Anginofobia, paura di deglutire e soffocare

  • Ciao, è da tanto tempo che soffro di un disturbo chiamato anginofobia, cioè la paura di deglutire per il rischio di soffocare, anche ingerendo piccole quantità di cibo. Ho letto i vari thread sull'argomento ma ho visto che i più recenti risalgono al 2016. Volevo sapere se qualcuno di voi ne soffre o ne è uscito e come si può superare. Grazie.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao, è da tanto tempo che soffro di un disturbo chiamato anginofobia, cioè la paura di deglutire per il rischio di soffocare, anche ingerendo piccole quantità di cibo. Ho letto i vari thread sull'argomento ma ho visto che i più recenti risalgono al 2016. Volevo sapere se qualcuno di voi ne soffre o ne è uscito e come si può superare. Grazie.

    Ciao, io ho avuto il bolo isterico per un annetto. Alla fine non riuscivo a mangiare fino a tarda sera, quando per la fame dimenticavo la fobia.

    Sicuramente potresti farti aiutare da qualche terapeuta. Intanto, i consigli che sento di poterti dare sono questi.

    Cerca di mangiare piatti quanto più appetibili, che ti stimolano a mangiarli.

    Se puoi, mezzo bicchiere di vino rosso ti aiuta a far scendere il cibo.

    Metti della musica o un programma TV che ti appassionino quando mangi.

    Fai meditazione per capire da dove viene questa fobia.

  • Magari fosse così semplice, comunque adesso sono in cura presso una psicoterapeuta, speriamo bene.

  • Non di certo intendevo dire che sia un processo semplice, come ho scritto ci sono passata. Notavo però più difficoltà con cibi che mi piacevano poco o in ambienti poco rassicuranti, tutto qui.

    Certo, ma credo stiamo parlando di due disturbi diversi: io sono anni che non mangio cibi solidi, ma solo roba frullata o pastina, anche se arriva la sera e ho fame la mia fobia rimane sempre lì, purtroppo...

  • Certo, ma credo stiamo parlando di due disturbi diversi: io sono anni che non mangio cibi solidi, ma solo roba frullata o pastina, anche se arriva la sera e ho fame la mia fobia rimane sempre lì, purtroppo...

    Io avevo la fobia di soffocare perché sentivo costantemente un corpo estraneo in gola. Poi, molto dipende da come si reagisce.

    Io mi sforzavo tantissimo a buttare giù il cibo masticandolo per tantissimo tempo. Magari tu hai trovato un'altra soluzione, passando ai cibi liquidi. Però è un salvagente che ti fa stare meglio sul momento, ma prolunga la fobia nel lungo termine.

    Sicuramente il protrarsi negli anni della fobia - qualsiasi essa sia - aumenta le resistenze della persona, più passa il tempo e più è difficile superarla. Ma è anche lo specchio di un disagio, una sofferenza interiore che vanno indagati, compresi, possibilmente risolti. Hai fatto bene ad affidarti a un terapeuta.

  • Non ho mai avuto questa fobia ma ho sofferto e soffro nei momenti di grande stress di reflusso o di bolo isterico come diceva Vixen, cioè ho come la sensazione che il cibo solido non scenda e rimanga lì in gola, ma ho sempre attribuito la sensazione a un problema di digestione/cattiva alimentazione/pessime abitudini e risolto con farmaci inibitori di pompa o le mie tanto amate bustine di reflusgel/gaviscon e così probabilmente era/è.


    Se il tuo problema persiste da molto tempo forse potresti parlarne anche con un gastroenterologo che ti potrà tranquillizzare dal punto di vista clinico, questo potrebbe anche aiutarti nel tuo percorso con la psicoterapia.

  • Ciao, è da tanto tempo che soffro di un disturbo chiamato anginofobia, cioè la paura di deglutire per il rischio di soffocare, anche ingerendo piccole quantità di cibo. Ho letto i vari thread sull'argomento ma ho visto che i più recenti risalgono al 2016. Volevo sapere se qualcuno di voi ne soffre o ne è uscito e come si può superare. Grazie.

    Ciao. Io ho avuto degli episodi in passato con attacchi di panico annessi. Avevo una ventina di anni e il disturbo è durato qualche mese. Non mangiavo niente e avevo perso tantissimi chili... a stento sorseggiavo un po' d'acqua. Ora ho 38 anni e, dallo scorso anno, il disturbo si è ripresentato e si è cronicizzato. Ho fatto varie sedute di psicoterapia con una bravissima psicoterapeuta e sono stata seguita anche a livello farmacologico da due altrettanto bravissimi psichiatri, ma la forza di riprendere a mangiare e di convivere con la paura, di gestirla e di razionalizzarla puoi trovarla soprattutto dentro di te! Cercala, sta da qualche parte! Io, ad oggi, mangio di tutto, a piccoli morsi. Non me ne frega se finisco di mangiare un po' dopo rispetto agli altri, non frega niente a nessuno eh! Ad ogni boccone che deve scendere penso "Ok, sto morendo!!!" ma poi aggiungo "Vediamo chi è più forte, dai!!!" e lo mando giù! Spero tanto di poterti essere utile! <3

  • Ciao, io vado a periodi, a volte lo sento in maniera invalidante, a volte non ce l'ho per niente. Mi è capitato, però, per periodi anche di 2 o 3 mesi, di non riuscire totalmente a deglutire. Masticavo per minuti anche il riso o la pastina. Alla fine, con degli stratagemmi ossessivi, riuscivo, ma ogni pasto era difficile e ne uscivo esausta. Poi improvvisamente scompare, e mastico, mangio e ingoio di tutto. L' unica cosa che non riesco assolutamente a fare ormai da 20 anni (prima lo facevo tranquillamente) è inghiottire pillole o pasticche. Quello niente, non ci sono più riuscita. Una farmacista che si occupava di erbe o cose simili, mi accennò che la difficoltà di deglutire generalmente si accompagna ad un lutto, un abbandono o comunque l'aver perso qualcuno o qualcosa. Però, non ho mai approfondito.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84