Le do sempre la colpa di tutto

  • Preferisco non dire cos'era per non fare intendere troppo. Oggetto forse da una decina di euro, ma il tema era che era un regalo aziendale (quelli col logo per capirci...) non mio ma della mia compagna, e questo mi è spiaciuto perchè le avevo già perso la guida. Per questo motivo non gliene ho parlato ma, tornato a casa triste, ho solo accampato grande stanchezza. Adesso vorrei almeno provare a comprarlo online uguale, ovvio non avrà il marchio ma magari poi non si accorge, tanto lo userei io.

    Ma sei sicuro che lei ci tenesse così tanto? Non ti fasciare la testa prima di essertela rotta!

  • Ciao a tutti,


    Riprendo questo vecchio thread per un parere su quanto mi ha consigliato il terapeuta oggi.

    Ricapitolando:

    • Con la mia compagna ho fatto progressi, ma limitati. Rimane a monte la frustrazione per stupidate scaricata su di lei.

    • Questa estate, come mai prima, ha finalmente parlato: sfogo/minaccia. Non ne può più di essere trattata male e incolpata di tutto. Mi ha fatto capire la fatica che fa a dover "ovattare" tutto e tenere conto di una marea di cose, perché se qualcosa va storto, anche se non legato a lei, dò di matto. A volte senza incolparla, ma facendo tragedie inutili; a volte incolpandola.

    • Dopo questa situazione, è capitato di nuovo, senza che però lei tornasse sul tema.

    Bene, racconto al mio terapeuta che, dopo 13 anni che ci vediamo, per la prima volta mi dice che forse dovremmo considerare l'ipotesi farmacologica, ovviamente con uno psichiatra coinvolto. Dice che il grande tema di non saper tenere a bada rabbia e frustrazione per piccoli incidenti della vita è sempre lì, per quanto vada meglio, anche di fronte a una minaccia concreta, e che mi ha colpito. Con frustrazione anche per lui, mi mette la questione farmaci sul piatto.

    Due domande quindi:

    • Ma esiste una qualche stramaledetta tecnica per contenersi quando sembra che il mondo crolli? Come fare a non esplodere? Non so se qualcuno ha vissuto le stesse cose; è anche difficile da spiegare.

    • I farmaci mi spaventano a vari livelli. Avete esperienze?

    Grazie.

  • Anche a me capita la stessa cosa: la rabbia. Infatti, nella prossima seduta ne parlerò con la psicologa. È una rabbia che mi ha sempre accompagnata, anche se qualche volta è stata accennata nelle sedute e lei mi ha sempre detto che è dolore. Sì, a volte la scarico sul mio compagno e non va bene, lui non c’entra nulla. In merito ai farmaci, non saprei cosa dirti. So che, al bisogno, sono necessari e se il tuo terapeuta te li ha proposti, credo lo siano.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      626
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray