Sono disperata, necessito di un consiglio

  • Ciao a tutti, spero di aver inserito nel modo giusto la mia richiesta.

    Non sapevo dove metterla perché i miei problemi riguardano TUTTO: dal lavoro, ai genitori, ai soldi, all'amore.

    Ho 33 anni e ho lavorato per quattro anni come Customer Care per diverse aziende.

    Il problema è che tali aziende o chiudevano, o fallivano, oppure trattavano talmente male il personale da spingere a fuggire via.

    Nei casi peggiori, non ti rinnovavano il contratto.

    Sono andata a convivere con il mio ragazzo l'anno scorso, ma ci siamo lasciati e ora conviviamo insieme solo come "amici".

    So che tutti voi penserete: "Ma perché non te ne sei andata?"

    Beh, ci ho provato. Iniziamo col dire che sono scappata di casa per fuggire da mia madre: un'alcolista senza speranza che non sopporta niente e nessuno, neppure la sua famiglia. Mio padre è morto, i miei zii se ne fregano, insomma sono abbandonata a me stessa. Sono andata a chiedere a delle agenzie immobiliari, ma mi hanno detto che il mutuo senza contratto a tempo indeterminato non puoi farlo e, per l'affitto, devi essere molto fortunata.

    L'unica cosa "positiva", se così vogliamo chiamarla, è che è morto mio zio e sono diventata ereditiera di metà casa (l'altra metà è andata al fratello di mio zio) e di una sommetta di soldi, ma nonostante con essi potrei comprarmi una MINUSCOLA casa, ho paura a investire in qualcosa di simile con la situazione italiana in cui siamo. Forse un giorno sarò costretta ad andare all'estero...

    Ho paura di finire senza lavoro, senza casa, senza nessuno, in mezzo alla strada.

    Vi prego, se qualcuno ha delle idee, ditemelo. Magari non sto pensando a qualcosa che potrebbe essere determinante.

    Grazie mille.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Se il rapporto con l’amico-ex non presenta criticità prima trovi un nuovo lavoro e poi progetti la tua indipendenza.

    Sicuro adesso salta fuori qualcuno/a con esperienze di affitti, mutui e altre robe immobiliari che ti darà qualche dritta.

    Perche menzioni il lavoro all’estero? Il resto sono normali preoccupazioni di una persona nella tua condizione, quella sembra una idea che ti è balenata così a random.

    Non permettere a nessuno di entrarti nella testa... A cosa stai pensando?

  • Ti rispondo di pancia, in maniera diretta, ma ovviamente prendi quello che scrivo come opinione, fai le tue considerazioni personali prima di ogni cosa.


    Mi viene da dirti, prendi il tuo gruzzoletto e investi su competenze, su te stessa, piuttosto vai all'estero.

    Forse non ti comprerai una casa, ma almeno di basteranno per un affitto per un po' di tempo, nel mentre trovi lavoro o ti formi in qualche ambito.


    Forse necessiti di stare vicino a tua mamma, da quello che leggo ci sono delle problematiche.

    Se ha bisogno di aiuto, aiutala, voglile bene, ma se non vuole farsi aiutare, o non vuole ascoltare nessuno, esattamente come hai fatto con l'andare a convivere con il tuo ex ragazzo, non bruciare la tua vita dietro una persona che non vuole sentire.


    Per quanto riguarda il lavoro, ci sono mille considerazioni da fare, stai cercando un lavoro di fortuna per coprire le spese, stai cercando di realizzarti in un ambito, hai delle competenze, ecc. ecc.

  • Bisogna fare un distinguo, se Elly D. avesse problemi riguardanti la sua persona, che le impediscono di affrontare la vita (esempio la situazione di sua mamma può esserne uno), oppure se anche lei avesse bisogno di un supporto psicologico, ma mi sembra abbastanza lucida.

    I servizi sociali possono forse servire di più nella situazione per sua mamma.


    Mi si stringe il cuore a sapere che in Italia si potrebbe al massimo campare di servizi sociali, case popolari, condizioni lavorative che offendono il decoro, quando poi forse si potrebbe ripartire fuori (anche vicino, non dall'altra parte del mondo), ed avere una vita ben più che dignitosa.

    La vita è una!

  • Ha vari problemi al momento, io direi servizi sociali e psicologi per iniziare, la situazione è complessa.

    Sono d'accordo un aiuto probabilmente ci vuole e comunque, visto che siete in buoni rapporti, per adesso il fatto di continuare a convivere con l'ex non è una scelta sbagliata.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Già fatto per i servizi sociali purtroppo.

    Mi hanno detto che se non vuole essere aiutata lei c'e poco da fare.

    Per quanto riguarda andare all'estero ci ho pensato perché tanti miei amici lo hanno fatto, ma alla fine finisci a fare o cameriere o lavapiatti per una stanza.

    Come funzionano le case popolari? Adesso faccio qualche ricerca... Magari accettano i contratti non indeterminati e senza garante.

  • Già fatto per i servizi sociali purtroppo.

    Mi hanno detto che se non vuole essere aiutata lei c'e poco da fare.

    Per quanto riguarda andare all'estero ci ho pensato perché tanti miei amici lo hanno fatto, ma alla fine finisci a fare o cameriere o lavapiatti per una stanza.

    Come funzionano le case popolari? Adesso faccio qualche ricerca... Magari accettano i contratti non indeterminati e senza garante.

    Rivolgiti agli alcolisti anonimi o ai gruppi acat, poi vedrai se tua mamma si può aiutare. Se hai un piccolo gruzzolo puoi sentire in agenzia immobiliare su cosa puoi investire ed in che zona. Se vuoi puoi andare in affitto per i fatti tuoi, devi fare delle scelte... questo sicuramente sarà un passo impegnativo. Io non abbandonerei tua mamma, te lo dico da figlio di alcolista. Un abbraccio.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84