Sessualità a solo fine procreativo

  • Credo che il tuo problema risieda nella tua morale inflessibile e nell'atteggiamento estremamente rigido, tale da sfociare in condotte auto-punitive.

    Mi associo ad Evelyn91


    Credo sinceramente che tu possa trarre beneficio da un supporto psicologico per esplorare più a fondo questi temi complessi, senza per forza mettere in discussione le tue convinzioni. Anzi, considero anche la possibilità che tu voglia rimanere fedele a ciò in cui credi.

    Però, la tua continua ricerca di pareri e confronti mi fa pensare che ci sia, in fondo, una certa incertezza. Ed è comprensibile: non è facile andare contro natura, soprattutto quando si tratta di pulsioni fondamentali dell’essere umano. Il corpo e la mente non sempre seguono la stessa direzione della volontà, ed è proprio lì che nasce il conflitto. Parlare con uno psicologo potrebbe aiutarti a viverlo con maggiore serenità.

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Li stai già vedendo gli effetti di questa auto-repressione: frustrazione, insoddisfazione, rancore, ecc.. Col tempo questo disagio potrà solo peggiorare, rendendoti intrattabile.

    Credo che il tuo problema risieda nella tua morale inflessibile e nell'atteggiamento estremamente rigido, tale da sfociare in condotte auto-punitive.

    Non è possibile sopprimere il nostro cervello rettiliano, conviene assecondarlo nei modi che ciascuno desidera. Perché di una cosa sono abbastanza convinta: l'energia sessuale deve essere sfogata come tale, qualsiasi tentativo di deviarla o peggio ancora di reprimerla ha il solo effetto di accrescerne la forza.

    Rancore, addirittura?

    Mai stato rancoroso in vita mia, davvero.


    L'ultimo pensiero che hai esposto è una convinzione personale o ha basi scientifiche?

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Mi sono spiegato male. La parte istintiva è quella che genera le pulsioni, quella razionale invece ti fa ragionare e pensare ad una soluzione. Se fossimo esseri razionali al 100% quelle pulsioni non le proveresti nemmeno.

    Il fatto di essere razionale permette di gestire meglio determinati impulsi, è una specie di freno - filtro.

    Quando in me emotività e razionalità entrano in conflitto, la razionalità prevale sempre. E secondo qualcuno questo è un difetto. Per me, no.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • La meditazione come metodo per convogliare queste pulsioni? Calmare la mente ed entrare in sintonia con il proprio corpo penso possa aiutare OP. E' inoltre molto disciplinato e severo, credo potrebbe provare a fare meditazione ogni giorno per un lasso di giorni abbastanza lungo da vedere se è di aiuto o no.

    Tu sostieni che un modo c'è, quindi.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Mi associo ad Evelyn91


    Credo sinceramente che tu possa trarre beneficio da un supporto psicologico per esplorare più a fondo questi temi complessi, senza per forza mettere in discussione le tue convinzioni. Anzi, considero anche la possibilità che tu voglia rimanere fedele a ciò in cui credi.

    Però, la tua continua ricerca di pareri e confronti mi fa pensare che ci sia, in fondo, una certa incertezza. Ed è comprensibile: non è facile andare contro natura, soprattutto quando si tratta di pulsioni fondamentali dell’essere umano. Il corpo e la mente non sempre seguono la stessa direzione della volontà, ed è proprio lì che nasce il conflitto. Parlare con uno psicologo potrebbe aiutarti a viverlo con maggiore serenità.

    Contro natura mi pare eccessivo, perché sto solo cercando di capire se ci sia un modo alternativo per scaricare questa energia. E a detta di qualcuno, c'è.

    Cerco opinioni, accetto consigli e anche critiche. Comunque sia, trovo tutto ciò costruttivo.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • L'ultimo pensiero che hai esposto è una convinzione personale o ha basi scientifiche?

    Ti riferisci al discorso sull'impossibilità di reprimere l'energia sessuale? E' una mia convinzione personale chiaramente, e nel messaggio lo specifico, perché è un'energia istintuale troppo forte che sta alla base della spinta riproduttiva.

    E' la Natura.

    E cercare di scendere a compromessi con la Natura, sempre secondo me, è una battaglia persa a tavolino.


    Comunque, prima di partire per la tangente con psicologia, ascetismo, meditazione ecc.. , è necessario escludere che questo disagio che riporti non abbia una causa organica (ormonale), per cui una visita dall'endocrinologo per essere sicuri che da quel punto di vista sia tutto a posto, la farei.

    Perché quando dici che ti alleni per ore e finito l'allenamento avresti voglia di iniziarne un altro è cosa piuttosto insolita, sembra tu sia vittima di una sorta di "doping endogeno" (ovviamente do per scontato che non assumi sostanze proibite).


    Una volta escluse cause organiche, a quel punto, indagherei il versante psicologico.

  • Non sapevo cosa fosse la vigoressia e sono andata a cercarla su internet. Descrive tutto ciò che esprimi tu, incluso lo sport e il sesso. Dice anche che chi ce l’ha non reputa sia necessaria una cura psicologica, quando invece lo è. Poi, ovviamente, ognuno può decidere di fare ciò che vuole.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz