Alla fine non è abbastanza, ma va bene così.
Vergogna dopo il punteggio della prima prova d'esame
-
-
-
Abbastanza per cosa?
-
Ragazzi, è uscito il voto finale, 70/100...
Io le congratulazioni te le faccio "lo stesso", non è un calcio nel sedere e ribadisco, il percorso che hai fatto vale mille punti!
-
So che è un timore da poco, e la cosa potrebbe anche fare ridere. Dopo l'esame orale di maturità, ho inviato una richiesta su Instagram al professore di storia dell'arte, per il quale provo una certa simpatia. Non ha accettato. Il mio dubbio è che, essendo una persona molto timida e insicura, cosa che ho fatto notare durante l'esame, ora lui possa pensare male di me. Ha senso?
-
So che è un timore da poco, e la cosa potrebbe anche fare ridere. Dopo l'esame orale di maturità, ho inviato una richiesta su Instagram al professore di storia dell'arte, per il quale provo una certa simpatia. Non ha accettato. Il mio dubbio è che, essendo una persona molto timida e insicura, cosa che ho fatto notare durante l'esame, ora lui possa pensare male di me. Ha senso?
Ciao, non ha senso. Sono un'insegnante e non accetto mai le richieste di amicizia dei miei alunni. Quelle dei colleghi sì, ma solo per non apparire scortese, perché in realtà preferirei non farlo. I social appartengono alla mia vita privata e tutto ciò che ha a che fare con il lavoro è meglio che rimanga fuori. Comunque non mi faccio nessuna strana idea quando ricevo queste richieste.
-
So che è un timore da poco, e la cosa potrebbe anche fare ridere. Dopo l'esame orale di maturità, ho inviato una richiesta su Instagram al professore di storia dell'arte, per il quale provo una certa simpatia. Non ha accettato. Il mio dubbio è che, essendo una persona molto timida e insicura, cosa che ho fatto notare durante l'esame, ora lui possa pensare male di me. Ha senso?
Mi accodo alla collega che ti ha risposto prima di me: a mio avviso è molto più probabile che abbia semplicemente applicato la "politica" che segue a prescindere, ovvero non dare amicizie sui social agli (ex) studenti. Dubito fortemente che possa pensare male di te... sai quante ne avrà ricevute finora? Significherebbe che avrebbe pensato male di centinaia di studenti!
-
Mi accodo alla collega che ti ha risposto prima di me: a mio avviso è molto più probabile che abbia semplicemente applicato la "politica" che segue a prescindere, ovvero non dare amicizie sui social agli (ex) studenti. Dubito fortemente che possa pensare male di te... sai quante ne avrà ricevute finora? Significherebbe che avrebbe pensato male di centinaia di studenti!
Concordo pure io. Non sono un'insegnante ma lo era mio marito e non dava amicizia sui social né agli studenti né agli ex studenti, per un principio di terzietà e di deontologia professionale. Nulla di personale
-
Complimenti! Non è mai facile rimettersi in gioco con gli studi.
-
Ciao, non ha senso. Sono un'insegnante e non accetto mai le richieste di amicizia dei miei alunni. Quelle dei colleghi sì, ma solo per non apparire scortese, perché in realtà preferirei non farlo. I social appartengono alla mia vita privata e tutto ciò che ha a che fare con il lavoro è meglio che rimanga fuori. Comunque non mi faccio nessuna strana idea quando ricevo queste richieste.
Sì certo, capisco, ma essendo un'alunna esterna di 29 anni non credevo potessero esserci problemi.
-
Ragazzi, alla fine il professore ha ricambiato il mio follow su Instagram, mentre su un altro profilo privato mi ha rifiutato la richiesta. Ora mi piacerebbe parlare con lui ma non so proprio come fare, consigli?
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-