Un cordiale saluto a tutti gli utenti
La mia carriera scolastica è sempre stata caratterizzata da un grosso intoppo: non riuscivo a smettere di guardare l'orologio.
In parole povere ciò significa che non riuscivo mai a studiare a lungo, perché guardando l'orologio in continuazione pensavo: "studiare 3-4 ore al giorno ? Non ce la farò mai! Non passa un minuto!"
Ora sto forse riuscendo a capire che uno dei tanti segreti per un buono studio (ma anche un buon lavoro) è quello di ignorare la presenza dell'orologio, ovvero considerarlo come un'agenda di appuntamenti. Ossia: dire "alle 5 devo uscire e andare da un'altra parte" e non "sono costretto a lavorare fino alle 5 quando sono solo le 2 e non passa mai il tempo".
Sapete consigliarmi come portare a termine questo obiettivo? Avete qualche altro trucchetto da insegnarmi ?
A presto
- dM -

Quante ore al giorno studiare? Come eliminare la fissa dell'orologio?
-
-
-
ciao Das
è un piacere leggerti di nuovo!
C'è un libro divertente, intelligente, scritto bene e secondo me efficace: di ERAN KATZ "Jerome diventa un genio" Barbera editore
Il titolo è scherzoso, non pretende di trasformare qualcuno in un genio, ma insegna sotto forma di romanzo dei trucchetti interessanti e soprattutto utili...
Per quanto riguarda l'orologio potresti metterti un timer ad esempio di 45 minuti dopo dei quali fai 5-10 minuti di pausa e poi ricominci... Il timer dovrebbe servirti principalmente per mantenere uno studio costante non per limitarti! Cioè se ti senti concentrato sull'argomento e il timer suona continua pure! Questo se sei da solo... se hai la possibilità di studiare con qualcuno è sicuramente meglio!... in quel libro è spiegato quanto sia utile avere un compagno di studio...
Ma raccontaci hai ricominciato a studiare? -
Ciao,
qualche piccolo trucchetto? Far diventare l'orologio un tuo amico. Vedi esistono dei metodi di studio che non solo favoriscono l'apprendimento ma proprio mentre si studia, alcuni con l'aiuto dell'orologio :), permettono di rilassarsi e a volte divertirsi: questo aiuta a far trascorrere il tempo più velocemente!
Cerca un pò in giro e vedrai che troverai tutte le informazioni sull'apprendimento rapido aiutato da metodi come mappe mentali e altri.
Solo uno spunto, se hai bosogno chiedi -
anche a me l'orologio fa paura e non mi piace, infatti non porto l'orologio da polso.
E se studiassi senza orologio?
Studi fino a che non ti stanchi poi guardi quanto tempo è passato...
Fai pause e ricominci... -
Con lo studio bisogna sperimentare fin quando non troviamo il nostro metodo... se posso darti un consiglio, non ti fossilizzare con quello che trovi su internet tipo tecniche di memoria, lettura veloce ecc ecc.. tutto è spiegato in maniera molto vaga, tranne se si frequentano quei costosissimi corsi magici.. non ce n'è bisogno!! ognuno col tempo può capire da solo quali tecniche sono più adatte per l'apprendimento.. ad esempio io sono un tipo uditivo, leggere a voce alta è per me essenziale; se capisci come assimilare meglio, il tempo ti vola mentre studi! e poi non pretendere troppo da te stesso subito: non so quali sono i tuoi tempi, potresti iniziare a darti degli obiettivi semplici, ad esempio. studiare per 20 mins al giorno... e poi quando te la senti aumenti.. non conta la quantità di ore, ma la qualità.. personalmente non ho mai studiato tanto, massimo 4 ore al giorno all'università,dopo 1 ora di studio non riesco a proseguire e devo fare una pausa lunga...studio spezzettato però quel poco rimango concentrata.. fai delle prove, vedrai che supererai questo intoppo
-
Io faccio l'università ma dopo tanti anni non riesco a digerire l'idea di studiare di mattina proprio perchè ho la percezione che il tempo scorra più lentamente.
-
Se dovessi basarmi sul tempo, lo passerei a guardarmi intorno e a pensare a tutt'altro...
Io vado "a cottimo", nel senso che decido la mole di studio che devo fare nella giornata e mi concedo pause brevi quando sono un po' stanca.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 339
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-