo fatto di star male si sentono in diritto di dire che chi cerca di dare una mano lo fa per pietà (cosa che non è affatto vera) o si sentono tirati in causa quando c'è qualcuno che invece di piangersi addosso prova a dar forza ..proprio non capisco. ma vi fa così paura la positività, i buoni sentimenti.. che non sono essere incoerenti con se stessi..
se una persona da un buon consiglio perchè si deve supporre che la sua vita è splendida e si rimane stupiti quandi poi non lo è?
anche una persona che ha avuto una vita di ME**A puo mostrare buoni sentimeni... o non le è consentito?
mica tutti devono essere arrabbiati con la vita se tutto non va come deve andare...e non è una maschera..
boh me lo chiedo spesso.. -
mica tutti devono essere arrabbiati con la vita se tutto non va come deve andare...e non è una maschera..
certamente, ci sono sempre le eccezioni.
però personalmente ho perso il filo logico del 3d....di cosa si parla esattamente? -
Non stiamo parlando di consigli Six, che intendevi? Ros stava citando il suo argomento che si trova altrove.
Faccio un esempietto.
Si parla di Gino.
Melissa dice che Gino è un amico di tutti!
Gioconda dice che è un furbacchione, che facendo l'amico di tutti ottiene anche dei bei favori (sciocchezzuole da giovani che si divertono)!
Melissa esprime implicitamente la sua disapprovazione verso questa frase che fa sembrare Gino una sorta di opportunista simpaticone.
Vediamo se ho capito cosa intendi:
Ma se è un opportunista simpaticone cade il mondo? Poi Melissa va a pensare male di persone che non sono per nulla opportuniste...qual'è la logica di ciò? (frase pensata da Gioconda)Io penso che la logica di dire a tutti che sono belli, bravi, sensibili e hanno un sacco di qualità abbia meno " conseguenze" che dire che sono tutti un po' sfaticati, che si piangono addosso ecc... Con "meno conseguenze" intendo dire che se uno dice "bravo" ad un altro tutti sono felici, se uno dice "cattivo" deve spiegare perchè è cattivo, argomentare e difendersi dall'eventuale difesa dell'altro.
Penso che essere buonisti richieda meno sforzo e impegno mentale/sociale.
Ho capito bene, era questo che intendevi?
ps: non ho capito se ti riferisci al forum o alla vita in generale -
s: non ho capito se ti riferisci al forum o alla vita in generale
No, nelle domande mi baso sempre sulla vita reale, penso che ci sia un abisso con la conoscenza da forum delle persone.
Forse hai ragione, non ci ho veramente pensato. Essere 'buonisti' richiede meno fatica e soprattutto ti assicura un'immagine migliore. Pensavo fosse sempre qualcosa di strutturato, quasi un'inconsapevolezza delle persone, un modo di essere in buona fede, invece mi hai proprio illuminata: sto pensando a dei comportamenti apparentemente illogici di alcune persone che per me rientrano fra questo tipo e penso sia proprio una questione di immagine e di comodità.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Problema con amico (forse narcisista) 11
- Aquaplano
-
- Risposte
- 11
- Visualizzazioni
- 271
11
-
-
-
-
Come socializzare? 31
- Lumen
-
- Risposte
- 31
- Visualizzazioni
- 1.1k
31
-
-
-
-
Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26
- Nomenonammesso
-
- Risposte
- 26
- Visualizzazioni
- 952
26
-
-
-
-
Reciprocità 5
- BlueFox
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 365
5
-
-
-
-
Come trovare persone con cui condividere davvero? 43
- Simysimy
-
- Risposte
- 43
- Visualizzazioni
- 2.4k
43
-
-
-
-
Amicizie dopo i trenta, possibile? 16
- conchiglia
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 783
16
-