Verginità maschile: chi in questa condizione e come la sopporta?

  • A questo aggiungo altri dolori, la mia vita lavorativa è stata un disastro ed è in un vicolo cieco, non ho vita affettiva al di fuori dei miei genitori e del mio cane (ormai anziani), la mia salute sta diventando sempre più precaria (fra qualche anno forse non camminerò più).

    Ma tu sbaglio o lavori a tempo indeterminato in un ufficio pubblico?

  • Ma tu sbaglio o lavori a tempo indeterminato in un ufficio pubblico?

    È meglio che essere disoccupato o precario, lo so.

    Però ti posso dire che metà di quelli che hanno passato il concorso dopo il mio, in gran parte giovani, si sono già dimessi (dimessi!)... Il posto pubblico non è più così ambito (tanto che il ministero ha dovuto lanciare una ridicola campagna sul "posto fico"), e io ci sono anche arrivato tardissimo, per una serie di errori e scelte folli che hanno compromesso il mio percorso. Comunque ne potrei parlare in un thread apposito.

  • Ciao, onestamente mi sento molto senza speranze su questo argomento e ho dei giorni di crollo dell'umore ma ti posso dire con certezza che chi ha questo disagio e si prolunga per troppo tempo non vede nessuna soluzione, quindi qualsiasi idea gli venga proposta, come hai notato tu, viene automaticamente respinta.


    Riguardo al lavoro grazie al cielo non ho problemi (a parte un cambio di sede che abbiamo fatto del quale ho parlato in un altro thread)

  • È un topic per scambiare pareri o un "caro diario" personale?

    A parte che se anche lo fosse mi chiedo dove risiederebbe il problema, lamentarsi è estremamente terapeutico, e chi lo nega mente sapendo di mentire.

    Qualsiasi proposta viene regolarmente rigettata, motivando sempre e comunque con affermazioni lapidarie che dovrebbero dimostrare l'inesistenza di una qualsiasi soluzione.

    Vero, moltissimi fanno così. Tra le varie pagine del topic dovresti però aver incontrato anche testimonianze di chi si fa il proverbiale "mazzo" e nonostante tutto non riesce nemmeno ad ottenere un appuntamento (app di dating, approccio dal vivo in contesti diversificati, miglioramento personale in termini sia estetici che caratteriali). Non capisco come si possa, alla lunga, non arrendersi. E la resa non è fonte di pacificazione.

    Anche perché, e qui parlo esclusivamente per il sottoscritto, sì, l’assenza di sesso è devastante, ma arrivare durante una conversazione con un caro amico a dire "dentro di me la speranza di poter vivere è morta" non è esattamente un’esperienza divertente.

  • Eddai, adesso pare che l'unione carnale tra due corpi, vivi e si auspica puliti, sia una specie di vermicaio :| non è mica così, se una persona è pulita anche quando suda, è naturale, il suo sudore è inodore, liquidi organici putrescenti ma dove? Ho fatto molto sesso e ho dormito con uomini, mai avuto problemi, anzi ti dirò di più, trovavo molto sexy l'aroma che si originava tra la mescolanza del mio odore e il suo, al netto di un igiene impeccabile.

  • A parte che se anche lo fosse mi chiedo dove risiederebbe il problema, lamentarsi è estremamente terapeutico, e chi lo nega mente sapendo di mentire.

    Vero, moltissimi fanno così. Tra le varie pagine del topic dovresti però aver incontrato anche testimonianze di chi si fa il proverbiale "mazzo" e nonostante tutto non riesce nemmeno ad ottenere un appuntamento (app di dating, approccio dal vivo in contesti diversificati, miglioramento personale in termini sia estetici che caratteriali). Non capisco come si possa, alla lunga, non arrendersi. E la resa non è fonte di pacificazione.

    Anche perché, e qui parlo esclusivamente per il sottoscritto, sì, l’assenza di sesso è devastante, ma arrivare durante una conversazione con un caro amico a dire "dentro di me la speranza di poter vivere è morta" non è esattamente un’esperienza divertente.

    Quoto ogni cosa.

  • È meglio che essere disoccupato o precario, lo so.

    Però ti posso dire che metà di quelli che hanno passato il concorso dopo il mio, in gran parte giovani, si sono già dimessi (dimessi!)... Il posto pubblico non è più così ambito (tanto che il ministero ha dovuto lanciare una ridicola campagna sul "posto fico"), e io ci sono anche arrivato tardissimo, per una serie di errori e scelte folli che hanno compromesso il mio percorso. Comunque ne potrei parlare in un thread apposito.

    Thread apposito che sarebbe molto gradito, per lo meno al sottoscritto. Se non altro per capire cosa c'è che non va oggi nel posto fisso di un ente pubblico, che notoriamente magari non ti dà straordinarie possibilità di carriera, ma solitamente ha una media retributiva di tutto rispetto.

  • A parte che se anche lo fosse mi chiedo dove risiederebbe il problema, lamentarsi è estremamente terapeutico, e chi lo nega mente sapendo di mentire.

    Vero, moltissimi fanno così. Tra le varie pagine del topic dovresti però aver incontrato anche testimonianze di chi si fa il proverbiale "mazzo" e nonostante tutto non riesce nemmeno ad ottenere un appuntamento (app di dating, approccio dal vivo in contesti diversificati, miglioramento personale in termini sia estetici che caratteriali). Non capisco come si possa, alla lunga, non arrendersi. E la resa non è fonte di pacificazione.

    Anche perché, e qui parlo esclusivamente per il sottoscritto, sì, l’assenza di sesso è devastante, ma arrivare durante una conversazione con un caro amico a dire "dentro di me la speranza di poter vivere è morta" non è esattamente un’esperienza divertente.

    È nella natura umana continuare a desiderare e a sperare anche contro ogni logica e razionalità, e quando si smette di farlo viene comunemente interpretato come patologia. Pensa a quelli che aspettano di ritrovare una persona cara scomparsa, anche se tutto lascia intendere che sia morta da tempo.

    Ma sono proprio le aspettative non appagate a portare alla sofferenza.

  • Thread apposito che sarebbe molto gradito, per lo meno al sottoscritto. Se non altro per capire cosa c'è che non va oggi nel posto fisso di un ente pubblico, che notoriamente magari non ti dà straordinarie possibilità di carriera, ma solitamente ha una media retributiva di tutto rispetto.

    Sintetizzando, intanto io abito al Nord e la media retributiva di un dipendente pubblico di basso livello non è di così gran rispetto, ricordo a Milano coppie di colleghi con figlio a carico che, con due stipendi, si facevano mandare la paghetta dai genitori pensionati per arrivare a fine mese. Ci sono per esempio tanti ragazzi meridionali che, se vengono assegnati al nord, di fronte alla prospettiva di trovare una casa in affitto preferiscono dimettersi subito.

    Gli stipendi nel pubblico sono quasi bloccati dal 2010 e con l'inflazione degli ultimi anni la situazione è peggiorata. Nel privato magari si parte da molto più in basso ma andando avanti c'è più progressione.

    Il lavoro poi è quello che è (sono in genere i lavori che "qualcuno deve pur fare", per cui alla lunga sono alienanti), si ha spesso a che fare con utenza i∙∙∙∙∙∙∙a per cui spesso vieni anche portato al burnout. Le prospettive di carriera sono nulle (sale di un gradino un dipendente su 40 nella sua vita lavorativa, salire di due o tre è veramente difficile) e anche gli scatti "automatici" di stipendio sono molto rari e vengono rinviati di anno in anno in base ai fondi pubblici, non è come nel privato che uno può teoricamente andare dal capo e chiedere un aumento.

    Considera anche che la situazione generale del mercato del lavoro non è più disastrosa come nei periodi che abbiamo passato (il crac del 2008, il quasi-default nel 2011 e la pandemia, ora invece l'economia è "drogata" dal pnrr), per cui non è più così impensabile che uno vinca un concorso e poi si dimetta perché trova di meglio altrove, soprattutto se è abbastanza giovane.

    Fine dell'OT.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.6k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz