Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)?

  • io sono una scimmia ignorante (e non per scherzo) e magari sbaglio tutto.

    Ah, io lo sono sicuramente (e parecchio) specialmente grazie al tempo (malamente) dedicato alle "scrollate" sul telefono e su google per leggere cosa accade fuori dalla porta di casa.

    Informarsi cosi offre l'opportunità di vedere tantissime cose ma di approfondirne ben poche.

    Ignoranza enciclopedica!

    Poi, io sono una scimmia ignorante (e non per scherzo) e magari sbaglio tutto.

    Non so... però per essere una scimma scrivi maledettamente bene.

    Sono contento di essermi iscritto qui, ci sono alcuni di voi che leggerli è davvero un piacere.

  • e la scoperta delle Americhe

    Che ci piaccia o no le Americhe sono state scoperte dalla Spagna che aveva assoldato un Genovese che voleva sperimentare una rotta commerciale con l'India.


    E sempre che ci piaccia o no, è stata una botta di c∙∙o, tant'è vero che Colombo non seppe mai!

    Io inserirei anche la visione del RInascimento

    Bello il Rinascimento: una famiglia di banchieri ha iniziato a rinnovare la città in cui vivevano, rendendola un posto ambitissimo e pieno di "cool".


    Si sono trasformati in imprenditori per poter vendere i tanti immobili costruiti e, all'occorrenza, con la loro banca "finanziare" chi non voleva rimanere fuori da questo favoloso periodo pieno di opportunità e così ebbro di fermento.


    Volendo essere un po' provocatore (mi scuso in anticipo), qualcuno negli anni ’80 del secolo scorso riprese questo modello applicandolo pari pari: vedasi Milano 2, Milano 3, Mediolanum. (Fine della provocazione.)


    Quello che sto cercando di dire è che chi gettò le basi economiche e sociali da cui nacque il Rinascimento (i Medici) non lo fece per fare beneficenza, ma per rimpinguare la banca di famiglia (cosa comunque più che legittima).

    1+1=10

  • L'invenzione del diritto, il rinascimento, il metodo scientifico... bazzecole giusto?

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Che ci piaccia o no le Americhe sono state scoperte dalla Spagna che aveva assoldato un Genovese che voleva sperimentare una rotta commerciale con l'India.

    La Spagna è stata la finanziatrice, ma la scoperta viene attribuita a Colombo, mica alla corona di Spagna...

    E sempre che ci piaccia o no, è stata una botta di c∙∙o

    Molte scoperte avvengono per caso. Questo non diminuisce la loro importanza e quella del loro scopritore.

    tant'è vero che Colombo non seppe mai!

    ...e difatti è stato un altro italiano, Amerigo Vespucci, a capire che trattavasi non delle Indie ma di un nuovo mondo!

  • Teoria interessante! Non ci avevo mai pensato.

    E si, tra l'altro il secondo video sembrava letteralmente il prosieguo dell'altro.

    Effettivamente gli USA continuano con la colonizzazione tutt'oggi

    Uno youtuber che ha trattato questo tema in maniera interessante a mio avviso è Daniele Penna, però non tratta solo di questo.

    La Russia (a parte il conflitto che si sta svolgendo ora in Ucraina) non ha più mire espansionistiche da decenni.

    No, infatti, dove interviene è più per fini autodifensivi; anzi, con il discorso sul mondo multipolare che ha fatto Putin, è evidente che è un modo per dire che è ora di basta, anche perché ormai non è più come ai tempi in cui c'era Roma e le arretrate terre di nessuno. Ormai un po' tutti, in giro per il mondo, si stanno tirando in piedi.

    Informarsi cosi offre l'opportunità di vedere tantissime cose ma di approfondirne ben poche.

    Proprio così, poi io faccio il confronto anche con il mio gruppetto di amici che sono un branco di nerd selvatici; uno è fissato di storia, penso che a chiaccherare con Giuseppex andrebbe avanti per ore.

    Non so... però per essere una scimma scrivi maledettamente bene.

    :smirking_face: L'arte sta nel scegliere la noce di cocco giusta, al giusto grado di maturazione, con cui battere sui tasti del telefono.

  • Si, il problema è che la Roma vera è ormai morta e sepolta... il problema nasce da chi pretende (secondo me invano) di farla rivivere.

    Le varie società (non in senso commerciale) sono costituite anche da ciò che furono i rispettivi antenati, e Roma, secondo me, è parte presente nell’imprinting di tantissime civiltà occidentali e lo sarà sempre.


    Non so a chi ti riferisci scrivendo che c’è chi “pretende di farla rivivere”.


    Certamente sono in tanti che si fregiano di cose che avevano importato i Romani quando amministravano le loro regioni, vedi Francia, Spagna, Portogallo... ma anche Inghilterra.

    1+1=10

  • La Spagna è stata la finanziatrice, ma la scoperta viene attribuita a Colombo, mica alla corona di Spagna.

    Sì, invece: è stata la Spagna a finanziare quella spedizione, ed è chi finanzia un’impresa che ne detiene i diritti.


    Esempio semplice: quando la Ferrari, negli anni in cui vinceva tanti campionati, era gestita da Jean Todt o da Ross Brawn, mica nessuno ha detto che la vittoria fosse francese o inglese; il team era italiano. Io la penso così.


    Agli italiani non riesce proprio cancellare dalla memoria questa specie di "falso storico".

    L'arte sta nel scegliere la noce di cocco giusta, al giusto grado di maturazione, con cui battere sui tasti del telefono.

    Le noci di cocco! :thumbup: :thumbup: :thumbup:


    Avrai certamente la falangi lise e contuse vedendo come scrivi...

  • Sì, invece: è stata la Spagna a finanziare quella spedizione, ed è chi finanzia un’impresa che ne detiene i diritti.


    Esempio semplice: quando la Ferrari, negli anni in cui vinceva tanti campionati, era gestita da Jean Todt o da Ross Brawn, mica nessuno ha detto che la vittoria fosse francese o inglese; il team era italiano. Io la penso così.


    Agli italiani non riesce proprio cancellare dalla memoria questa specie di "falso storico".

    Tutte le enciclopedie riportano la scoperta fatta da C. Colombo al servizio della Corona di Spagna. Io non ho ancora letto da nessuna parte che l'America è stata scoperta dalla Spagna tramite C. Colombo. Se tu lo hai letto da qualche parte, sarò lieto di leggerlo anch'io.

    Agli italiani non riesce proprio cancellare dalla memoria questa specie di "falso storico".

    Sarà forse perché la maggioranza degli italiani non è ancora diventata del tutto esterofila.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S