Il terrore del batterio listeria

  • Dalla cronaca italiana: il caso della signora che qualche anno fa mangiò[...]

    [...]

    Mi piacerebbe sapere se altri vivono la stessa fobia (sebbene non la consideri una fobia, giacché si tratta di una paura verso qualcosa che può o deve far paura).

    Mi chiedo, fino a oggi, quanti ne sono morti per incidenti stradali da quando morirono la signora che mangiò il salmone e il signore che mangiò le olive...


    Cerco su Google: statistiche morti per listeria.

    Risultato:

    Dal 2020 a oggi sono tre le persone decedute e 66 i casi clinici di listeriosi identificati in Italia. I decessi sono avvenuti a dicembre 2021, marzo 2022 e giugno 2022 in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e tutti hanno riguardato persone immunodepresse o particolarmente fragili.


    Adesso cerco: statistiche morti per incidenti stradali.

    Risultato:

    Nel 2023 sono 3.039 i morti in incidenti stradali in Italia.

    (Quindi fai una media di 3.000 all'anno ed ecco che dal 2020 ne sono morti sulla strada 3.000*5 = 30.000, contro i 66 per listeria)

    Ma proseguiamo, per curiosità:

    Si contano 1.332 vittime tra gli occupanti di autovetture, 734 tra i motociclisti, 68 tra i ciclomotoristi, 485 tra i pedoni.

    Fonte: https://www.istat.it/comunicat…-stradali-in-italia-2023/


    3.000 / 365 = 8,21 al giorno, ogni giorno. Di cui 1,32 al giorno sono pedoni (circa 2.409 pedoni da quando è morta la signora che mangiò il salmone)

    E si parla solo di morti, senza contare i feriti gravi che rimarranno per sempre con gravi disabilità.

    Ma noi siamo preoccupati per la listeria...

  • Mi chiedo, fino a oggi, quanti ne sono morti per incidenti stradali da quando morirono la signora che mangiò il salmone e il signore che mangiò le olive...

    Se andiamo a contare i morti in Italia perchè colpiti da un fulmine temporalesco, la media è probabilmente irrisoria, quale che sia l'ampiezza periodo osservato.

    E poi resta sempre che un fulmine può abbattersi anche su una casa e distruggerla, anche se hai creduto di proteggerti stando dentro casa.

    Non per questo, però, andiamo a passeggiare per goderci la maestosità della natura, durante un temporale con tuoni e fulmini, nè ci ricoveriamo sotto un albero. :)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Secondo me, per quello che ho potuto osservare sulla mia persona, queste paure che in sostanza sono dei pensieri ossessivi nascono per una irrequietudine interiore. Superata quella la paura svanisce. Io non ho preso l'aereo per anni e poi improvvisamente non ho avuto più alcun problema a prenderlo e ora addirittura lo trovo rilassante. Si possono fare mille ragionamenti sui motivi che portano all'evitamento cercando di razionalizzarlo, ma la verità è che sono paure irrazionali, infatti nessuna rassicurazione, per quanto ragionevole, risulta utile. (Così come nessuna dimostrazione razionale della pericolosità di una data situazione o azione riferita alla normale vita quotidiana potrà mai portare qualcuno all'evitamento se non vi sono le condizioni interiori.)

  • Secondo me, per quello che ho potuto osservare sulla mia persona, queste paure che in sostanza sono dei pensieri ossessivi nascono per una irrequietudine interiore. Superata quella la paura svanisce. Io non ho preso l'aereo per anni e poi improvvisamente non ho avuto più alcun problema a prenderlo e ora addirittura lo trovo rilassante. Si possono fare mille ragionamenti sui motivi che portano all'evitamento cercando di razionalizzarlo, ma la verità è che sono paure irrazionali, infatti nessuna rassicurazione, per quanto ragionevole, risulta utile. (Così come nessuna dimostrazione razionale della pericolosità di una data situazione o azione riferita alla normale vita quotidiana potrà mai portare qualcuno all'evitamento se non vi sono le condizioni interiori.)

    Ci può essere anche parecchio di vero. :thumbup:

    Io sono senza dubbio ansiosa e ipocondriaca, e non ne ho mai fatto mistero.

    Ma a titolo personale davvero detesto (a latere) l'idea già espressa della "morte stupida", quale considero quella che dovesse derivare, ANCHE FUMINEA, da un piccolo piacere di gola.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ci può essere anche parecchio di vero. :thumbup:

    Io sono senza dubbio ansiosa e ipocondriaca, e non ne ho mai fatto mistero.

    Ma a titolo personale davvero detesto (a latere) l'idea già espressa della "morte stupida", quale considero quella che dovesse derivare, ANCHE FUMINEA, da un piccolo piacere di gola.

    La morte avviene e basta, semplicemente non si può evitare in nessun modo. Questa tua affermazione è solo un'illusione di controllo sulla realtà, controllo che noi però non abbiamo. Paradossalmente potresti morire soffocata perché il boccone di qualcosa che hai mangiato al posto di un'altra per evitare il listeria ti è andato di traverso, così come io avrei potuto morire in un incidente ferroviario durante uno di quegli sfiancanti viaggi in treno a cui mi sottoponevo per evitare l'aereo.

  • Non per questo, però, andiamo a passeggiare per goderci la maestosità della natura, durante un temporale con tuoni e fulmini, nè ci ricoveriamo sotto un albero. :)

    Perché questo sacrificio ci costa poco. Anzi, lo facciamo anche per non bagnarci.

    Ma se invece piovessero soldi, la gente accetterebbe il rischio di beccarsi un fulmine, come accetta di mettersi in strada tutti i giorni per andare a lavorare.

  • La morte avviene e basta, semplicemente non si può evitare in nessun modo. Questa tua affermazione è solo un'illusione di controllo sulla realtà, controllo che noi però non abbiamo. Paradossalmente potresti morire soffocata perché il boccone di qualcosa che hai mangiato al posto di un'altra per evitare il listeria ti è andato di traverso, così come io avrei potuto morire in un incidente ferroviario durante uno di quegli sfiancanti viaggi in treno a cui mi sottoponevo per evitare l'aereo.

    Tutte considerazioni giuste...quanto a tutti note, e non da oggi...ma soprattutto molto settoriali.

    Senza presunzione, anche questo Forum testimonia in quanti modi ho ripetuto un concetto che mi è lampante, e cioè quello secondo cui "il controllo è pia illusione, perchè la vita ha molta pià fantasia di noi!"

    So che come tutti verrà il mio giorno, e che potrà avvenire nei modi più inimmaginabili.

    Adesso, però, ti prego di coniugare, a questo concetto, anche il concetto della "morte stupida" (nella mia accezione).

    Nel mio concetto della "morte stupida" c'e un nesso diretto e necessario tra il bialanciamento che ognuno di noi può operare del rapporto <rischi-benefici> di una qualunque azione.

    E la malaugurata morte mi diventa "stupida" quando comunque si è consapevoli che tot alimenti possano presentare un pericolo per la vita (non poi così irrisorio se le Autorità Sanitarie lo monitorano e lo trovano in continuo aumento), e malgrado ciò li si consuma per il gusto di pochi minuti.

    Non mi permetterei MAI di definire "stupida" la morte del bravo ragazzo che viene colpito dalla pallottola vagante mentre è in piazza il sabato sera, o la morte della brava ragazza a cui, da turista, crolla addosso un balconcino che ha duecento anni!

    Queste sono morti assurdissime, certo! Ma in nessun modo questi ragazzi avrebbero potuto neanche lontanamente ipotizzarle!

    Diverso, per me, è sapere che un pericolo comunque rilevante esista, e scegliere di ignorarlo in nome di un brevissimo momento di piacere gastronomico, ed anche ovviabile con mille altri piaceri gastronomici di pari o superiore intensità... (mia opinione).

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Parentesi ridanciana, quando ero ancora "attivo" c'era il sogno di andarmene in modo fulmineo all'apice di un piacere... che non era di gola però ^^

    Pare che Umberto Bossi abbia avuto l’ictus in uno di questi momenti con una (ex) nota soubrette il cui cognome, giustamente, ricorda la femmina del bovino.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Il terrore del batterio listeria 124

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      124
      Visualizzazioni
      4.5k
      124
    3. sara84

    1. Non riesco a dimagrire 47

      • Riri
    2. Risposte
      47
      Visualizzazioni
      2.3k
      47
    3. Twister16

    1. Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288

      • Hello83
    2. Risposte
      288
      Visualizzazioni
      17k
      288
    3. chiacchieralibera

    1. Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14

      • mpoletti
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      904
      14
    3. gloriasinegloria

    1. Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24

      • Fibonacci
    2. Risposte
      24
      Visualizzazioni
      961
      24
    3. Oblomovista

    1. Ansia, depressione e perdita di peso 12

      • G. D. A
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      11k
      12
    3. Lorenzo181