Perché in Occidente si sta sollevando un'ondata di spirito anti-occidentale?

  • Da anni ormai è in atto nei Paesi del Blocco Occidentale (Europa, Nord America, Giappone, Australia, NZ) una sorta di repulsione contro il nostro sistema liberal-democratico. Sistema che da quasi 80 anni ci ha assicurato pace tra noi, libertà, democrazia e prosperità.

    In tanti fanno, palesemente o meno, il tifo per i Paesi e, in generale, per le forze che si oppongono e rifiutano il nostro sistema valoriale, politico e democratico: ovviamente con l'obiettivo di instaurare un sistema "diverso", con in posizione dominante i "loro" Paesi ed i "loro" sistemi politici, valoriali, religiosi.

    Si dice sempre che da anni è in atto una sorta di Terza Guerra Mondiale ibrida, militare, politica, economica, tecnologica, tra i Paesi del cosiddetto BRICS e l'Occidente, ma si sottace il fatto che, in realtà, da molto più tempo, è in pieno svolgimento una Guerra, parimenti ubiquitaria, di tipo culturale e valoriare..

    Una guerra che questo è il punto, vede tra i suoi "soldati" (forse i più animosi) proprio tanti cittadini occidentali, che con spirito tipicamente autolesionista (direi anzi tafazziano..), si dedicano con fervore alla pratica dello "sputo nel piatto in cui hanno sempre mangiato"..

    Perché secondo voi un tale comportamento apparentemente assurdo?

  • Perché non funziona come nelle partite di calcio, che tifi per il Milan e quindi anche se il Milan fa schifo continui a tifare Milan invece di Inter.
    Trovo positivo che un cittadino maturi uno spirito critico proprio a prescindere dalla zona di mondo in cui è nato. Altrimenti solidarizziamo con chi prima dell'arco di tempo che hai preso a campione viveva in Germania e per senso di fedeltà e appartenenza abiurava Ippocrate e diventava hauptsturmfuhrer (e per inciso: io può essere che lo farei per davvero, nel senso che forse non sodalizzo ma non gli do manco troppe colpe).

  • Perché probabilmente qualcuno ci ha volutamente fatti così. Il mondo, non si sa perché, ha in se il destino di andare avanti.

    Non è in grado di tollerare situazioni di eccessiva stabilità. Sembra quasi che la stabilità sia sinonimo di morte.

    Immaginiamo pure che tutti si fosse democratici, liberi, perfino pacifisti , addirittura onesti e brave persone. Tutti San Francesco.

    Il mondo sarebbe morto. Non si sentirebbe la necessità di competizione e di miglioramento. Ho paura che il desiderio di sopraffazione, la volontà di emergere, la volontà di conquista siano caratteristiche fondamentali dell'uomo.

    Mi pare che anche Hegel paventava un destino similare.

    Cosi il mondo è costretto ad evolversi e questo è il nostro destino.

  • Perché non funziona come nelle partite di calcio, che tifi per il Milan e quindi anche se il Milan fa schifo continui a tifare Milan invece di Inter.
    Trovo positivo che un cittadino maturi uno spirito critico proprio a prescindere dalla zona di mondo in cui è nato.

    Hai ragione.


    Peraltro nel tempo il sistema occidentale è degenerato e si è spinto troppo oltre nell'affermazione di valori individualisti e materialisti, mangiandosi di fatto alcuni dei valori tradizionali dell'essere umano.


    Da anni ormai è in atto nei Paesi del Blocco Occidentale (Europa, Nord America, Giappone, Australia, NZ) una sorta di repulsione contro il nostro sistema liberal-democratico. Sistema che da quasi 80 anni ci ha assicurato pace tra noi, libertà, democrazia e prosperità.

    Oggi non più.

    L'accentramento di risorse in capo alle corporazioni e il lento degrado sociale ed economico della popolazione hanno portato a un malessere diffuso in stile cyberpunk che sta devastando la vita di moltissime persone.


    Il sistema occidentale aveva senso quando c'era un mondo da ricostruire (o da costruire) e c'erano le "vacche grasse", per cui anche se i capitali si accentravano: ne restava anche per il popolo.


    Ora non è più così, poiché le risorse non sono infinite e l'aumento della popolazione, specie nei Paesi emergenti: sta ribaltando lo scenario internazionale.


    Se l'occidente non si rimette a produrre valore aggiunto verrà fagocitato dalle corporazioni orientali o si autodistruggerà nelle guerre che metterà in atto per riconquistare il potere (come accade in Ucraina o a Gaza)

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Io ho due domande:

    Cosa indichiamo quando diciamo occidente?

    Altra domanda (collegata alla prima)... ha senso oggi parlare di occidente?

    Per occidente intendiamo una civiltà in cui ci sia libertà di parola, stato di diritto, possibilità di affermarsi economicamente, libere elezioni, uno stato laico, parità di diritti anche per le donne, e qualcosa altro.

    Ma questo mi pare bastante.

    Alla seconda domanda: oggi più che mai ha senso parlare di occidente... prima che scompaia!

  • Non capisco. Ad esempio citi i BRICS, ma tu conosci veramente qualcuno che prende come modello il Brasile o l'India? Molte persone lodano gli altri paesi per esprimere in maniera iperbolica le critiche al proprio paese. Quindi "inneggiare a Putin" non vuol dire pensare che la Russia sia un modello da copiare al 100%. Molti, forse la gran parte, lo fanno per esprimere una protesta.


    Poi tra parentesi il detto "sputare nel piatto in cui hai mangiato" non l'ho mai capito. Se uno non sputa mai nel piatto in cui ha mangiato e' letteralmente uno schiavo.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Per occidente intendiamo una civiltà in cui ci sia libertà di parola, stato di diritto, possibilità di affermarsi economicamente, libere elezioni, uno stato laico, parità di diritti anche per le donne, e qualcosa altro.

    Ma questo mi pare bastante.

    Alla seconda domanda: oggi più che mai ha senso parlare di occidente... prima che scompaia!

    Perfetto hai delimitato il campo. Si è parlato dei brics, ad esempio quindi india e brasile sono occidente?

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • E' un modo per criticare la nostra realtà, per criticare le disfunzioni sempre più palesi della nostra economia, politica, della società come si sta trasformando, ecc...

    Per tanti è anche semplicemente un il nemico del mio nemico è mio amico, per mio nemico s'intende: i politici, i nostri media, l'Europa...infatti gli stati anti-occidentali sono nemici di questi che ho nominato.

    Quindi se si vuole andare avanti nel discorso non centra la propaganda dei nemici dell'occidente, di Putin, ecc, nasce tutto qui, è una reazione in seno ad una parte di popolazione occidentale.

  • Da anni ormai è in atto nei Paesi del Blocco Occidentale (Europa, Nord America, Giappone, Australia, NZ) una sorta di repulsione contro il nostro sistema liberal-democratico.

    Riflettevo sull'assunzione di partenza del thread. In realtà da sempre ci sono persone che criticano questo sistema da diversi punti di vista. Ci sono (i sempre meno) comunisti come me, gli anarchici, i fascisti e tante altre correnti ed ideologie. Persino la chiesa cattolica in diverse encicliche ha formulato critiche molto forti a questo sistema. Quindi non mi pare sia un fenomeno recente. Anzi in occidente sono ormai quasi spariti i partiti socialisti e comunisti, quindi semmai la critica strutturale e sistematica al sistema è andata scemando. Tant'è che alla caduta del muro di Berlino il politologo Fukuyama scrisse "la fine della storia" per sottolineare come ormai il sistema per così dire occidentale non avesse più nemici. Semmai assistiamo a movimenti estemporanei peraltro spesso molto tematici. Poi se vogliamo dire che sia anti sistema il fatto che la maggioranza degli europei non voglia fare la guerra alla Russia è un altro discorso. Non vuol dire che questi cittadini siano contro il sistema liberal democratico, ma semplicemente che non vogliono entrare in un conflitto devastante per tutti, il che, dal punto di vista di noi semplici mortali, mi pare perfettamente logico.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S