Ma perché dovrebbe rimarcarlo se per lui è imbarazzante e preferisce non parlarne? Alla fine è sotto gli occhi di entrambi che è andata male, le spiegazioni mi sembrano un po' superflue. E poi "sono mortificato", di cosa? Ci sono accordi, ha erogato un servizio a pagamento e non è stato eseguito?
E' come se incontrassi dal vivo, dopo una chat su Tinder, una nana o comunque una veramente bassa e lei mi dicesse "scusa se sono nana".
Non è che sono cose da direnon è mica un segreto, poi quando c'è meno imbarazzo, più avanti nel tempo se ne parla. Quello che mi fa strano è che in fondo è passato davvero poco e sembra che tutto vada chiarito in tempi brevissimi previa implicazioni catastrofiche.
Dato che è una cosa anomala il fallimento amoroso, e l'altra parte può essere delusa, ci possono essere delle scuse o un tentativo di consolarla.
Non è un obbligo, non c'è stato un contratto. E' una possibilità.