Le sedute di terapia online sono legali oppure no?

  • Allora, vorrei che fosse qualche psicologo a rispondermi perché questa cosa che ho scoperto mi sta mettendo molti dubbi.

    Scopro delle App, pubblicizzate in vari modi, di terapie fatte online da psicologi professionisti.

    Ovviamente vado a controllare e alcuni accennano al Counseling mentre altri scrivono proprio "terapia online".

    Dunque, siccome so che non si possono fare sedute e terapie online, perché la seduta richiede un setting e un incontro dal vivo, queste app sono legali o oppure truffe?

    Perché i pazienti disperati le scaricano e pagano pensando di poter avere sedute su Skype o in chat. Ma non è una cosa legale, che io sappia.

    E non ho sentito di nessuna legge che li rendesse possibili. Sono furbetti che approfittano di gente disperata? Oppure ci sono stati cambiamenti che non conosco?

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao, leggo questo sul sito laleggepertutti.it, articolo datato agosto 2021, dal quale ho fatto copia-incolla:


    "L’articolo 1 del Codice deontologico degli psicologi italiani contiene la possibilità per i professionisti di esercitare sia «in presenza» sia online. Si legge, infatti: «Le stesse regole si applicano anche nei casi in cui le prestazioni, o parti di esse, vengano effettuate a distanza, via Internet o con qualunque altro mezzo elettronico e/o telematico». Ciò significa che lo stesso Ordine professionale consente di esercitare anche via web. Come confermano le linee guida del Consiglio nazionale dell’Ordine professionale, per seduta online si intende quella eseguita via e-mail, con messaggi di testo o vocali o con un collegamento video da remoto. Quest’ultima è la modalità più utilizzata."

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Ciao, qui è difficile che risponda qualche psicologo. Molti di noi fanno terapia online. È facile capire quale professionista lo faccia seriamente o meno. Anzitutto devi firmare il modulo di consenso al trattamento dei dati, poi ti arriva puntualmente la fattura e devi scrivere "Prestazione sanitaria, seduta di psicoterapia" nella causale del bonifico.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      309
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84