Terrorismo alimentare

  • Gli insetti ce li mangiamo allegramente da decenni, macinati e frantumati nei prodotti a base di grano, tipo la pasta o la pizza. E se schifiamo i grilli dovremmo anche stare lontani da gamberi e gamberetti visto che appartengono alla stessa famiglia degli artropodi. Il problema è anche culturale oltre che strettamente alimentare.

    Ha risposto bene Choupette .


    Il problema -poi- non è tanto cosa mangiare, ma cosa ti propinano come sostituto per mantenere disponibilità del "vero cibo" solo per la élite.


    Ok, allora il discorso fila, ma è diverso che dire che siamo troppi: è il sistema economico che abbiamo impostato e che tutto sommato condividiamo, o quantomeno a cui partecipiamo, che impone questi squilibri! Lo spazio per una alimentazione più sana, anche a base di carne, ci sarebbe, ma manca la cultura e la volontà, perché siamo dentro un sistema squilibrato, quantitativo e materialista, dal quale per il momento non possiamo uscire.

    Resta il fatto che siamo troppi.

    Non è proprio matematicamente possibile dare carne a tutti quelli che la vorranno entro pochi anni. E' proprio fisicamente impossibile, quindi va trovato un sostituto da dare ai poveri, per poter mantenere l'alimentazione in stile Regina Elisabetta II per i ricchi (No, la Regina non mangiava gran ché pasta o cereali).


    Gli zuccheri presenti nei cereali integrali si basano da quanto ho capito, sullo stesso principio su cui si basano quelli della frutta: anche la frutta ha zuccheri al suo interno, eppure non fa male, anzi.

    Questa informazione è falsa.
    Se mangi solo frutta sviluppi diabete e colesterolo tanto quanto mangiare altri zuccheri semplici. Il fruttosio è "migliore" solo se mangiato col frutto, perché contiene anche acqua e fibre che diluiscono. Ma lo zucchero è sempre zucchero.


    Allora vuol dire che sei d'accordo con me, il terrorismo è sospetto,

    Assolutamente Sì.

    La parte in cui non concordiamo è sull'essere troppi per poter mangiare carne in modo sano, ma questa discordia dipende solo dal fatto che io parlo di pianeta terra, tu probabilmente intendi la società Italiana/UE.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Assolutamente Sì.

    La parte in cui non concordiamo è sull'essere troppi per poter mangiare carne in modo sano, ma questa discordia dipende solo dal fatto che io parlo di pianeta terra, tu probabilmente intendi la società Italiana/UE.

    Infatti il senso del mio thread era il terrorismo alimentare fomentato dall'Ue, ma che in generale trova consensi in buona parte della società occidentale, soprattutto dell'informazione e della politica (ma anche in una parte della scienza). Più che un discorso sulla sostenibilità, era incentrato su dove va la nostra società.

    Questa informazione è falsa.
    Se mangi solo frutta sviluppi diabete e colesterolo tanto quanto mangiare altri zuccheri semplici. Il fruttosio è "migliore" solo se mangiato col frutto, perché contiene anche acqua e fibre che diluiscono. Ma lo zucchero è sempre zucchero.

    Intendevo dire che la frutta non fa male all'interno di una alimentazione equilibrata, certo non se sei fruttariano stretto. Ma allora il problema non è la frutta in sé. E torniamo al terrorismo e agli estremismi: sono questi che fanno male, non tanto i singoli alimenti.

  • Infatti il senso del mio thread era il terrorismo alimentare fomentato dall'Ue, ma che in generale trova consensi in buona parte della società occidentale, soprattutto dell'informazione e della politica (ma anche in una parte della scienza). Più che un discorso sulla sostenibilità, era incentrato su dove va la nostra società.

    E c'hai ragione.

    Il problema è che non possiamo considerare la società occidentale come un mondo chiuso, tanto più che l'Italia è ancora considerata "Paese industrializzato", ma non siamo più nel "primo mondo". Attualmente siamo ai livelli di un "Paese in via di sviluppo", tanto quanto il Pakistan o il Messico. La direzione in cui andiamo purtroppo è quella e le multinazionali ci trattano come tali (vengono a cercare manodopera a basso costo, scaricare rifiuti tossici, vendere senza pagare tasse, sovvenzionare politici corrotti, etc.).


    Intendevo dire che la frutta non fa male all'interno di una alimentazione equilibrata, certo non se sei fruttariano stretto. Ma allora il problema non è la frutta in sé. E torniamo al terrorismo e agli estremismi: sono questi che fanno male, non tanto i singoli alimenti.

    Esatto. Non a caso i fruttariani hanno spesso il colesterolo alto e un indice glicemico da montagne russe, preludio del diabete.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Questa informazione è falsa.
    Se mangi solo frutta sviluppi diabete e colesterolo tanto quanto mangiare altri zuccheri semplici. Il fruttosio è "migliore" solo se mangiato col frutto, perché contiene anche acqua e fibre che diluiscono. Ma lo zucchero è sempre zucchero.

    Sono diversi in realtà, perché (Google docet) il fruttosio non attiva l'insulina, al contrario del glucosio, il quale a sua volta non attiva il cortisolo, l'ormone dello stress.


    Inoltre, l'insulina (attivata dal glucosio) stimola la produzione di colesterolo metabolico e trasforma lo zucchero in grasso, distribuendolo rapidamente come meccanismo di emergenza.


    Quindi, a moderate dosi, il fruttosio in teoria non fa male, anche perché costituisce una "riserva per lo scatto" nei muscoli. Tuttavia, se i muscoli sono già saturi (a causa della trasformazione del glucosio in fruttosio), il fruttosio può accumularsi nel fegato, con un effetto simile al "patè di foie gras".


    Inoltre, il glucosio è l'alimento per eccellenza delle cellule tumorali. Queste, se non erro, non bruciano i grassi come le cellule normali, ma principalmente glucosio, dato che il loro metabolismo rapido richiede enormi quantità di energia. Non sono sicura se brucino anche il fruttosio.


    Comunque, non sono un'esperta; queste sono solo informazioni lette in giro e ci sono anche altri aspetti che potrei non ricordare.

  • Ha risposto bene Choupette .


    Il problema -poi- non è tanto cosa mangiare, ma cosa ti propinano come sostituto per mantenere disponibilità del "vero cibo" solo per la élite.

    Forse sono io che non ho capito bene, ma sinceramente non mi sento costretto/indirizzato/obbligato verso un regime alimentare rispetto ad un altro. I cibi di qualità hanno sempre avuto un costo superiore rispetto a quelli prodotti per la 'massa'. Ma volendo quantificare questa élite, quanti sono? un milione? 100 milioni? 1 miliardo? Perchè francamente pensare che vogliano nutrire il mondo con farina di grillo (che al momento costa un fottio) e carne coltivata affinchè poche centinaia di persone possano mangiarsi le bistecche lo vedo molto 'fantascientifico'

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Ho visto il video fino a tre quarti... Mi prende a modello negativo gli Inuit che praticamente mangiano foche e basta, che sono praticamente tutto grasso, e niente sul fronte delle vitamine vegetali, visto che vivono nella Giudecca dantesca dove non cresce manco uno sterpo. Poi mi prende a esempio di longevità e salubrità le popolazioni che fanno più movimento indipendentemente dalla dieta, e grazie. E anche di fronte all'esempio dell'obeso che dimagrisce, è no anche lì, perché è soggettivo... Ho chiuso il video.

  • Ho visto il video fino a tre quarti... Mi prende a modello negativo gli Inuit che praticamente mangiano foche e basta, che sono praticamente tutto grasso, e niente sul fronte delle vitamine vegetali, visto che vivono nella Giudecca dantesca dove non cresce manco uno sterpo. Poi mi prende a esempio di longevità e salubrità le popolazioni che fanno più movimento indipendentemente dalla dieta, e grazie. E anche di fronte all'esempio dell'obeso che dimagrisce, è no anche lì, perché è soggettivo... Ho chiuso il video.

    Ok, capisco. Grazie lo stesso per averlo visto. :)

  • Ok, capisco. Grazie lo stesso per averlo visto. :)

    :D Chiedo perdono, pazienta per la reazione di questa vecchiaccia, grazie a te Max.


    Comunque sì, non è detto che mangiando carboidrati o zuccheri ti venga per forza "la sciatica e l'unghia incarnita" se fai movimento (o se mangi poco). Però a livello "chimico", da quel che ho letto così bene non fa, se poi a riguardo mi mancano dati, può essere; c'è tanto di quel materiale se uno volesse davvero scendere nei dettagli. Personalmente, un regime low carb mi ha fatto perdere peso e non mi sono trovata male sotto nessun punto di vista, per cui riprenderò su quella strada.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S