Era un ragazzo tranquillo...

  • I genitori si trovano spesso davanti a veri e propri muri. Gli adolescenti rispondono, quando rispondono, constantemente "va tutto bene", nascondendo il loro mondo interiore. Ed è proprio questo il dramma: i genitori, pur facendo del loro meglio, non riescono sempre a scorgere quei segnali nascosti; anche quelli più preparati culturalmente ed attenti si possono trovare in difficoltà, diventando VITTIME di una situazione complessa e talvolta imprevedibile.

    Amen.

    Pastorale America di Roth parla esattamente di questo dramma qua.

    ma piuttosto se esistano evidenze concrete che dimostrino una loro qualche negligenza o colpa specifica in questa situazione.

    Va pure detto che ahimé di evidenze non ne troveremo mai, dal momento che non sono più qui a raccontarci la loro storia. E dubito che i nonni possano fornire più luce.

  • Parlare di colpe è sicuramente troppo, di responsabilità in termini generali invece mi pare doveroso. Nel senso che un evento di questo tipo non può non suscitare interrogativi. Aprire il cassetto dei "misteri della mente umana", infilare i fatti e chiuderlo, non si può pretendere.


    Presumo che ogni figura di riferimento di questo ragazzo, a partire dai nonni, insegnanti, educatori, allenatori, ecc., si stia facendo delle domande. Il senso non è colpevolizzarsi, ma accumulare esperienze per avere maggiore possibilità di intervenire tempestivamente una "seconda volta".


    Pochi giorni fa è stata confermata la condanna a Benno Neumair. Lui aveva dato diversi segni sin da ragazzino. Alla fine i vari tentativi di aiuto non sono serviti, ma è doveroso farsi domande.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Tutto molto interessante... ma cosa sappiamo effettivamente di questi genitori e delle dinamiche all'interno di quella specifica famiglia?

    Sappiamo che apparentemente non vi era nulla che non andasse, anzi giusto per fare un esempio il padre era diventato dirigente della squadra di pallavolo in cui giocava il figlio, per essere maggiormente presente anche nelle attività extrascolastiche. Non mi pare quindi si possa dire che il ragazzo non fosse seguito...

  • dubito che i nonni possano fornire più luce.

    Il loro attuale comportamento è molto significativo.

    Si sono protesi all'assistenza a questo ragazzo apparentemente senza remore. La mancanza di esitazione a livello psichico è un segnale che potrebbe indicare una decisione che in un certo senso era stata già pensata in precedenza.


    Presumo che ogni figura di riferimento di questo ragazzo, a partire dai nonni, insegnanti, educatori, allenatori, ecc., si stia facendo delle domande. Il senso non è colpevolizzarsi, ma accumulare esperienze per avere maggiore possibilità di intervenire tempestivamente una "seconda volta".

    Esatto. Tra queste figure di riferimento quelle che hanno vissuto più tempo con il personaggio in questione non sono certo gli allenatori.


    Tutto molto interessante... ma cosa sappiamo effettivamente di questi genitori e delle dinamiche all'interno di quella specifica famiglia?

    Una cosa certa è la presenza, la crescita dell'individuo, la quale non è avvenuta dal panettiere o a scuola.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Tutto molto interessante... ma cosa sappiamo effettivamente di questi genitori e delle dinamiche all'interno di quella specifica famiglia?

    A me sembra che se ne parli pochissimo, quasi niente. Ho letto qualche titolo subito dopo il fatto ma per il resto.....ci si occupa più delle mutande del Ministro.


    Questo mi ha stupito, sono sincera. Non mi piace il gossip, non mi piace quando si va a violentare l'intimo vivere delle persone però una riflessione collettiva sulla salute mentale, su come riconoscere problemi, come gestirli etc mi parrebbe doveroso.


    Maggiori dettagli usciranno durante il processo, sentite le persone più importanti e vicine o magari nemmeno più di tante. Mi pare che in questa vicenda non ci sia molta volontà di approfondire.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Si sono protesi all'assistenza a questo ragazzo apparentemente senza remore. La mancanza di esitazione a livello psichico è un segnale che potrebbe indicare una decisione che in un certo senso era stata già pensata in precedenza.

    Non ho capito. In che modo il comportamento dei nonni è significativo? Io penso che davanti a un evento così straziante reagiamo tutti in maniera diversa e inaspettata. Anche il padre di Erika di Novi Ligure, sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia, le è rimasto vicino.

  • Non ho capito. In che modo il comportamento dei nonni è significativo? Io penso che davanti a un evento così straziante reagiamo tutti in maniera diversa e inaspettata. Anche il padre di Erika di Novi Ligure, sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia, le è rimasto vicino.

    Per un padre forse è più facile che per un nonno a cui il nipote ha ucciso un figlio.


    Di solito quando si manifesta un'intenzione così precocemente e in modo così certo è perché una parte di quella decisione era nell'aria. Questo potrebbe indicare un pregresso che noi non conosciamo, ma i nonni si.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S