L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano?

    • Nuovo

    lo credevo anche io ma ultimamente sto rivalutando questo concetto... specie sul lungo periodo è impossibile essere sempre allineati. Se ci si ama si comprende anche l'altro, i suoi momenti di stanchezza...

    I momenti di stanchezza ci stanno, ma il segreto è tutto lì: capire se è un momento transitorio o se si viaggia proprio su due binari diversi.

    Io forse non faccio testo perché anche nei periodi di stress provo una forte attrazione per il mio uomo e fare l’amore mi aiuta a calmarmi e a scogliere l’ansia. Lui invece è di quelli che quando ha pensieri e stress non ha spazio per altro, lo capisco e aspetto che sia lui a cercarmi, ma la cosa deve rimanere comunque su un piano che non sia invalidante per entrambi.

    • Nuovo

    Non è colpa tua se avevi meno desiderio di farlo. Come dici tu, non siamo robot sempre pronti e performanti: ci sono momenti più stressanti in cui, complici la stanchezza, il lavoro e la routine di tutti i giorni, il desiderio diminuisce. Lui però ha sbagliato ad attaccarti e a fartene una colpa, facendoti sentire sbagliata. Questi atteggiamenti ti hanno fatto chiudere ancora di più a riccio: certo che non ti hanno fatto rinascere la voglia dell'intimità. Avrebbe dovuto dimostrarsi comprensivo e paziente. Anche lasciarti per questo mi sembra una decisione molto d'impulso, considerando che avete anche una figlia.

    Esatto... Mi sono chiusa ancora di più e lo sono tuttora. Per un po' vedevo negli uomini solo satiri. Solo ultimamente sto ricominciando a essere più serena, ma tuttavia restando sola. La figlia è solo mia e non sua, la cresco da sola da sempre.

    • Nuovo

    Nel tuo caso credo che il tuo corpo lo abbia rifiutato per la mancanza di sicurezza che ti offriva e per la consapevolezza che la persona che avevi davanti, quella da cui era partita l'infatuazione, oltre all'idealizzazione iniziale non aveva una grande affinità caratteriale. All'inizio ci si innamora dell'idea della persona che abbiamo davanti, poi scopriamo la vera persona nei suoi pro e contro e lì è la fase in cui si sceglie se ci piace la realtà o no. Se, inoltre, si vive una fase di stress, è ovvio che vince una relazione con maggiore empatia e rispetto piuttosto che viceversa.


    Da esterna, che può basarsi sulle sole fonti che riporti, direi che la scelta di separarvi è stata la via più giusta, a fronte della mancata volontà di capirvi e, piuttosto, colpevolizzarvi e fomentare in negativo le relative diversità percettive.

    • Nuovo

    Nel tuo caso credo che il tuo corpo lo abbia rifiutato per la mancanza di sicurezza che ti offriva e per la consapevolezza che la persona che avevi davanti, quella da cui era partita l'infatuazione, oltre all'idealizzazione iniziale non aveva una grande affinità caratteriale. All'inizio ci si innamora dell'idea della persona che abbiamo davanti, poi scopriamo la vera persona nei suoi pro e contro e lì è la fase in cui si sceglie se ci piace la realtà o no. Se, inoltre, si vive una fase di stress, è ovvio che vince una relazione con maggiore empatia e rispetto piuttosto che viceversa.


    Da esterna, che può basarsi sulle sole fonti che riporti, direi che la scelta di separarvi è stata la via più giusta, a fronte della mancata volontà di capirvi e, piuttosto, colpevolizzarvi e fomentare in negativo le relative diversità percettive.

    Certo sì, all'inizio è sempre un idillio... Forse è come dici, al di là di tutto io gli volevo e gli voglio ancora bene e sarei rimasta con lui nonostante le divergenze. Solo negli ultimi tempi ho capito quel che dici, che queste divergenze erano troppe, e ringrazio che mi abbia lasciato.

    • Nuovo

    Da quel poco che hai scritto non si può dire poi molto se non che, appunto, anche secondo me ci sono persone con una libido più alta e su questo ci si può fare ben poco.


    Non colpevolizzarti ad oltranza, oltretutto lui ha sempre scaricato la responsabilità su di te e questo è male. Se era un suo modo di fare (oltre al tema del sesso) allora significa che è una persona che non si è mai messa in discussione.


    Questo da quel poco che hai raccontato.


    Nel titolo parli di "amore vero", ma prima di qualunque cosa l'amore esige rispetto.

  • Per esperienza ti posso dire che: Mancanza di sesso = mancanza di comunicazione.


    È una cosa che ho imparato dopo anni a mie spese...

    Può anche essere... Come comunicare però con qualcuno che pensa di avere sempre la verità in tasca? Ti senti un po' come Don Chisciotte... Ci ho provato per due anni, ma probabilmente parlavamo due idiomi diversi.

  • Proprio ieri mentre stavamo a letto a chiacchierare prima di addormentarci, il mio compagno ed io stavamo riflettendo quanto sia difficile costruire una relazione duratura e soddisfacente.


    Se ci pensate due persone completamente diverse in tutto si incontrano e si innamorano. Hanno vissuti diversi, valori diversi, capacità, interessi e abitudini diverse, funzionano in modo diverso. Il semplice fatto di amarsi e di piacersi è un grande motore ma non basta.


    L'appetito sessuale è una caratteristica che non permette compromessi. Se due persone sono completamente diverse sotto tale profilo, non si può trovare una quadra.


    Credo che quello sia capitato a voi due ladyparsifal. I comportamenti di lui li vedrei quindi come conseguenza di questa differenza insormontabile, a cui bisogna aggiungere limiti comunicativi.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Forse avevo bisogno di confrontarmi... Dopo avervi letto mi sento meno in colpa, anche se mi dispiace per come certe cose vanno e non posso che essere impotente di fronte a ciò. Per questo solo il tempo potrà fare qualcosa.

  • Quello che mi chiedo ancora e su cui ho dei dubbi, dopo essere stata lasciata due anni fa, è: è possibile che io mi sia stancata del suo modo cinico di fare, mi sia disinnamorata e per questo non abbia più voluto avere rapporti con lui? Oppure sono un mostro privo di senso del perdono, che avrebbe potuto passare sopra a certi commenti dettati da un'insoddisfazione altrui?

    Io ti parlo per esperienza personale (lo faccio sempre).

    Non entro nel merito della tua relazione (sapete solo voi cosa veramente andava bene o andava male, e comunque ne avreste dovuto parlare). Ti posso solo dire che ci possono essere due casi:

    1 - Il venir meno dal lato sessuale ha creato in lui malumore, oltre che delusione, e da qui forse è nato il bisogno di cercare altrove certe cose (oggi come oggi non condivido per nulla, ma può succedere).

    2 - È successo il contrario, il tuo lui si è messo in testa che tu non lo ami più, o peggio che hai un'altra relazione... Ti ha lasciato a malincuore prima di scoprire certe cose (mi è successo).


    In ogni caso avreste dovuto parlare, se era vero amore. In un caso o nell'altro una soluzione la trovavate... Certo che dopo due anni...


    Un saluto.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.5k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      611
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray