Eccomi di nuovo qui. Ossessione respiro

  • Quest'anno non smette di stupirmi, purtroppo, in maniera negativa.

    Sto affrontando un momento molto difficile: mio padre sta morendo. Io gli sono stata vicina nella sua malattia per 7 anni, rinunciando in parte alla mia vita. A chi è capitato di leggere qualche mio post, sa che soffro principalmente di ansia generalizzata, rimuginazione e pensieri ossessivi senza compulsioni.

    Ho sempre cercato di gestire la mia vita affrontandola, a volte con estrema fatica, ma ho sempre fatto tutto, ovvero una vita normale: lavoro, socialità...

    Prendo Zoloft da 50 e Xanax da 50 al bisogno (lo sto usando per prendere sonno la sera).

    Adesso sono in completa paranoia. Da circa tre giorni mi sono fissata sul respiro (mi era successo tantissimi anni fa, ora ne ho 46 ed è stato tremendo). Passo tutto il giorno a pensarci e, se non respiro io forzatamente, mi sembra di non farlo. Sto avendo problemi ad andare in ospedale da mio padre, sto avendo problemi a vivere le mie giornate.

    Ieri sono stata dal medico di base, io fumo, mi ha sentito cuore e polmoni e per lei è tutto a posto. Se interpelli il Dott. Google, dice sì che può essere dettato dall'ansia ma anche da patologie gravi. Anche ora, mentre scrivo, continuo a sospirare. Questo poi mi causa confusione e dolori. Ho iniziato con una nuova psicoterapeuta, ma mi ha visto solo una volta e in più è in ferie fino a metà agosto.


    Vi chiedo se qualcuno di voi ha sofferto di questa cosa e come ne è uscito.

    Un sorriso. E.

  • Ciao, a me la fissa sul respiro viene come principio di attacco di panico, nel senso che mi sento il respiro bloccato. Oppure, con ansia forte, ho la respirazione corta e non riesco a fare respiri completi. Devo continuamente sbadigliare, come se avessi il diaframma bloccato. Mi dura finché non mi rilasso con le benzodiazepine, inutile tentare esercizi di respirazione, non riesco proprio a sbloccare il diaframma. Con i farmaci riesci a riprendere il controllo?

  • Ciao, intanto grazie per avermi letto e risposto, purtroppo essendo credo una fissazione, mi passa solo quando riesco ad addormentarmi, ovviamente prendendo xanax da 0.75.

    Anche ora che mi sono svegliata da poco sono già in crisi totale. E continuo a respirare, respirando io. Qualcuno sa come posso uscirne?

  • Per un periodo è accaduto anche a me. La sensazione di dover respirare è molto brutta. Non ho fatto grandi cose per uscirne in realtà, sono stata fortunata. Però ricordo che in quel periodo per rilassarmi mi ripetevo continuamente "non puoi morire, anche se non vuoi i polmoni continuano a gonfiarsi e sgonfiarsi, non sei tu che li comandi. Anche se trattieni il respiro, prima o poi ti verrà da respirare."

    Anche se visto dal fondo dell'acqua appare deformato, il cielo è cielo.

    Banana Yoshimoto

  • Tempo fa, quando mi svegliavo di notte con la sensazione di non poter respirare, mi dissi la stessa cosa: che tu lo voglia o no, la cassa toracica e la respirazione fanno parte di quei movimenti/azioni che non puoi controllare, perciò non morirai soffocato. Al tempo mi aiutò, assieme alla solita benzodiazepina...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      310
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84