Cucina del nord e cucina del sud Italia

  • Ne sono lieta per te, ma ti assicuro che, anche da solo, puoi prepararti anche di molto meglio! ;)

    Manca il tempo e la voglia.

    Infatti in settimana sono quello che mangia al ristorante a mezzogiorno e montagne di insalate a cena.


    Poi magari di domenica preparo anche torte, dolci o cose simili. Ma durante la settimana addio...

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Manca il tempo e la voglia.

    Infatti in settimana sono quello che mangia al ristorante a mezzogiorno e montagne di insalate a cena.


    Poi magari di domenica preparo anche torte, dolci o cose simili. Ma durante la settimana addio...

    Capisco davvero, per aver fatto una vita molto simile. ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Oggi ho mangiato a casa una carbonara degna di questo nome. No, non per il fatto che non abbiamo mai usato il guanciale o il pecorino. ma per un motivo molto diverso, che di solito viene sottovalutato da tutti... e che secondo me è molto più importante, ossia le uova.


    Prima mettevamo sempre due uova per due piatti di pasta, 150 grammi circa, ma mia madre le metteva intere, ossia 2 tuorli con 2 albumi... e alla fine non sapeva di niente... era acquosa. Allora ci ho pensato e ho scoperto che molta gente usa solo i tuorli. Così questa volta le ho fatto mettere 2 tuorli e 1 uovo intero... ossia 3 tuorli e 1 albume soltanto. Beh, un'altra cosa... molto più compatta, molto più cremosa.

    Senza contare che ho preso pure il pecorino al posto del parmigiano, e la differenza si sente. Ma più che il pecorino hanno fatto le uova... strano che nessuno ne parli.


    Nota a margine: il pecorino romano è davvero buono! Piacevole sorpresa... io me lo ricordavo troppo forte e piccante... forse mi confondo con quello sardo non lo so, ma questo si mangia bene anche da pasto...

  • Prima mettevamo sempre due uova per due piatti di pasta, 150 grammi circa, ma mia madre le metteva intere, ossia 2 tuorli con 2 albumi... e alla fine non sapeva di niente... era acquosa. Allora ci ho pensato e ho scoperto che molta gente usa solo i tuorli. Così questa volta le ho fatto mettere 2 tuorli e 1 uovo intero... ossia 3 tuorli e 1 albume soltanto.

    Sì anche a casa mia si faceva con uova intere o viene acquosa o viene "a frittatina" se le cuoci un po' di più. Io metto un tuorlo a testa, in base a quanti si è a tavola (3 o 4 in base, a volte 5), tra cui un uovo intero, quindi, un albume.


    Probabilmente la ricetta originale non è così ma non mi va di buttare via 3-4 albumi a volta. Poi i tuorli sono un "super alimento" e farla con i soli tuorli, secondo me, la appesantisce e rende il pasto sbilanciato.

  • Sì anche a casa mia si faceva con uova intere o viene acquosa o viene "a frittatina" se le cuoci un po' di più. Io metto un tuorlo a testa, in base a quanti si è a tavola (3 o 4 in base, a volte 5), tra cui un uovo intero, quindi, un albume.

    Beh si, più o meno come ho fatto io... io ho fatto due tuorli più un uovo intero per 2 persone... quindi ho messo un tuorlo in più di te...

  • un pasto con la carbonara è per definizione un pasto sbilanciato.. uno di quelli che poi sprofondi sul divano e entri in uno stato di coscienza alterato... pazienza per gli albumi... magari poi ci fai una meringa ^^

    Direi proprio, e felicemente, di sì! :thumbup:

    Gli albumi hanno pure le loro tante virtù e svariati impieghi culinari, tant'è che li vendono in brick nel banco frigo.

    Eccellenti nel fare la pasta bianca fatta in casa, per chi ha il tempo di farla.

    Che io sappia e pratichi, nella carbonara va semplicemente un tuorlo a testa, e nessun albume...

    Ugo Tognazzi aggiungeva quella "puntina di panna" che fa tanto Anni 80.

    Fatta una sola volta in quel modo e per me il gusto era molto attutito.

    Poi c'è che sicuramente viene un po' secchina se si confida sul fatto che l'unico grasso ulteriore sia quello del guanciale rosolato in padellino da solo.

    Che sia guanciale o che sia pancetta...continuo a farli come mia nonna e come tutti i miei parenti romani: abbondante olio evo nel padellino in cui si rosola la pancetta, tuorli e tanto pepe nero sbattuti insieme nella ciotola di servizio in cui si scola la pasta, e poi giù la pancetta rosolata con tutto il suo olio e parmigiano o pecorino romano. E mescolare il tutto immediatamente.

    La cremosità e il gusto sono assicurati, senza alcun bisogno nè di panna e nè di tuorli... ;)


    Sulla carbonara questo 3d mi ha evocato uno dei ricordi gastronomici più mesti... quello di mia madre (che non ha mai cucinato prima dei suoi 65 anni e che non ama affatto la cucina, che...ok non usava gli albumi (forse, non sono sicura) ma per la carbonara metteva 2 uova per 4 persone e le metteva in padella a fuoco spento, col pepe. Poi ci scolava la pasta, accendeva il fuoco e aggiungeva la pancetta rosolata (anche poca).

    Il risultato era una pessima ricetta inedita...che aveva lo stesso (per me odioso) sapore di tutti gli spaghetti cinesi alla piastra, che - quale che sia l'ulteriore condimento - vedono prevalere il gusto (a me odioso) della peggio frittata... <X

    P.S. non è tirchia, povera mamma, è solo che proprio era negata per la cucina...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Sì anche a casa mia si faceva con uova intere o viene acquosa o viene "a frittatina" se le cuoci un po' di più. Io metto un tuorlo a testa, in base a quanti si è a tavola (3 o 4 in base, a volte 5), tra cui un uovo intero, quindi, un albume.


    Probabilmente la ricetta originale non è così ma non mi va di buttare via 3-4 albumi a volta. Poi i tuorli sono un "super alimento" e farla con i soli tuorli, secondo me, la appesantisce e rende il pasto sbilanciato.

    La carbonara si fa solo con i tuorli o al limite come è stato scritto solo un uovo con albume.


    Gli albumi avanzati io non li butti ma ci faccio una frittatina light!!!

  • Con il guanciale io non aggiungo olio perché il guanciale stesso rilascia il suo grasso.


    Butto poi la pasta due minuti a saltare in padella con guanciale e alla fine li metto nella ciotola a parte dove ho già preparato la cremina di tuorli e pecorino.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Quale opera d'arte vi ispira? 26

      • Regina D'Autunno
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      828
      26
    3. Regina D'Autunno

    1. Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      1.7k
      64
    3. sara84

    1. A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k

      • Elettra
    2. Risposte
      5.6k
      Visualizzazioni
      340k
      5.6k
    3. Horizon

    1. Acquisto auto usata, consigli? 81

      • LeggeraMente
    2. Risposte
      81
      Visualizzazioni
      2.1k
      81
    3. LeggeraMente

    1. Le foto dei nostri luoghi 600

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      600
      Visualizzazioni
      42k
      600
    3. Acronimo

    1. 2025: idee per le vacanze? 73

      • Manta13S
    2. Risposte
      73
      Visualizzazioni
      3.3k
      73
    3. Manta13S