Malattie veneree, come evitarle?

  • Poi se vogliamo dire che abbiamo lo 0,00... 9% di contrarre qualcosa... ok sarà così. Per me quello 0,00...9%, da ingegnere, è proprio 0.

    Certo, stessa cosa anche per me.


    L'importante è capire che lo sfortunato che ricadrà in quella percentuale infinitesima non potrà prendersela con nessuno, purtroppo o per fortuna. E' la scienza a dirlo, o meglio, i suoi limiti intrinseci.

  • Il discorso che fa ipposam è talmente assurdo da sembrare una barzelletta. Praticamente se due persone sono sane il rischio di HPV è zero, appunto perché sono sane. È come dire che se una persona ha le ossa integre, il rischio di frattura è zero, infatti se facciamo una radiografia ad una persona con le ossa integre quale sarà il risultato? Ovviamente l'assenza di fratture.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Esatto, mi trovo su tutto.

    Personalmente per il mio stile di vita mi ritengo a rischio nullo di contagiare qualcuno.

    Mio marito anche peggio di me, visto che non frequenta nemmeno palestre ecc.

    Per me noi siamo a rischio praticamente nullo di avere queste malattie, stanti le nostre abitudini.

    Poi se vogliamo dire che abbiamo lo 0,00... 9% di contrarre qualcosa... ok sarà così. Per me quello 0,00...9%, da ingegnere, è proprio 0.

    Se quello 0, 00...9% ecc esiste e significa poter fare del male ad un'altra persona, l'astinenza la ritengo un dovere.


    Io ho avuto hpv, son guarito, ma chi mi da la certezza totale che io non contagi un'altra persona, magari anche se il rapporto è protetto? Nessuno.


    Quindi niente rapporti, niente contatti, niente di fisico. Mai più.

    E' dura da accettare, ma non vedo alternative.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Io contagiato lo sono già stato e forse contagioso lo sono ancora. Non lo saprò mai, a quanto sembra. Guarito sì, ma contagioso...? La mia paura è di essere fonte di contagio per un'eventuale partner. Ecco perché solo l'astinenza può farmi dormire sonni tranquilli, perché solo così quel virus non potrà fare altri danni a causa mia. Se non tocco donna, se non frequento donne, non potrò fare danni.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Bisogna vedere quanto è probabile. Magari è più probabile che hai un malore in auto, sbandi e stermini una famiglia intera, rispetto a contagiare una partner. Nella discussione sulla listeria qualcuno aveva calcolato che era più facile essere colpiti da un fulmine, ad esempio.


    Non so quale sia la reale probabilità di questa malattia ma spero che sia basso. Non che sia un problema mio, cioè, voglio dire, se prendo le malattie veneree io sono costretto a prenderle in piscina.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Se quello 0, 00...9% ecc esiste e significa poter fare del male ad un'altra persona, l'astinenza la ritengo un dovere.

    Penso tu abbia sviluppato una vera fobia sul tema.

    D'altra parte se ho capito bene hai 60 anni e non hai partner stabili; ci sta che ti astenga non mi sembra la fine del mondo.

    Mentre una coppia stabile e sana si fa i cavoli suoi e mi sembra la cosa più normale del mondo.

  • Io capisco cosa intende Ipposam, lei dice che se due persone sono sane è impossibile che si trasmettano reciprocamente il virus. Ed è intuitivamente vero. Ma il discorso è: cosa certifica se una persona è sana o no? Un test.

    Questo test NON ha un valore predittivo negativo del 100 % (che equivale a dire che su 100 persone che hanno il test negativo, tutte e 100 sono effettivamente sane), ma intorno al 97/98% per il test dell'HPV (per il pap test non ricordo).

    Questo significa che 2/3 persone su 100 testate avranno un esito negativo nonostante abbiano l'infezione da HPV.

    Quindi si conferma che il rischio è minimo, ma mai zero, di avere e trasmettere l'infezione.

    Spero sia più chiaro così.

    Grazie Evelyn91

    Fa piacere avere l’appoggio di una collega: magari così sarà più chiaro cosa intendevamo, visto che a te ha messo il like e a me invece ha dato contro... accomunandomi addirittura ai no-vax! Un po’ contraddittorio, non trovi? Soprattutto considerando che stiamo dicendo esattamente le stesse cose.

    Io ho imparato che di fronte a dubbi sulla salute, malattie, farmaci o altro, è meglio evitare google o ricerche sul web perchè puoi trovare tuto ed il contrario di tutto. preferisco contattare direttamente il medico di fiducia e mi tolgo ogni dubbio.

    Sicuramente è meglio affidarsi a ciò che dice un medico… La mia era solo un’osservazione per farle capire che, anche facendo una semplice ricerca su Google, avrebbe trovato conferma di ciò che sto affermando. Ma evidentemente, per partito preso, ha preferito andarmi contro a prescindere.

    Esatto, mi trovo su tutto.

    È un controsenso visto che sia io che Evelyn91 abbiamo detto la stessa cosa!

    Che il rischio zero non esiste!

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Ok :thumbup:

    Ma anche se il test fosse predittivo al 100%...non è che uno fa il test ogni giorno!

    E dunque, anche al netto di eventuali e sempre possibili digressioni erotiche del/la partner, resta che il/la partner possano contrarre questo virus...persino quando sono stati al bar dello stabilimento balneare e hanno aspettato seduti che i bambini abbiano consumato un gelato.

    E dunque il rischio zero, almeno per questa patologia, non esiste.

    Certo, giustissimo. Se consideriamo poi che il pap test si fa ogni tre anni e ci può essere tutto il tempo perché l'infezione venga spontaneamente debellata dall'organismo, capiamo che l'incidenza dell'infezione almeno nella popolazione femminile è molto più alta di quanto si possa immaginare (intorno al 70% se non ricordo male).

    Patologia che poi - che io sappia - è molto preoccupante al femminile (quale prima causa di tumori della cervice uterina) , mentre al maschile può essere solo una grande fastidio, che comunque si cura.

    Magari... è importante sapere che HPV è responsabile anche di tumori penieni, anali e del cavo orale, non solo cervice.

  • Grazie Evelyn91

    Fa piacere avere l’appoggio di una collega: magari così sarà più chiaro cosa intendevamo, visto che a te ha messo il like e a me invece ha dato contro... accomunandomi addirittura ai no-vax! Un po’ contraddittorio, non trovi? Soprattutto considerando che stiamo dicendo esattamente le stesse cose.

    Tranquilla, eravate entrambe nel giusto ma non vi siete semplicemente capite. Può capitare :)

  • È un controsenso visto che sia io che Evelyn91 abbiamo detto la stessa cosa!

    Che il rischio zero non esiste!

    Io mi trovo su tutto quello che ha espresso Evelyn91 ma non col tuo parere.

    Una coppia sana non trasmette alcun virus, è questo l'assunto di base su cui per me non c'è discussione; mentre in quello che hai espresso tu c'è sempre un rischio, il che è irrazionale e non condivisibile.

    Va da sè che se si è ignari portatori di un virus lo si potrà trasmettere, e non è certo mia intenzione negarlo; ma con il corretto stile di vita si può evitare, non circola nell'aria che respiriamo, è necessario il contatto.

    Adesso se uno deve dire come ha fatto aconito che i rapporti devono essere "evitati" e bisogna astenersi persino tra coppie stabili monogame e senza comportamenti a rischio...stiamo dicendo che l'umanità si deve estinguere.

    E io sono una estremamente responsabile sul tema prevenzione, da sempre praticamente. Ma in certe posizioni vedo delle fobie serie, altro che HPV.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz