Ansia da trasferimento estero e post-partum, cosa posso fare?

  • Ciao a tutti,


    È la prima volta che scrivo su un forum online, spero di ricevere qualche risposta da qualcuno sulla mia situazione. :)


    Sono una ragazza di 28 anni, ho un bimbo di 1 anno e mezzo e convivo col mio compagno. Da gennaio 2024 sono tornata in Italia a causa della gravidanza; prima abitavo in Norvegia, dove sono stata circa due anni. Adesso, vista la situazione attuale, abbiamo deciso col mio compagno di tornare in Norvegia il prossimo anno. Siccome la lingua la parlo solamente io (lui parla inglese), sto cercando di destreggiarmi tra l’organizzazione dei documenti, insegnare la lingua al mio compagno e prendermi cura di mio figlio. Non lavoro perché, purtroppo, la nostra situazione economica non mi permette di avere una seconda auto o di pagare l’asilo a mio figlio, quindi sono a casa con lui tutto il tempo. Ho sofferto di ansia, attacchi di panico e depressione in passato; ora la situazione è migliorata, ma sento di star ricadendo nel baratro della depressione, nonostante io sia molto lucida e riesca a "funzionare", nel senso che mi prendo cura di mio figlio e faccio tutto a livello di azioni per vivere, ma emotivamente mi sto spegnendo.


    Da quando è nato mio figlio mi sono un po' accantonata, non ho più momenti miei di svago. Il mio compagno lavora sempre e, quando era piccolo mio figlio, ho sviluppato una sorta di dipendenza che non mi permetteva di lasciarlo mai con nessuno. Ora sono molto stanca, sento tutto il peso su di me. Ho paura di partire perché non so se sarei in grado emotivamente di riprendere in mano la mia vita... Mi sto lentamente deteriorando emotivamente e non so cosa fare per sentirmi meglio.


    Spero qualcuno abbia dei buoni consigli per me, grazie. :)

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Quello che stai vivendo l'ho vissuto anch'io. Nei primi anni di mio figlio è quasi fisiologico. Ho cercato anche di ritagliarmi un po' di tempo per me, non avevo molti aiuti, aspettavo che mio marito fosse un po' più libero dal lavoro per farlo. L'unica cosa che non ho vissuto è stato un probabile trasferimento e immagino che anche questo sia un impegno non da poco. Quello che posso consigliarti è di non metterci troppa preoccupazione e di considerare che diventare mamme è qualcosa di naturale. Quello che dovresti fare è trovare comunque del tempo per te, per riposare e ricaricarti, e chiedere aiuto a tuo marito, anche se lavora tutto il giorno. I nostri mariti sono anche i padri dei nostri figli e anche loro sono responsabili. Cerca di delegare e riposati.

  • alexandranea ciao e benvenuta. Da uomo - che dire - forse riuscirei a comprenderti meglio se esprimessi dubbi chiaramente. Mi riferisco al tuo compagno.


    Noi maschietti siamo un po’ duri nel comprendere le cose autonomamente. Diversa sensibilità. Congenita.


    Una libera da remore e simili, valuterei più serenamente il da farsi. Nonché sollevata da un peso.


    Anche io vivo all’estero - da 22 anni ormai - nel Nord Europa.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84