Genitori troppo oppressivi?

  • Salve, da alcuni mesi convivo con la mia ragazza, ho 35 anni.

    Ho sempre avuto un ottimo rapporto con i miei genitori, inclusi i miei due fratelli, uno dei quali è più grande di me. Tuttavia, ultimamente mi mettono un po' a disagio, perché tendono a farmi troppe attenzioni. Ad esempio, se dico che il giorno dopo devo lavorare presto, mi raccomandano di non fare tardi. Mia madre si preoccupa se la mia compagna pulisce casa o cucina, cose di questo genere. Inoltre, mio padre mi rimprovera spesso di non spendere soldi, specialmente se vede che vado a passare due giorni in hotel.


    Anche mia sorella, con cui mi confido, riporta tutto a mia madre, che poi mi chiama per chiedere chiarimenti.


    Grazie per la comprensione. ||

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Se sei appena uscito di casa può darsi che abbiano bisogno di metabolizzare.


    In generale un genitore rimane genitore, quasi sempre. Per cui se mamma ti vede con la giacca aperta e c'è vento, ti dirà di chiuderti la giacca. Cosa fare? Impostare il rapporto in maniera diversa ovvero condividere interessi comuni ma non informarli su ogni aspetto della tua vita. Nel tuo caso riguarda anche tua sorella che dovrai tenere fuori. Concretamente: se vai a fare un fine settimana fuori porta non dirglielo. Se tua madre chiede se la tua compagna cucina e pulisce, dille di non preoccuparsi perché la vostra vita la avete organizzata bene.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Nel 2025 le mamme ancora si preoccupano se la donna pulisce casa e cucina!

    Cosa che dovresti e potresti fare anche tu! Aiuto!

    Spero di non diventare così anch'io da "suocera"!


    Un pochino è normale, ma, visto che sono oggettivamente tutti invadenti, sorella compresa, cerca di dare meno particolari possibile e viviti la convivenza senza farti condizionare.

  • Tua sorella è una spiona, e scusa se mi permetto di dirtelo. Se fosse mia sorella la levo da terra (e qui do ragione a la huesera quando mi dice che sono particolarmente "aggressivo").


    Comunque i genitori oppressivi sono sempre stati un pericolo secondo il mio modesto parere.

    Questo perché alla lunga creano un senso di oppressione tale da non riuscire ad affrontare le realtà, le persone, le situazioni.

    Genitori che chiedono se hai fatto le cose, se hai mangiato, ecc.. creano ansia, creano rabbia da reprimere, creano situazioni tossiche.


    Non dico che i figli debbano essere liberi di fare ciò che vogliono, ma arrivare ad essere così invadenti ma anche no!

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Comunque i genitori oppressivi sono sempre stati un pericolo secondo il mio modesto parere.

    Questo perché alla lunga creano un senso di oppressione tale da non riuscire ad affrontare le realtà, le persone, le situazioni.

    Genitori che chiedono se hai fatto le cose, se hai mangiato, ecc.. creano ansia, creano rabbia da reprimere, creano situazioni tossiche.

    Purtroppo anche io li ho così, in un'età in cui dovrei essere io a preoccuparmi di loro (e lo faccio). La cosa buffa è che, quando si è così "oppressivi", non si aiutano affatto i figli, anzi! Però non ci si può far nulla.

    I genitori non sono perfetti. Siamo noi figli a dover imparare a lasciarli lontani. E a diventare, se possibile, genitori diversi a nostra volta.

  • Tua sorella è una spiona, e scusa se mi permetto di dirtelo. Se fosse mia sorella la levo da terra (e qui do ragione a la huesera quando mi dice che sono particolarmente "aggressivo").

    :D L'ho pensato anch'io ma poi ho pensato a casa mia. Ho un rappprto molto stretto con le mie sorelle e ci diciamo e raccontiamo veramente tanto. Solo che a nessuno viene in mente di raccontare ai genitori i fatti dell'altra, anzi, ci sono anche segreti. Cose che i genitori non devono sapere per forza.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Avete tutti ragione. Mi sento soffocare. Quando devo fare un esame, mi mettono in un'agitazione tale che, anche se cerco di non farmi condizionare, vado in tilt.

    Ho notato che il carattere di mia sorella è cambiato da quando è andata a convivere. Non so il perché.

    Cercherò di limitarmi a dire solo lo stretto necessario, filtrando le parole.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      197
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      396
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema