Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli

  • Aiuto, vorrei andare all'università a scienze naturali il prossimo anno, ma non ho mai studiato chimica e biologia (scienze che non faccio dalle medie). Mi sento ignorante, ho paura di non essere capace nonostante ami le piante e gli animali. Mi sento male al pensiero e sono in ansia. Sto studiando da sola.


    Ho 32 anni e voglio cambiare qualcosa. Sono stanca di essere inutile... In più ho scoperto che probabilmente è una strada inutile nel senso lavorativo. Sono totalmente logorata dall'ansia e temo che dovrò lasciar perdere anche questo. ;(

    Ciò che mi fa rabbia è che ho fatto delle superiori che odio, ovvero economia, che odio a morte... Sono terrorizzata. :rolleyes: Ho davvero bisogno di pareri.

  • Ciao, ci sarebbe da valutare la fattibilità della cosa. Cioè quanto dura il percorso, se hai altri impegni (lavoro o altro) di mezzo, com'è la situazione domestica, ecc. Se poi non ci sono grandi problemi ed è una cosa che ti piace, perché non farla.

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

  • È una bel cambiamento e questa è un'ansia sana, ti auguro tutto il meglio e ti comprendo, anche io tornerò a studiare quest'anno se non avrò troppe complicanze burocratiche.


    Mi accodo a into_theAbyss999 , dipende molto dalle tue inclinazioni e se ti importa di più fare qualcosa perché ti piace o preferisci qualcosa che sarai certa è più ricercato. Insomma, vuoi tornare a studiare per il piacere di studiare o per evitare la precarietà?

    E poi dipende se hai una base stabile e tranquilla, per cui o puoi staccare dal lavoro completamente o almeno in parte con un lavoro che ti lasci spazio per dedicarti all'apprendimento.


    Se non ti piacciono facoltà più tecniche come economia, tecnologia, ingegneria, medicina e simili, con più slancio in ogni Paese, devi metterti il cuore in pace, dirti che lo fai per piacere e passione e accettare che trovare lavoro potrebbe essere difficile. Tanti lavori non esisterebbero più, del resto, se tutti rincorressero solo il materialismo.


    "Sono stanca di essere inutile...", perché ti definisci così? Cosa significa per te essere inutile?

  • Ciao, secondo me stai accumulando troppi pensieri e preoccupazioni, e questo genera un carico che porta a stress e di conseguenza ansia.

    Risolvi una cosa alla volta, ovvero per il momento pensa ad iscriverti (se è quello che vuoi veramente).


    Dici che forse non sarai all'altezza...questo non puoi saperlo ora ed è quindi una preoccupazione inutile, non ci pensare. Anche perché se parti già con queste premesse rischi di autosabotarti e rendere reali quelle che sono solo preoccupazioni astratte.


    Infine hai dei dubbi per gli sbocchi lavorativi. Mia figlia ha scelto un indirizzo simile, ha quasi terminato (manca tirocinio e tesi) ma ha già delle prospettive concrete di lavoro. Anche qui, non caricarti di preoccupazioni che potrebbero nascere fra 3 o 4 anni, oppure potrebbero rivelarsi non vere.


    Affronta un problema alla volta, se e quando si concretizza, non quando è solo nella tua mente :)


    Ultima cosa, ti capisco benissimo...anch'io ho studiato economia alle superiori e l'ho sempre odiata. Infatti mi occupo di grafica, animazione 3d ed effetti speciali :)

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Ciao e benvenuta, non so cosa intendi con "essere inutile", perché ti senti così? Inoltre hai iniziato a studiare da sola, come ti fa sentire lo studio? Meglio, peggio? Intanto complimenti perché stai prendendo atto di desiderare un cambiamento, e ti stai ponendo domande su come attuarlo. Chiediti perché vuoi studiare? Per cambiare lavoro? Per trovarne uno? Per dedicarti ad una passione? Una volta risposta a questa domanda saprai già come muoverti. Se hai un obiettivo riuscirai a portare avanti gli studi, ci saranno difficoltà ma saprai superarle. Hai scelto scienze naturali, ma ci sono anche veterinaria, biologia, agraria, farmacia, erboristeria per citarne alcune, che hanno un piano di studi che potrebbe interessarti.

  • Dispiace leggere queste cose... Ma nemmeno un'università online? I costi sono più bassi rispetto a quelle in presenza. Non riesci a trovare un lavoretto, anche di poche ore, per sostenere almeno in parte la spesa? Tipo babysitter, o barista...

    Un abbraccio.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Ahimè, lo faccio per una questione lavorativa. Sto cercando una via di "fuga" dalla mia vita, non c'è molto da dire. Mia zia mi sta tartassando che sono indietro, che non sono abbastanza rispetto agli altri, che finirò in mezzo alla strada.

    In bocca al lupo a tua figlia <3. Lo so, sono ansiosa senza speranza xD.

    Ciao e benvenuta. Non so cosa intendi con "essere inutile", perché ti senti così? Inoltre hai iniziato a studiare da sola, come ti fa sentire lo studio? Meglio, peggio? Intanto complimenti perché stai prendendo atto di desiderare un cambiamento, e ti stai ponendo domande su come attuarlo. Chiediti perché vuoi studiare? Per cambiare lavoro? Per trovarne uno? Per dedicarti ad una passione? Una volta risposta a questa domanda saprai già come muoverti. Se hai un obiettivo riuscirai a portare avanti gli studi, ci saranno difficoltà ma saprai superarle. Hai scelto scienze naturali, ma ci sono anche veterinaria, biologia, agraria, farmacia, erboristeria per citarne alcune, che hanno un piano di studi che potrebbe interessarti.

    Grazie per il complimento. In realtà lo faccio anche per cambiare vita e non per piacere xD. Avevo preso in considerazione veterinaria ma non so... Sono troppo vecchia e ho già paura del test di ingresso.

    Ciao Snow, noi siamo qui. Se vuoi chiedere aiuto ci siamo. Immagino che se, in questa scelta, hai bisogno del consenso di tuo padre non hai al momento la disponibilità economica per fare tutto da sola, mi dispiace.

    "Lavoro" nel senso è un lavoro a chiamata. Guadagno poco, a dire la verità. Prima di quello che faccio ora ho fatto solo lavori in nero. Ho già 32 anni, mi sento già un essere inutile perché vivo con i miei, depressa e sola. Sto solo cercando una via d'uscita.



    COMUNQUE RINGRAZIO TUTTI. A differenza di molti gruppi su Facebook, voi siete di SOSTEGNO <3. Tornando a me, senza offendere chi studia per piacere (vi rispetto assolutamente e vi invidio xD), io invece sto solo cercando la mia strada:!:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      337
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492