Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)?

  • Comunque in Nepal sta succedendo un vero e proprio baccanale...


    E mi dà molto fastidio sentire i tg dire: "La generazione Z si è ribellata perché tolgono i social". A me sembra che quella sia l'ultima che ha combinato il governo nepalese, dato che ha un popolo allo stremo... con un reddito pro capite quasi africano, mentre i vari leader vivono vite da Versailles in una corruzione spaventosa.


    Di certo è che nessuno proverà ad "esportare democrazia" vista la povertà del territorio. Anzi, c'è il rischio che aumenti un bagno di sangue da chiudere nel dimenticatoio della storia, e fa niente se interno od esterno...

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Ricapitoliamo.


    Sulla Polonia sono volati droni russi (e a mio parere è tutto da vedere, dato che i droni russi non mi risulta abbiano tanta autonomia. I Gerber hanno 300 km di autonomia senza carico bellico).

    La Francia è nel marasma totale per l'ennesimo disastro politico macroniano.

    Il Nepal è nel marasma totale per aver portato all'esasperazione la popolazione.

    In Nigeria si parla di un'ecatombe di cristiani nel nord (di cui nessuno parla).

    In Medio Oriente Israele gioca l'asso pigliatutto e pensa di essere padrona di tutto.

    La Cina vuole Taiwan (l'altra Cina) con le buone o con le cattive.

    In Afghanistan non ne parliamo.

    Nell'ex Birmania men che meno.


    Ci sono 56 conflitti in corso che coinvolgono direttamente o indirettamente 100 paesi, e parte dell'Occidente (politico) sta inventandosele tutte per trascinare al baratro l'Europa.


    Le migrazioni stanno scappando di mano e rendendo una polveriera l'Occidente, causando sempre più rivolte, più guerriglia e più fenomeni di intolleranza più o meno giustificabili.


    Quindi, siamo effettivamente in un conflitto globale, se pur a macchie, asimmetrico e non convenzionale.


    E lo scrivo nella data anniversario dell'innesco di tutto questo: l'11 settembre, con le poche luci e le molte ombre buie come la morte.


    Ah, dimenticavo: San Marino non ha mai firmato la pace con la Turchia, quindi ufficialmente è ancora in guerra contro di loro. :D

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Ah, dimenticavo: San Marino non ha mai firmato la pace con la Turchia, quindi ufficialmente è ancora in guerra contro di loro. :D

    Questa non preoccupa, per tutto il resto... accumulo vino e birra nella mia cantina-bunker-naturale, nell'eremo lontano.


    Fossi capace, mi metterei a pregare.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Questa non preoccupa, per tutto il resto... accumulo vino e birra nella mia cantina-bunker-naturale, nell'eremo lontano.


    Fossi capace, mi metterei a pregare.

    Pensa se la vince San Marino. :D


    O robe tipo il Liechtenstein, che l'unica guerra che ha fatto è partita con 80 soldati e tornata con 81 (si erano trovati un amico nel frattempo)... (Sì, è storia vera!)

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • La migliore rimarrà sempre la battaglia del Karansebes.


    Contesto:

    Guerra Turco-austriaca: una forza asburgica di circa 100.000 uomini si era accampata nella città di Caransebes per attraversare il fiume Timiș.


    Secondo la leggenda (alcuni la mettono in dubbio, e me lo auguro non sia vera perché ridicola), la battaglia avvenne nel modo più assurdo possibile:


    Fase 1:

    Un'avanguardia di Ussari (alleati agli austriaci) attraversò il fiume per cercare gli ottomani. Non li trovò, ma si imbatté in un gruppo di zingari, da cui acquistò dei liquori. E fino a qua...


    Fase 2:

    Poco dopo un reparto di fanteria austriaca attraversò il fiume e, imbattutosi negli ussari ormai ubriachi, pretese che fosse dato anche a loro del liquore, che però era finito (o non volle essere consegnato). Iniziò quindi una rissa. A quel punto i fanti, per far fuggire gli ussari, iniziarono a gridare Turcii! Turcii! ("I turchi! I turchi!"). Subito il panico si impadronì dei soldati e uno di essi accidentalmente sparò.


    Fase 3:

    Lo sparo innescò una reazione a catena; infatti gli ussari e i fanti credevano che i rispettivi compagni fossero dei turchi travestiti da austriaci, da ussari o da rumeni.


    Fase 4:

    Per calmare il subbuglio arrivarono allora gli ufficiali austriaci con la cavalleria, gridando Halt! ("Stop!"). Le unità romene, a cui si erano unite unità lombarde e slovacche, non capirono il segnale degli ufficiali ed equivocarono l'Halt! degli ufficiali per un Allah!, scambiando la cavalleria in arrivo per delle equivalenti unità turche.


    Fase 5:

    Come se ciò non bastasse, anche un comandante di corpo d'armata si confuse e ordinò all'artiglieria di aprire il fuoco. Ogni soldato ormai stava fuggendo sparando a qualsiasi cosa vedesse muoversi; lo stesso imperatore austriaco fu scaraventato da cavallo (senza però danni degni di nota).


    Morale:

    Due giorni dopo l'esercito ottomano arrivò sul posto e vide circa 1.000 soldati morti o gravemente feriti, senza che avessero effettivamente mosso alcun attacco bellico.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Un'avanguardia di Ussari (alleati agli austriaci) attraversò il fiume per cercare gli ottomani. Non li trovò, ma si imbatté in un gruppo di zingari, da cui acquistò dei liquori. E fino a qua...

    Non credevo alla reincarnazione... ma questo passaggio mi sta facendo ricredere. Forse in una precedente vita ero il capitano degli ussari ^^

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Non credevo alla reincarnazione... ma questo passaggio mi sta facendo ricredere. Forse in una precedente vita ero il capitano degli ussari ^^

    Aldilà dell'evento (vero o falso che sia), gli Ussari erano un corpo militare con i controc...i. Una manciata di loro ha ricacciato letteralmente a pedate nel sedere gli eserciti ottomani, rispedendoli da Vienna alla Turchia a schiaffi.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Frase di mia figlia oggi a pranzo, ascoltando il tg: “si però se dovete nuclearizzarci almeno avvisate prima, che non perdo tempo a studiare per l’esame di chimica del 23”… da un lato fa ridere, ma poi mi viene da pensare a che mondo di m***da lasciamo ai nostri ragazzi…

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Frase di mia figlia oggi a pranzo, ascoltando il tg: “si però se dovete nuclearizzarci almeno avvisate prima, che non perdo tempo a studiare per l’esame di chimica del 23”… da un lato fa ridere, ma poi mi viene da pensare a che mondo di m***da lasciamo ai nostri ragazzi…

    Complimenti tua figlia ha una amara ironia... dote rara.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S