Come posso uscire dal DOC e ritrovare la serenità?

  • Anche la meditazione mindfulness mi ha aiutato tantissimo a gestire il mio DOC. Cerca info a riguardo e se vuoi altre spiegazioni, scrivi pure. Il concetto di base è lasciare andare i pensieri, ed evitare quindi la risposta emotiva al pensiero che ci crea disagio, paura o ansia. Quando riesci a distaccarti dal pensiero, esci dal circolo vizioso pensiero negativo-emozione negativa-sintomo fisico. La frase "Io non sono i miei pensieri, io non sono le mie emozioni", mi è stata di fondamentale aiuto nel processo di guarigione.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Quoto quelli che ti hanno suggerito la meditazione. Ce ne sono vari tipi e se non ami quella tradizionale, puoi anche fare da te quella "camminata".

    Cioè mentre passeggi, devi concentrarti sui tuoi piedi che toccano il terreno e si alzano. Se ti viene meglio, conta i passi mentre lo fai.

    Vedrai che dopo pochi secondi la mente "scappa" e ricomincia a pensare ai fatti suoi. Allora la devi riportare sull'esercizio che stai facendo. E così via finchè non hai finito la camminata.

    Ti sentirai stanca come se avessi fatto un allenamento in palestra.

    Ma se sarai costante (la costanza è imprescindibile), dopo alcuni mesi vedrai che la capacità di svuotare la mente dai pensieri darà i suoi frutti.

    Sull'ansia è veramente efficace.

  • Quoto quelli che ti hanno suggerito la meditazione. Ce ne sono vari tipi e se non ami quella tradizionale, puoi anche fare da te quella "camminata".

    E' giusto provare anche la meditazione, ma il training autogeno è più semplice, necessita di meno concentrazione ed è più alla portata di tutti. Devi solo rilassarti, o quasi. La meditazione no, richiede di impadronirsi della tecnica mentale, non tutti ci riescono.

  • E' giusto provare anche la meditazione, ma il training autogeno è più semplice, necessita di meno concentrazione ed è più alla portata di tutti. Devi solo rilassarti, o quasi. La meditazione no, richiede di impadronirsi della tecnica mentale, non tutti ci riescono.

    Sì, esatto. Serve un allenamento giornaliero perché la nostra mente tende sempre ad scappare al passato o al futuro, mentre rimanere nel qui ed ora è la chiave. Ma per farlo bisogna provare, riprovare, con costanza e compassione verso sé stessi.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Anche la meditazione mindfulness mi ha aiutato tantissimo a gestire il mio DOC. Cerca info a riguardo e se vuoi altre spiegazioni, scrivi pure. Il concetto di base è lasciare andare i pensieri, ed evitare quindi la risposta emotiva al pensiero che ci crea disagio, paura o ansia. Quando riesci a distaccarti dal pensiero, esci dal circolo vizioso pensiero negativo-emozione negativa-sintomo fisico. La frase "Io non sono i miei pensieri, io non sono le mie emozioni", mi è stata di fondamentale aiuto nel processo di guarigione.

    Il fatto è che quando si tratta di temi quali omicidio e suicidio mi viene molto difficile.

  • Il fatto è che quando si tratta di temi quali omicidio e suicidio mi viene molto difficile.

    Io avevo il DOC sui pensieri ossessivi sul suicidio, la mia mente elaborava sia continui pensieri sul commettere il suicidio sia elaborava vere e proprie immagini, come fossero scene di un film. Quindi ti capisco benissimo, ero diventato uno zombie, la sola parola mi angosciava, ansia e paura erano le emozioni dominanti h24. Attacchi di panico giornalieri. E' stato tremendo quel periodo. Se posso aiutarti, sono qui.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Io avevo il DOC sui pensieri ossessivi sul suicidio, la mia mente elaborava sia continui pensieri sul commettere il suicidio sia elaborava vere e proprie immagini, come fossero scene di un film. Quindi ti capisco benissimo, ero diventato uno zombie, la sola parola mi angosciava, ansia e paura erano le emozioni dominanti h24. Attacchi di panico giornalieri. E' stato tremendo quel periodo. Se posso aiutarti, sono qui.

    Io ci combatto da 6 anni nei momenti di stress e ogni volta per mesi mi trascino e penso che voglio farla finita davvero a causa di questi pensieri, poi la terapeuta mi riporta sulla retta via. Ora non mi resta che ricordare che purtroppo la mia mente immagina o pensa che mi ammazzo anche se non è la mia volontà. Il DOC è un bastardo e vorrei tanto liberarmene una volta per tutte. Sugli altri DOC ho più controllo, ma su questi due che ho citato prima penso che dovrò prendere farmaci a vita, non è possibile stare così. A te tornano questi pensieri? Come ti sei aiutato?

  • Ora non mi resta che ricordare che purtroppo la mia mente immagina o pensa che mi ammazzo anche se non è la mia volontà.

    Questo è stato il primo concetto da apprendere: se io ho paura e ansia dei pensieri suicidi che la mia mente elabora, significa che io non voglio farlo.

    Insieme al prendere consapevolezza che io non sono i miei pensieri, e non è una cosa spontanea, perché ci fondiamo con il nostro Sé giudicante, una tecnica consigliata dalla mia terapeuta, che poi ho fatto mia leggendo anche un libro sull'ACT, La trappola della felicità, dove veniva spiegata perfettamente, consiste nel ringraziare la tua mente ogni volta che elabora un pensiero negativo o che ci crea disagio e ansia. Con tono compassionevole, bisogna dire: Grazie, mente, so che vuoi aiutarmi e fai di tutto per risolvere i miei problemi, ma questo pensiero non è utile adesso, e poi ritornare a concentrarsi sul qui e ora, su ciò che stai facendo, lavoro o svago.

    Bisogna ripeterlo i primi giorni ogni qualvolta i pensieri si presentano. I miei, ad esempio, erano continui: Grazie, mente, grazie, mente, grazie, mente. Sono stati giorni pesanti, perché ringraziare la tua mente con tono compassionevole e accettazione è veramente difficile, ma col passare del tempo i pensieri hanno iniziato a presentarsi con meno frequenza.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Questo è stato il primo concetto da apprendere: se io ho paura e ansia dei pensieri suicidi che la mia mente elabora, significa che io non voglio farlo.

    Insieme al prendere consapevolezza che io non sono i miei pensieri, e non è una cosa spontanea, perché ci fondiamo con il nostro Sé giudicante, una tecnica consigliata dalla mia terapeuta, che poi ho fatto mia leggendo anche un libro sull'ACT, La trappola della felicità, dove veniva spiegata perfettamente, consiste nel ringraziare la tua mente ogni volta che elabora un pensiero negativo o che ci crea disagio e ansia. Con tono compassionevole, bisogna dire: Grazie, mente, so che vuoi aiutarmi e fai di tutto per risolvere i miei problemi, ma questo pensiero non è utile adesso, e poi ritornare a concentrarsi sul qui e ora, su ciò che stai facendo, lavoro o svago.

    Bisogna ripeterlo i primi giorni ogni qualvolta i pensieri si presentano. I miei, ad esempio, erano continui: Grazie, mente, grazie, mente, grazie, mente. Sono stati giorni pesanti, perché ringraziare la tua mente con tono compassionevole e accettazione è veramente difficile, ma col passare del tempo i pensieri hanno iniziato a presentarsi con meno frequenza.

    Lo sto facendo a piccoli passi, ma è molto difficile.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84