L'AI è già entrata nelle vostre vite?

  • Si è il settore che intendevo anche io.


    Penso lo guarderò questo film sai, non lo conoscevo.


    Guardo davvero pochi film (sono estranea al mondo serie delle Tv e abbonamenti vari tipo Netflix e compagnia), e in genere seleziono molto: ma da come l'hai descritto sembra essere interessante...

    Ne hanno fatto un remake, il primo è di Tarkovskij, ma si fa un po' fatica a trovarlo in italiano, ho provato il noleggio su noto sito di acquisti ma era solo in russo =O.

    Il libro invece è di un polacco, S. Lem.

  • Non era Federico Faggin, che non conosco ma rimedierò

    Devi rimediare, perché Faggin, oltre che avere inventato i microprocessori (non so se li ha inventati lui ma di sicuro ha contribuito in modo decisivo) ha affrontato anche il tema del rapporto tra tecnica e natura, giungendo tra l'altro alla conclusione che la seconda è molto più ampia della prima (cosa già capita dagli antichi greci) e anche alla conclusione che natura e macchina sono incompatibili per il fatto che la natura non ha carattere quantitativo ma spirituale.

    Sempre in tema cineforum a me piace molto "Solaris", un libro e film (questo super per me) in cui si ipotizza un pianeta formato da un oceano che è una coscienza.

    Credo sia una questione molto ampia!

    Ho visto Solaris di Tarkovskij ma oltre ad averlo trovato molto noioso, non l'ho proprio capito...

  • Ma che fregatura! Almeno era sottotitolato? =O


    Il remake non mi attira, poi con George Clooney...

    Eh no... coi sottotitoli mi sarebbe andato bene, proprio solo audio russo... ^^ mi hanno rimborsato per fortuna!

    Su quello con Clooney ho forti dubbi anche io, ma non l'ho visto non posso pronunciarmi.

    Ho visto Solaris di Tarkovskij ma oltre ad averlo trovato molto noioso, non l'ho proprio capito...

    Strano, certo è soggettivo, ma a me Tarkovskij piace molto, bisogna entrare nella sua poetica un po' sognante e abbastanza lenta.

  • * Mi ricordo che negli anni '80 del secolo scorso si diceva che entro il 2020, grazie all'ingegneria genetica, avremmo curato tutte le malattie, che avremmo potuto inserire dei micro-robot nel nostro corpo per sostituire i pezzi malati con quelli sani e cambiare il DNA, il cancro sarebbe stato solo un ricordo e tanta bella favola della buonanotte. Siamo nel 2025 e non è successo niente di tutto ciò. E il 2032 è dietro l'angolo... Certo, forse l'AI ci aiuterà a combattere alcune malattie con diagnosi più precise, questo va bene e accontentiamoci di questo che non è poco.

    Ti sei dimenticato che sarebbe dovuto finire anche il petrolio, ma pure in quello non ci hanno azzeccato.

  • Beh, certo... per questo io sono sempre molto scettico con le previsioni di qualsiasi tipo, specie con quelle così sicure a tal punto da mettere delle date.

    Beh, comunque, se fosse vero quello del transumanoide, è strano pensare che probabilmente anche da qui ai prossimi secoli ci vedranno come dei primitivi che, tipo, guardavano ancora degli schermi e percepivano il mondo ancora in 3D, o pensavano solo col cervello non potenziato, o morivano ancora di malattie. Come noi quando pensiamo, tipo, agli umani di mille anni fa, cioè è curioso da pensare, no?

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

  • Piccola parentesi scolastica... i prof che denunciano che gli studenti usano chatgpt per fare i compiti... quando per noi andava bene che copiassimo le ricerche dalle enciclopedie ^^

    Sono una prof. Una ricerca è un lavoro basato sulla consultazione di materiale già esistente, la si assegna sapendo che sarà un lavoro compilativo. Il problema è che gli studenti fanno fare tutto a chatgpt, anche quegli esercizi che richiederebbero una rielaborazione o l'uso di competenze, come riassunti, interpretazioni di testi o temi. Per cui, dispiace dirlo, non imparano niente se non a usare chatgpt (che poi spesso sbaglia, anche).

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S