Perché in Occidente si sta sollevando un'ondata di spirito anti-occidentale?

  • Non esistono limiti per l'invidia sociale: ciò che conta è la "percezione" (punto cruciale) di essere "ingiustamente" (altro punto cruciale) svantaggiato rispetto a qualcun altro.

    Libero di non crederci, ma non soffro affatto di invidia sociale, un costrutto poi che è stato alla base della nascita dello stato liberale, come disse Marx "la borghesia ha avuto una funzione sommamente rivoluzionaria". Se non avesse "invidiato" il privilegio della casta nobiliare saremmo ancora al feudalesimo. Da marxista mi dolgo invece del fatto che praticamente non esistono più i veri liberali, o quantomeno sono una sparuta minoranza, perché non vedono come malata in sé la critica al sistema, come qui invece traspare. Quanto all'opposizione alla guerra, non vuol dire essere filoputiniani, ma semplicemente avere un sano istinto di conservazione. L'attuale conflitto ha colpevoli da entrambe le parti e una escalation avrebbe conseguenze devastanti sia per la Russia che per l'Europa e chi sarebbe il vincitore... comunque mi pare di aver letto da qualche parte che l'Ucraina accolga volontari, ti potresti informare.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • No: è la voglia di far STARE PEGGIO coloro che, a torto o a ragione, pensano stiano (ingiustamente, ovvio...) meglio di loro

    E non mi riferisco ai multimiliardari (peraltro molti di costoro hanno il miliardario Trump o Musk, l'uomo più ricco del mondo, alla pari di Putin, come punti di riferimento ideale).

    No, il desidero è di far stare male il vicino di casa che si è comprato il SUV mentre loro possono permettersi solo una utilitaria: pura invidia sociale al più basso livello, che li porta a preferire il disastro collettivo al mantenimento dello status quo.

    Sicuramente c'è anche questo aspetto (c'è sempre stato, le società sono sempre state diseguali; se leggiamo cone si viveva nel medioevo ...) ma secondo me il discorso può solo essere più complesso di così.


    Se andiamo oltre la questione economica e parliamo di libertà individuali e collettive, sicurezza e pace, un aspetto è la relativa facilità della vita e la grande libertà. Basta guardare indietro di "pochi" (è tutto relativo) anni e molte libertà non c'erano, non c'era pace. Crescere in ambienti sicuri, toglie consapevolezza. Ci aggiungiamo dilagante ignoranza e perdita di valori, arriviamo a una società che non sa più come muoversi. La soluzione più semplice è cercare di nuovi limiti, che si trovano in sistemi non liberali.


    Anche questo aspetto non esaurisce il discorso. Ovviamente.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • comunque mi pare di aver letto da qualche parte che l'Ucraina accolga volontari, ti potresti informare.

    Se c'è una cosa di cui non potrò mai essere accusato è quella di essere un c∙∙∙∙∙∙∙o...

    Ho, in passato, con Orgoglio ed Onore, servito la Patria in armi ed essendo stato un ufficiale, potrei essere richiamato in qualsiasi momento in caso di necessità... E lo farei volentieri per difenderla, la mia Patria, anche se devo confessare che mi seccherebbe alquanto dover difendere anche c∙∙∙∙∙∙∙o e pacifinti che nascondono, dietro paroloni altisonanti, la loro sostanziale vigliaccheria ed ignavia.


    P.s. l'eroica Ucraina l'ho supportata e la supporto in vari modi, avendo peraltro amici, conoscenti ed anche un parente che vivono laggiù.

  • E lo farei volentieri per difenderla, la mia Patria, anche se devo confessare che mi seccherebbe alquanto dover difendere anche c∙∙∙∙∙∙∙o e pacifinti che nascondono, dietro paroloni altisonanti, la loro sostanziale vigliaccheria ed ignavia.

    :D :D :D ...tu intanto vai


    F.to

    Un vigliacco ignavo ^^

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Bei tempi quando nel codice militare di guerra era prevista la galera per gli ignavi renitenti e la fucilazione sul posto per i vigliacchi disertori...

    Non è detto che certe buone usanze non tornino d'attualità, però... ;)

    Figurati ho 56 e ho fatto ai suoi tempi il servizio civile come obiettore di coscienza (18 mesi invece di 12). Invece di imparare a sparare ho imparato a pulire gli escrementi di disabili e anziani non autosufficienti e credo che per me e la società sia stato molto utile

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Quindi? Chi critica è perché è invidioso? Anche se come me guadagna un multiplo del reddito medio? Che analisi profonda? Pensavo altro dall'avvio della discussione.

    Comunque l'invidia io la trovo, spesso, specialmente tra chi guadagna di più.

    Però ci sono anche molti altri aspetti da tenere in considerazione.

    Per esempio una non conoscenza della storia, valori morali diversi, sentimento di giustizia sociale approsimativo, adagiamento in un qualunquismo di maniera etc etc.

    Galimberti una volta ha detto: "Un tempo pensavo che le civiltà finissero per cause economiche. Ora invece sono certo che muoiono per decadenza dei costumi".

  • Comunque l'invidia io la trovo, spesso, specialmente tra chi guadagna di più.

    Però ci sono anche molti altri aspetti da tenere in considerazione.

    Per esempio una non conoscenza della storia, valori morali diversi, sentimento di giustizia sociale approsimativo, adagiamento in un qualunquismo di maniera etc etc.

    Galimberti una volta ha detto: "Un tempo pensavo che le civiltà finissero per cause economiche. Ora invece sono certo che muoiono per decadenza dei costumi".

    E vabbè sarò invidioso... sarà per questo che non voglio fare la guerra alla Russia.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • La motivazione spesso addotta da costoro sui tanti difetti e limitazioni del nostro sistema non ha, a mio avviso, alcun valore plausibile, non regge: perché anche la democrazia più malmessa è sempre infinitamente meglio della più efficiente dittatura (o autocrazia come piace definirle spesso).

    Le nostre democrazie malmesse sono gia' praticamente delle efficienti dittature. Alcuni le chiamano postdemocrazie. Da Wikipedia:


    Una postdemocrazia (dal neologismo inglese post-democracy, coniato dal sociologo e politologo britannico Colin Crouch) è un sistema politico che, pur essendo regolato da istituzioni e norme democratiche, viene in effetti governato e pilotato da grandi lobby (ad esempio. società multinazionali o transnazionali) e dai mass media. Perciò l'applicazione delle regole democratiche nella prassi politica, sociale ed economica viene in realtà progressivamente svuotata. Secondo questa teoria politica le democrazie tradizionali rischiano di perdere parte dei loro caratteri costituenti a favore di nuove forme di esercizio del potere, prevalentemente oligarchiche.


    No, il desidero è di far stare male il vicino di casa che si è comprato il SUV mentre loro possono permettersi solo una utilitaria: pura invidia sociale al più basso livello, che li porta a preferire il disastro collettivo al mantenimento dello status quo.

    Questo esempio fa un po' ridere perche' il SUV e' proprio un esempio di prodotto inutile creato soltanto per fomentare l'invidia sociale. A cosa serve un SUV, se non a far vedere agli altri che si ha il SUV?


    Bei tempi quando nel codice militare di guerra era prevista la galera per gli ignavi renitenti e la fucilazione sul posto per i vigliacchi disertori...

    Non è detto che certe buone usanze non tornino d'attualità, però... ;)

    Attenzione perche' sui libri di storia e' scritto che spesso chi rompe troppo le palle ai civili poi finisce appeso in piazza.


    Ho, in passato, con Orgoglio ed Onore, servito la Patria in armi ed essendo stato un ufficiale

    Ah, vabbe', ma allora si spiega tutto. :face_with_rolling_eyes:

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S