Il mio compagno rinuncia alla sua casa per non litigare con i figli

  • Evidentemente è anche molto paziente.

    Ma fossi in Marilu terrei presente che nessun banchetto è eterno sotto questo cielo...

    Praticamente sta facendo anche beneficienza alla nostra amica, perchè se si stufa poi...

    Insomma quest'uomo è un mix di beneficienza estrema (vedi i figli , l'ex moglie, Marilù) e pazienza estrema (vedi i figli, l'ex moglie, Marilù) praticamente un mix tra San Francesco e Giobbe. :huh:


    Ed ecco perchè l'avete iniziato ad invocare... :) :thumbup:

  • Praticamente sta facendo anche beneficienza alla nostra amica, perchè se si stufa poi...

    Insomma quest'uomo è un mix di beneficienza estrema (vedi i figli , l'ex moglie, Marilù) e pazienza estrema (vedi i figli, l'ex moglie, Marilù) praticamente un mix tra San Francesco e Giobbe. :huh:


    Ed ecco perchè l'avete iniziato ad invocare... :) :thumbup:

    Quest'uomo, nella sua vita, è quel che ha tutto il diritto di voler e poter essere, secondo i propri sentimenti e valori, come ognuno di noi (compresa Marilu, che vorrei vedere se si trovasse nella situazione speculare).


    Sono le chiacchiere e le illazioni che stanno a zero, ma sembrano comicamente "pretendere" un ruolo degno di nota.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • sta facendo anche beneficienza alla nostra amica, perchè se si stufa poi...

    Non ho alcun elemento per dire se stia già facendo beneficenza alla nostra amica, e non mi permetterei di ipotizzarlo.


    So soltanto che sbobbarsi la convivenza con figli non propri (e sapendo di averne di propri) solitamente non crea l'humus migliore.

    So che l'ammmore finisce.

    So che battibecchi e litigi su argomenti come questo, nella norma, accelerano notevolmente il processo di "e mo basta proprio!".

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • E come fai a non saperlo?

    Se il padre volesse potrebbe agire.

    Il fatto che NON lo faccia conferma ampiamente quel che ha sempre detto...


    D'altra parte (e ad abundantiam) se questo signore, sul tema, affronta litigate furenti con Marilu e NON con i figli...significherà qualcosa di moltissimo tangibile (quanto NON discutibile, nè da noi e nemmanco da Marilu)!

    Continuo a non comprendere questa tua 'ostentazione' di sicurezza...

    Ci possono essere N motivi per cui, nonostante non agisca, sia infelice di questa scelta.

    Potrebbe avere un carattere debole e quindi lasciar correre piuttosto che sollevare un polverone.

    Potrebbe aver agito in coscienza, da buon padre, ma di mal digerire il fatto che i figli occupino la sua casa.

    Potrebbe avere dei sensi di colpa per la separazione, e placarli lasciando i due figlioli nel villone.

    E potrei continuare...


    Quando prima dicevo che qui non siamo in tribunale, intendevo dire che qui non si valuta solo l'aspetto giuridico o legale. In un forum come questo, a maggior ragione, si esprimono opinioni e si fanno valutazione anche sul lato umano, etico e morale. E queste valutazioni, qui, in questo luogo virtuale, hanno la stessa rilevanza (se non di più) del mero aspetto legale.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Eh ma cosí... con i "potrebbe" non si può discutere di nulla. Perché è tutto confutabile.

    Dobbiamo cercare di pensare che le azioni fatte sono quelle volute perché altrimenti diventa un racconto fantasy.


    In un forum come questo si dovrebbe scrivere una versione e non cambiarla alla pagina tre dicendo il contrario.


    Si dovrebbe avere la buona educazione di rispondere ai dubbi espressi pacatamente dai forumisiti che stanno sprecando il loro tempo per aiutare l'opener a quella che potrebbe essere una chiave di lettura. E non solo ai post (più o meno fantasiosi) che le danno ragione.


    Non credo che si stia facendo un corso di giurisprudenza e neanche che il compagno dell'opener stia tenendo un comportamento viziato da qualche sua debolezza, dato che dall'esterno vedere un padre che mette davanti i propri figli rispetto a quelli della compagna, mi pare assolutamente normale. No?

  • Non credo che si stia facendo un corso di giurisprudenza e neanche che il compagno dell'opener stia tenendo un comportamento viziato da qualche sua debolezza, dato che dall'esterno vedere un padre che mette davanti i propri figli rispetto a quelli della compagna, mi pare assolutamente normale. No?

    Non ho mai parlato di mettere la compagna davanti ai figli, ho sempre espresso un dubbio sulla reale volontà del padre di lasciare la sua casa ai figli. E credo di aver motivato con esempi concreti questo mio dubbio.


    E comunque, se il padre fosse felice e sereno in questa situazione non si sarebbe rivolto ad un avvocato, per riprendere possesso/proprietà (chiamatela come volete) della propria casa. Potrebbe fregarsene e vivere felice, invece no. Vero è che la sua azione è verso la ex moglie e non i figli, ma fa capire comunque che c'è qualcosa che non va.


    E giusto per fare l'avvocato del diavolo, Marilù non ha alcun diritto di interferire in questioni che riguardano la famiglia del suo compagno...ma se queste minano la serenità del suo rapporto, beh la cosa un pò cambia.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Ehhh... se vogliamo sottilizzare... facciamolo in toto, non solo per suggestioni a pelle di leopardo!

    E non solo ai post (più o meno fantasiosi) che le danno ragione.

    Scusate, ma chi ha stabilito che spetti a voi decidere quali messaggi siano più validi di altri? Ognuno qui condivide le proprie riflessioni, tenendo conto che nessuno detiene la verità assoluta visto che stiamo semplicemente discutendo su un forum. Perché sentite il bisogno di imporre a tutti i costi la vostra visione dei fatti quando, esattamente come noi, potete solo formulare ipotesi non essendo direttamente coinvolti nella vicenda?

  • Quando prima dicevo che qui non siamo in tribunale, intendevo dire che qui non si valuta solo l'aspetto giuridico o legale.

    Infatti non ha nulla di giuridico il considerare, ad esempio, che un uomo possa essere vagamente scassatino da queste presse (come da titolo), che peraltro si sostanziano in un forte conflitto di interessi tra suoi affetti inevitabilmente diversi, quali sono quelli verso i figli da un lato e quelli verso compagna e figli di lei dall'altro.

    E comunque, se il padre fosse felice e sereno in questa situazione non si sarebbe rivolto ad un avvocato, per riprendere possesso/proprietà (chiamatela come volete) della propria casa. Potrebbe fregarsene e vivere felice, invece no. Vero è che la sua azione è verso la ex moglie e non i figli, ma fa capire comunque che c'è qualcosa che non va.

    Personalmente non credo che questo padre sia felice e sereno, e non vedo come potrebbe esserlo (ciò significa solo che io al suo posto non lo sarei affatto, ma non certo perché non vivo in villa).

    D'altra parte, sono tante, per tutti, le circostanze in cui tra le opzioni sceglibili non c'è la "felicità" e ci si deve limitare alla scelta del male minore.


    L'avvocato verso la moglie, il possesso, la moglie, i redditi dei figli e tutto l'ambaradan di cui si è chiacchierato... si sciolgono come neve al sole davanti al titolo, che è forse l'espressione più chiara e univoca che sia stata usata da Marilu.

    Il titolo (vale ripeterlo, evidentemente) è: "Il mio compagno rinuncia alla sua casa per non litigare con i figli".


    Ora: ne ho lette tante in queste pagine, ma in nessun punto ho letto che padre e figli stiano litigando per questa casa, mentre l'unica persona che litiga con lui per questa casa è proprio Marilu (detto da lei, non da me).


    È una scelta di quest'uomo? Sì.

    È nel pieno diritto di farla? Sì (e questo più sul piano umano che su quello legale, perché credo non sia in natura l'uomo che ami più la compagna e i figli della compagna, rispetto ai propri figli).

    Ha Marilu qualunque aspettativa legittima e azionabile in merito a quella casa? No.


    Acclarato questo... scusate, ma non vedo quale senso possano avere ricerche pseudo-psicologiche su persone che non si conoscono affatto, che hanno talvolta esiti perentori quanto indimostrabili.

    E per dirla tutta, mi sembrano anche molto poco rispettose nei confronti dell'unico grande assente in questa discussione (il padre e proprietario della casa), che quasi quasi degrada a "povero scemo" e zimbello dei figli.

    Ma dove l'hanno dato questo film :?:

    E neanche posso credere che in questa Italia di "patria e famiglia" possa sembrare "strano" e quasi da TSO su intercessione forumistica un padre che è molto più felice di veder sereni i propri figli, piuttosto che scegliere il meglio per sé stesso e creare problemi anche emotivi ai figli!


    A corollario del già tanto chiacchierato, e volendo proprio dar fondo a tutti i tentativi di pseudo-psicologia degli sconosciuti... non sarebbe neanche da ignorare a piè pari l'ipotesi che quest'uomo possa intimamente vivere qualche perplessità o senso di precarietà circa il suo legame con Marilu, e anche per questo non avere alcuno stimolo a compiere passi così impegnativi come il portare tutti a casa propria (anche a casa libera, intendo).

    Non lo auguro a Marilu, certo, ma visto che qui è stato ipotizzato di tutto su tutti, perché non considerare questa ipotesi, quando è a tutti noto che nel concreto quotidiano sia tutto uno scoppiare di coppie?

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Possiamo andare avanti altre 50 pagine a dire e ridire le stesse cose.


    Parolis facevo riferimento ad un utente che ha dato un suo parere confessando di non avere letto il thread per intero.


    Per il resto ognuno ha la sua opinione e speriamo che tutto serva all'opener per riflettere, che è un po' lo scopo del forum.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      626
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray