Ma questo non è un piatto tipico del nord?... senza accento però (scherzo).
Ma si certo a Vicenza viene sicuramente prima del baccalà!
Ma questo non è un piatto tipico del nord?... senza accento però (scherzo).
Ma si certo a Vicenza viene sicuramente prima del baccalà!
Aspettatemi che arrivo, dalla Liguria con furore: focaccia, soprattutto focaccia stirata, non so se sapete cos’è, pesto, olive Taggiasche, baccalà, coniglio...
La focaccia ligure è un capolavoro che meriterebbe di essere tutelato dall'Unesco (ma forse lo è già), al pari della pizza napoletana. E la focaccia di Recco ancora di più...
La farinata di ceci, invece, sebbene un po' meno appetitosa, è straordinaria nel coniugare bontà e salute.
Anche a me piace tanto
Fatto in casa... spettacolare.
Ma fran235!!! Non è roba vostra???
Che ve la siete fatta rubare dalla Campania???
E poi a cacio e pepeee!!! A griciaaa!!!
Ah fran...ma er sano campanilismo romanesco che fine ha fattooo???
Ma fran235 !!! Non è roba vostra???
Che ve la siete fatta rubare dalla Campania???
E poi a cacio e pepeee!!! A griciaaa!!!
Ah fran...ma er sano campanilismo romanesco che fine ha fattooo???
Ma no che si faceva il tifo un tale spettacolo non ha confini.
Mostra di PiùLo stesso vale anche per alcune pietanze strettamente tipiche del sud che non trovi ovunque, tipo:
Pani ca meusa
zuppa e carna cotta
La zuppa forte
O pere e 'o musso
Il gattò (non ne sono sicura)
La pizza a portafoglio
La pastiera
Il sanguinaccio
Alcuni tipi di latticini
Altre cose che non ricordo
Ah i friarielli da non confondere con i broccoletti romani o le cime di rapa
...mammamia che fame
Si capisce che sei napoletana.
Il primo piatto mi pare che è di Palermo però.
ma no che si faceva il tifo
un tale spettacolo non ha confini
Si ma vogliamo farlo arrabbiare a Fran? Bene facciamolo arrabbiare... l'amatriciana veniva dalla purtroppo martoriata città di Amatrice, ma tale città ha sempre fatto parte dell'Abruzzo per poi essere assegnata al Lazio nel 1927.
Quindi se ne deduce che l'amatriciana è di origine abruzzese e non laziale, e mi sembra che in origine per la pasta erano usati gli spaghetti, poi sono arrivati i bucatini.
Beh è noto che amatriciana viene da amatrice... ma la variante bucatino è roba nostra.
Mostra di PiùDue tipi di olive straordinarie che uniscono il nord...
...e il sud:
Per chi non avesse capito, taggiasche liguri e "Belle" di Cerignola di Puglia.
Che spettacolo le olive taggiasche.
Altra contaminazione tra cucine: la pinsa Romana con mortadella e stracciatella di bufala, è una squisitezza.
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.