E’ proprio con gli amici che si tende a raccontare menzogne , per essere accettati e fare cameratismo.
Esattamente.
Da ragazzi e giovani adulti, si tratta solo di insicurezza di se stessi, ostentare per farsi accettare, e non solo, ma pure per voler essere ( apparire) di più.
Da adulti, beh in quel caso si può parlare anche di sbruffonaggine, indipendentemente che sia vero o non vero quello che racconta.
Resto dell'idea che chi sbandiera in pubblico certe cose è insicuro e cerca conferme.
Magari sbaglio, ma mi sembra di non essere l'unico a pensarla così qui.
Assolutamente d'accordo.