Poliamore, cosa ne pensate?

  • Quando ho iniziato questo post sinceramente non pensavo potesse suscitare così tanto interesse e sono felice che lo abbia fatto.

    Vi ringrazio tutti quanti per la condivisione dei vostri pensieri!!!!

    Credo, al di là delle opinioni personali, che siano argomenti che suscitano curiosità e interesse. Io, per quanto ho già detto non lo riterrei fattibile, ho comunque piacere di leggere punti di vista diversi. :)

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Credo, al di là delle opinioni personali, che siano argomenti che suscitano curiosità e interesse. Io, per quanto ho già detto non lo riterrei fattibile, ho comunque piacere di leggere punti di vista diversi. :)

    È giusto che se ne parli, perché penso sia arrivato il momento di sdoganare la libertà sentimentale. Non credo nei limiti e non credo nelle configurazioni imposte. Deve essere una libertà personale che non deve essere stigmatizzata dalla società. Per fortuna ci sono delle comunità attive in tal senso, ma spesso capita di trovarsi di fronte a un attaccamento delle persone alla figura della "cd famiglia normale". Senza lasciare spazio alle persone di sentirsi libere nell'essere quello che realmente vogliono essere, che si tratti di poliamorosi, gay, pansessuali o chicchessia, per timore di essere etichettati come quelli diversi, quindi sbagliati.

  • È giusto che se ne parli, perché penso sia arrivato il momento di sdoganare la libertà sentimentale. Non credo nei limiti e non credo nelle configurazioni imposte. Deve essere una libertà personale che non deve essere stigmatizzata dalla società. Per fortuna ci sono delle comunità attive in tal senso, ma spesso capita di trovarsi di fronte a un attaccamento delle persone alla figura della "cd famiglia normale". Senza lasciare spazio alle persone di sentirsi libere nell'essere quello che realmente vogliono essere, che si tratti di poliamorosi, gay, pansessuali o chicchessia, per timore di essere etichettati come quelli diversi, quindi sbagliati.

    Sono anch’io a favore della libertà sentimentale e sessuale, con l'unico, ovvio, vincolo di non nuocere ad altri. Questo fra persone adulte e consapevoli. Purtroppo si assiste anche ad un pressing "mediatico" che porta un po' di confusione soprattutto nelle menti più giovani. Tempo fa avevo citato un'amica di mia figlia che un giorno si sente "Mario" e il giorno dopo "Jessica" (nomi inventati). Ecco, questa secondo me non è libertà, è solo tanta confusione. L'identità sessuale non è come le mutande, che ogni giorno le cambi... forse si stanno sdoganando comportamenti che non sono proprio "sani" (mia personalissima opinione).

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Personalmente, dal momento che ho discusso dell'argomento, non è che io non sopporti la monogamia (in quanto penso che sia anche la mia tendenza), ma ciò che meno sopporto è il diffuso senso di scandalo sociale che sopravviene non solo su questo argomento, bensì ogni volta che si detronizza una vecchia egregora: grossomodo quelli che l'autore Stirner, citato da Vik, chiamava "i fantasmi".


    Perché non sempre, ma molto spesso, lo "scandalo" non avviene per la rottura di un tabù di sostanza, bensì per la rottura di un tabù di forma; ovvero non perché si stia magari arrecando sostanzialmente un danno a qualcuno, ma solo perché si spezza un'abitudine e concepire qualcosa di nuovo rispetto all'abitudine richiede fatica mentale, oppure va a infastidire determinati aspetti egoici che, dal vecchio schema, traevano un qualche vantaggio egoistico.


    Parlando di tale vantaggio, in questo caso (mio personale senso estetico del comportamento), ho sempre trovato esteticamente "bruttina" a vedersi l'espressione della gelosia, per via, appunto, dell'aspetto "greedy". Ho avuto modo di osservare all'opera quale "grazia" può scaturire dalle sue espressioni di ira. Ed è ovvio che essa faccia resistenza all'aspetto della condivisione qui esposto, perché esso toglie essenzialmente il potere o il vantaggio di un monopolio esclusivo sul prossimo (proprietà privata). Insomma, a mio avviso va a toccare un interesse, poi, per carità, chi non fa mai il proprio interesse finisce scalzo per la strada.

  • Essenzialmente, ciò che a mia opinione a volte ho scorto è un interesse che viene travestito da valore morale, ma non amo i travestimenti, perché sono opposti alla chiarezza, tutto qui.

    Mi sai citare qualcuno qui che si sia scandalizzato? Molti di noi, me tra questi, hanno semplicemente detto che il poliamore non rientra tra le proprie inclinazioni. Mi pare che nessuno si sia scandalizzato. Io, come altri, ho sottolineato il valore indiscutibile e non negoziabile dell'onestà... sei poliamoroso, non sopporti la condizione monogama? Sii responsabile e non nasconderlo al tuo partner e sarà lui/lei a essere libero di accettarlo o meno. La libertà implica sempre responsabilità.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Mi sai citare qualcuno qui che si sia scandalizzato?

    Non qui Fran, ma è largamente diffuso. Basta che, ad esempio, tu vada a leggere certi commenti sotto ai video di Youtube, ecc.


    Infatti anche Sconsolato, non a caso, ha detto...

    È giusto che se ne parli, perché penso sia arrivato il momento di sdoganare la libertà sentimentale.

    Penso che l'atteggiamento moderato che si incontra qui non rappresenti la maggioranza e che sia da tenerne conto.

    Sii responsabile e non nasconderlo al tuo partner e sarà lui/lei a essere libero di accettarlo o meno. La libertà implica sempre responsabilità.

    Sono d'accordo, pur tuttavia personalmente continuo a percepire come antiestetico l'atteggiamento della gelosia.


    Ovvero: nonostante io pensi di essere tendenzialmente monogama, se un eventuale partner non monogamo mi "cornificasse" dubito che avrei certe reazioni di intolleranza spinta che invece vedo come socialmente approvate, se non addirittura plaudite a rivendicazione di un valore morale di fedeltà al quale personalmente attribuisco un significato molto meno nobile.


    Ossia, ho voluto far presente come tale rabbia a mio avviso scaturisca dal tradimento di un interesse più che dal tradimento di un valore.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      5.8k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.7k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz