Tagliata di vitello?
Io visto il luogo avrei ordinato una fiorentina...
Già mangiata una settimana e mezzo fa con un amico a Lari. Quindi a sto giro ho pensato di farmi questa.
Tagliata di vitello?
Io visto il luogo avrei ordinato una fiorentina...
Già mangiata una settimana e mezzo fa con un amico a Lari. Quindi a sto giro ho pensato di farmi questa.
Aspettatemi che arrivo, dalla Liguria con furore: focaccia, soprattutto focaccia stirata, non so se sapete cos’è, pesto, olive Taggiasche, baccalà, coniglio...
Aspettatemi che arrivo, dalla Liguria con furore: focaccia, soprattutto focaccia stirata, non so se sapete cos’è, pesto, olive Taggiasche, baccalà, coniglio...
Mmmmh...la cecina...
Comunque...io amo tutta la cucina italiana. Da nord a sud.
Comunque...io amo tutta la cucina italiana. Da nord a sud.
E io quoto!
Ma voglio spezzare una lancia in favore della cucina del nord, che è meno rinomata perchè meno conosciuta ed elaborata forse perchè utilizza ingredienti del territorio locale spesso poveri.
Insomma la pasta alla carbonara o la cacio e pepe la trovi dovunque in Italia (come le mangiate a Roma mai in altro posto!), i canederli, la polenta taragna o i pizzoccheri puoi mangiarli solo nei rispettivi distretti.
Comunque...io amo tutta la cucina italiana. Da nord a sud.
Completamente d'accordo, non penso ci sia un angolo dove si mangi male. È un patrimonio incredibile che abbiamo.
E io quoto!
Ma voglio spezzare una lancia in favore della cucina del nord, che è meno rinomata perchè meno conosciuta ed elaborata forse perchè utilizza ingredienti del territorio locale spesso poveri.
Insomma la pasta alla carbonara o la cacio e pepe la trovi dovunque in Italia (come le mangiate a Roma mai in altro posto!), i canederli, la polenta taragna o i pizzoccheri puoi mangiarli solo nei rispettivi distretti.
Lo stesso vale anche per alcune pietanze strettamente tipiche del sud che non trovi ovunque, tipo:
Pani ca meusa
zuppa e carna cotta
La zuppa forte
O pere e 'o musso
Il gattò (non ne sono sicura)
La pizza a portafoglio
La pastiera
Il sanguinaccio
Alcuni tipi di latticini
Altre cose che non ricordo
Ah i friarielli da non confondere con i broccoletti romani o le cime di rapa
...mammamia che fame
O pere e 'o musso
Questo l'avevo già nominato, buonissimo.
Il gattò (non ne sono sicura)
Ma questo non è un piatto tipico del nord?... senza accento però (scherzo).
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.