E se non riuscissi più a dormire?

  • Ciao a tutti, torno a scrivere qui perché sto attraversando un brutto momento, forse il peggiore che abbia mai vissuto. Ho sempre sofferto di ansia e ipocondria, ma non ho mai avuto problemi nel dormire. Anzi, la sera era l'unico momento piacevole in cui riuscivo a riposare. Circa due settimane fa ho preso una brutta influenza che si è poi trasformata in bronchite, da lì è iniziata l'ipocondria: tumore ai polmoni, tumore ai bronchi, e così via.


    Ma veniamo al punto. Ho iniziato ad avvertire una sensazione di fame e mancanza d'aria. Misuravo la saturazione e risultava sempre intorno al 97/98, quindi il respiro sembrava essere normale. Tuttavia, da giovedì non riesco più a dormire. Mi rigiro e mi rivolto nel letto, sia di notte che nel pomeriggio dopo il lavoro. Non riesco più a trovare il sonno o subisco delle sensazioni di tonfi e scosse.


    Stanotte ho preso una pastiglia di melatonina e mi sono addormentata, ma dopo mezz'ora mi sono risvegliata ancora più agitata di prima. Allora ho preso 10 gocce di Lexotan, che sicuramente hanno avuto l'effetto contrario. Ora mi sento impazzire. La mattina devo lavorare e ho due figli da accudire. E se non riesco più a dormire? Sono entrata in un circolo vizioso: più mi concentro sul dormire, meno riesco a farlo. Guardando l'orario, dormo ancora meno. L'angoscia mi attanaglia sia la sera quando torno a casa, sia nel pomeriggio perché non riesco a dormire.


    Qualcuno è passato attraverso questa situazione? Passerà o rimarrò così per tutta la vita? Grazie a tutti.

  • Cara Esmeralda, sono identica a te: è terribile vivere con l'angoscia durante il giorno, non potendo dormire. So cosa vuol dire ma è solo un periodo, poi passa. Forse sei troppo stanca perché lavori e hai due figli, non preoccuparti perché anche se non riesci a dormire non succede niente di grave. Sei solo un po' più stanca ma il fisico recupera da solo. Devi ripeterti questa frase come un mantra: "Il letto è rosa, se non dormo riposo" o "Il mio lettino, ora ci coccoliamo, la notte sarà serena". Prova a ragionare in questo modo e ti ripeto, se non si dorme il peggio che succede è che si è più stanchi, punto. Sai quanto ho sofferto per questa paura di non dormire? Io vado a cicli, periodi normali e poi ci ricado. Siamo persone troppo sensibili ma, credimi, starai meglio. Prova a ripeterti il mantra che ho scritto sopra.

  • Purtroppo ti capisco! Anche io a periodi (come questo) soffro di ansia e pensieri ossessivi e la notte è un tormento! Mi viene da vomitare all’idea di mettermi a letto perché so già che o farò incubi o mi sveglierò svariate volte e resterò sveglia per altrettanto tempo!

    A me aiutano le meditazioni… tengo il telefono con le cuffiette vicino e quando mi sveglio prima che parta la carrellata di pensieri, cerco di fare gli esercizi di respirazione e faccio partire la meditazione guidata o musiche rilassanti! Un po’ aiuta, almeno a riaddormentarmi più velocemente.

  • E' risaputo che ossessionarsi sul sonno ha l'effetto di disturbarlo. Addirittura alcuni esperti sconsigliano di usare smart watch al polso per misurare la qualita' del sonno, perche' sono inaffidabili e creano ansie e aspettative, quindi paradossalmente peggiorano il sonno invece che migliorarlo.


    Il sonno e' assenza di concentrazione. Se tu pensi o ti concentri su qualcosa, il sonno fa fatica ad arrivare. Gli esperti poi sconsigliano di guardare l'orario quando ci si sveglia, perche' fa partire pensieri e preoccupazioni che disturbano il sonno. Se ti svegli, non guardare l'ora. Attenzione anche a non avere l'impressione di dormire poco, mentre in realta' magari dormi gia' a sufficienza. Ci sono persone ossessionate dal sonno che pretendono di dormire molte ore al giorno quando in realta' e' evidente che il loro fisico ne richiede meno, quindi vanno in panico perche' pensano di dormire poco, ma la realta' e' che dormono gia' abbastanza.


    Eventualmente su youtube ci sono video con rilassamenti guidati per facilitare il sonno, puoi provarne alcuni se vuoi prima di dormire.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Sono già sveglia da più di un'ora, proprio oggi che è il mio giorno libero. Ero riuscita a riposare tutta la notte per qualche giorno, ma il problema si è ripresentato di nuovo... Di solito la sera prendo una doppia bustina di camomilla alla melatonina, mentre ieri ne ho presa solo una. Sarà quella la causa? Ci sono notti in cui mi sveglio e riesco ad riaddormentarmi, ma questa volta no. Continuo a pensare che devo dormire e non ci riesco... Mi avete tranquillizzato dicendo che sono solo periodi, perché leggendo su internet ho letto di persone che non dormono da una vita e riposano al massimo mezz'ora a notte, e questo mi ha causato ansia. Sono anche andata dal neurologo, ma non ha voluto darmi medicine, solo consigli su rimedi naturali. Non so se funzioneranno davvero, ma questa notte avrei proprio voluto dormire e invece nulla.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84