52enne con lavoro sicuro e voglia di mollare tutto. E' normale?

  • Una persona che mal sopporta la propria vita, specie se per anni e anni, e che per le ragioni più disparate e lecite non è stato in grado di apportare dei cambiamenti per rendere la sua vita più tollerabile, alla fine probabilmente va in depressione, e la depressione occorre venga attenzionata e curata.

    Certamente, ma le condizioni di partenza ed in corso di vita non sono uguali per tutti. ?(

    La metto pratica, una persona che odia il lavoro e non riesce ad apportare alcun cambiamento perchè di base ha sempre fatto un determinato impiego e deve pagarsi le rate del mutuo, non è che non è stato in grado di apportare cambiamenti, credo sia stato e sarà costretto a tollerare un'esistenza di un certo genere, con alterazione umorali, momenti no etc, perchè l'alternativa è avere la casa all'asta.


    Ad ogni modo leila19 scrive che

    In realtà i soldi ci sono. Vedremo

    Quindi il problema è forse avere il coraggio di uscire da una "forma mentis" diffusa nella società sul lavorare ad ogni costo, magari basterebbe una riduzione oraria per trovare il giusto equilibrio, essere impiegati meno significa avere comunque un apporto economico e più tempo da dedicare a se stessi ed alle persone care.

  • Non è una provocazione la mia, ma vorrei capire questo concetto... una persona che mal sopporta la propria quotidianità ed odia profondamente il suo lavoro deve essere preso in carico dal centro di salute mentale?

    Un conto è non sopportare la quotidianità e lamentarsi di tanto in tanto (e lo facciamo tutti). Ma se, per quattro anni, sette giorni su sette, tutto il giorno, ti lamenti della quotidianità, non ti godi la famiglia, sei apatico e chissà cos'altro, un problema di salute mentale secondo me c'è. E, se c'è, va curato perché da certe cose non se ne esce da soli. Per avere un quadro più chiaro, dovremmo stare al posto di Leila. Io credo che, se lei ci ha esposto questo problema, un dubbio lo ha anche lei.

  • Certamente, ma le condizioni di partenza ed in corso di vita non sono uguali per tutti. ?(

    La metto pratica, una persona che odia il lavoro e non riesce ad apportare alcun cambiamento perchè di base ha sempre fatto un determinato impiego e deve pagarsi le rate del mutuo, non è che non è stato in grado di apportare cambiamenti, credo sia stato e sarà costretto a tollerare un'esistenza di un certo genere, con alterazione umorali, momenti no etc, perchè l'alternativa è avere la casa all'asta.

    Certamente, ma se il periodo NO dura quattro anni, un problema secondo me c'è.

    Se odi il lavoro ma sei obbligato a farlo per campare, abbozzi e vai avanti, cercando gratifica in altro. Ma se sono quattro anni che ti lamenti, sotto c'è un problema più grande che, forse, avresti anche stando a casa senza far nulla.

  • Se una persona ha risparmi con cui vivere, non ci vedo niente di male a voler smettere di lavorare, anzi. Hai mai sentito parlare dell’idea del F.I.R.E. (Financial Independence, Retire Early - indipendenza finanziaria, andare in pensione presto)? La “pensione” di cui parla non è la classica pensione pubblica, ma è una rendita che una persona si autocostruisce risparmiando e investendo. Un esponente famoso del F.I.R.E. è un blogger conosciuto col nome di Mr Money Mustache, che faceva l’ingegnere informatico ed è andato in pensione a 30 anni.

    Il problema è che gli investimenti bisogna essere capaci a farli. Uno su un millione ce la fa...

    Poi se uno ha a disposizione 400/500K compra 2/3 immobili li mette in affitto e vive senza fare nulla.

  • È il sogno di tutti i ragazzi! Chi non vorrebbe vivere senza lavorare, essere ricco e fare la bella vita? Viaggi, shopping, ecc. ecc. Ma è un sogno, appunto! Sognare non fa male! Ma la realtà è fatta di altro, di concretezza, impegni, responsabilità e divertimento, spensieratezza, relax. Insomma, di tutto e di più. :)

  • È il sogno di tutti i ragazzi! Chi non vorrebbe vivere senza lavorare, essere ricco e fare la bella vita? Viaggi, shopping, ecc. ecc.

    Comunque una delle tipologie di F.I.R.E. è il “lean F.I.R.E.”, che riguarda persone che decidono di andare in “pensione” disponendo di cifre relativamente basse. Questa tipologia di F.I.R.E. si basa sulla frugalità (in alcuni casi iperfrugalità), quindi non si parla certo di uno stile di vita lussoso. Al contrario: si decide di avere uno stile di vita molto frugale ed economico, in alcuni casi quasi povero, che consente però di potersi riappropriare del proprio tempo, senza dover seguire i ritmi lavorativi della società contemporanea.

    Da quando ne ho sentito parlare lo trovo un argomento molto affascinante.

  • Comunque una delle tipologie di F.I.R.E. è il “lean F.I.R.E.”, che riguarda persone che decidono di andare in “pensione” disponendo di cifre relativamente basse. Questa tipologia di F.I.R.E. si basa sulla frugalità (in alcuni casi iperfrugalità), quindi non si parla certo di uno stile di vita lussoso. Al contrario: si decide di avere uno stile di vita molto frugale ed economico, in alcuni casi quasi povero, che consente però di potersi riappropriare del proprio tempo, senza dover seguire i ritmi lavorativi della società contemporanea.

    Da quando ne ho sentito parlare lo trovo un argomento molto affascinante.

    Anche io mi ero interessata alla questione, più per diletto che altro. C’è un prof che ha fatto qualche conto e la scioccante verità (sarcasmo) è che in FIRE in Italia possono permettersi di andare gli ereditieri milionari :) non chi ha redditi normali, famiglia figli eccetera

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray