educazione sessuale

  • avevate l'ora di educazione sessuale?

    No, è venuta solo una psicologa alle superiori per alcune ore.
    Noi potevamo scrivere una domanda anonima su un foglio e lei rispondeva...
    Mi ricordo ancora... :rolleyes:
    Io le avevo chiesto: esistono le vere amiche?
    E lei mi aveva risposto: esistono, basta cercarle e non starsene nascosti...
    Gli ultimi anni delle superiori c'era anche la psicologa a scuola, alcune ore: era uno sportello d'ascolto per studenti....
    Veramente utile, credo. :) Era sempre piena la lista... :huh: :S

    Ma qui vado fuori tema.... :huh:

    Tornando all'educazione sessuale, credo sia utile.
    A scuola da mio fratello, sempre superiori, la fanno e fanno anche EDUCAZIONE SENTIMENTALE... Ancora più utile.... credo... 8)

  • Hai dipinto un affresco mica male della realtà in cui hai vissuto, io ho colto una situazione deficitaria che mi pare coinvolgesse (o coinvolge tuttora) parecchi ambiti della vita civile, tra le quali appunto l'educazione sessuale.

    sì è vero è post bellissimo hiba, scrivi molto bene... :D

  • Per correttezza, vorrei precisare che le lezioni di cui parlo non mi sono state date dai miei insegnanti, ma da alcune psicologhe e sessuologhe che, però, in prima liceo erano quasi più presenti del prof di italiano e rubavano tutte le ore alla povera prof di greco! La cosa più grave è che permettevano che si verificassero dei casi di bullismo verso le persone meno smaliziate e più sensibili. Bullismo verbale, ben inteso, ma comunque tutt'altro che piacevole!

    Denunziarli mi sembra eccessivo, semplicemente ero io che ero troppo misericordiosa verso i miei compagni e che non mi ribellavo mai alla loro estrema voglia di "svegliarmi"! Le psicologhe in questione, poi, mi guardavano come ad un genere raro, se non come ad una fanciulla venuta fuori da un dipinto dell'800 inglese!

  • Perchè ero estremamente in imbarazzo e questo me lo si leggeva in faccia, mentre quasi tutti gli altri miei compagni si divertivano con battute gogliardiche, che, a quanto pare, divertivano le "insegnanti".....

  • Cosa ti metteva in imbarazzo?
    Ci sono stati episodi particolari?

    Mi imbarazzava la trattazione del sesso "nudo e crudo", senza far minimamente accenno alla dimensione sentimentale e di mistero che attiene a queste cose. Inoltre mi imbarazzavano le domande dei miei compagni, che andavano moooolto nei particolari.......

  • Beh, forse lo scopo delle lezioni era teso più all'aspetto fisico, che poi è quello che maggiormente desta dubbi e preoccupazioni negli adolescenti (sono normale?).
    Io avevo capito che vi istigassero a fare sesso a destra e a manca istigandovi all'irresponsabilità più assoluta e che ti avesse ferito questo.

    "Diventa ciò che sei" F. Nietzsche

  • Citazione

    Mi imbarazzava la trattazione del sesso "nudo e crudo", senza far minimamente accenno alla dimensione sentimentale e di mistero che attiene a queste cose. Inoltre mi imbarazzavano le domande dei miei compagni, che andavano moooolto nei particolari.......

    Lo credo che imbarazzava, chissà che cavolo avevano nella testa questi psicologi da operetta.

    Totus tuus viaggio all'inferno e ritorno. Una testimonianza di conversione.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492