Mi ricordo che qualche anno fa l'Unione Europea propose di mettere sulle confezioni di carne rossa l'etichetta "Nuoce gravemente alla salute", o una cosa simile, di fatto equiparando la carne rossa addirittura alle sigarette (quando i nutrizionisti sono concordi nel definire pericoloso solo il suo consumo eccessivo, non la carne in sé). Poi pare che questa proposta sia rientrata. Più recentemente è stata proposta una cosa simile riguardo al vino, e forse anche in questo caso fu considerato un eccesso e non se ne è più parlato.
Altrove ho letto di prodotti tradizionalmente considerati sani e nutrienti come latte e uova - e considerati tali anche dai nutrizionisti - trattati come alimenti potenzialmente pericolosi e quantomeno controversi (per esempio sul sito della Fondazione Veronesi).
Cosa sta succedendo nel mondo di oggi, soprattutto in Europa? Le autorità tengono così tanto alla nostra salute da eccedere nelle precauzioni? Oppure dobbiamo mettere tutto questo in relazione con l'emergere della carne coltivata in laboratorio, e di altri prodotti come il latte coltivato, e di eventuali interessi che ci sono dietro? Oppure magari con l'autorizzazione di usare la farina di insetti nei prodotti alimentari?
Voi che idee avete?