Come gestite i pensieri intrusivi?

  • polly27 sapessi quante ne vorrei dire io, è impossibile farlo in una volta :face_with_tears_of_joy:

    Rispondo ai punti:

    1 - questo è vero, il fatto però è che credo il medico sia relativo nel nostro caso perché è una problematica che ci creiamo da soli per paura... possiamo anche imbottirci di farmaci ma se non cambia il pensiero alla base serviranno a poco...

    2 - no ovviamente sospenderei dopo una visita di controllo e informandomi sulla modalità, anche se nel mio caso il tempo trascorso da quando lo assumo è relativamente poco (un paio di mesi scarsi e a dose minima terapeutica) perché ho sempre cercato di fare senza... oltretutto non ho visto grandi miglioramenti da quando lo assumo tranne quelli che ho fatto da solo...

    Il brintellix comunque che io sappia non è proprio indicato per l'ansia visto che l'efficacia non è stata dimostrata... viene utilizzato off label per i minori effetti collaterali ma non c'è certezza nel disturbo d'ansia...

    3 - eh magari lo sapessi anch'io :beaming_face: sarei qui per aiutare gli altri invece che per cercare consigli...


    La mia terapeuta (lei bravissima e mi segue praticamente in ogni momento) mi consiglia di concentrarmi il più possibile sulle cose che faccio e di costruirmi una routine più piena e senza troppi tempi morti, poi di essere più razionale e imparare che i nostri sono solo pensieri e non realtà... ed effettivamente credo che purtroppo non ci sia altro che una persona esterna possa dirci perché deve partire da noi...

    Solo che ovviamente non è certo facile quando hai mille sensazioni che ti ricordano cosa stai passando :face_with_rolling_eyes:


    Poi un'altra cosa che mi succede è di sentirmi inquieto quando devo fare qualcosa di diverso dal solito, non tanto mentre lo faccio ma prima di iniziare... a te capita?

  • Si si anche a me capita... ansia anticipatoria. All'inizio del disturbo i minimi cambiamenti di routine mi distruggevano. Ora sinceramente non ne ho se non per situazioni particolari.


    Io infatti vorrei qualcuno che mi insegnasse a livello pratico a distaccarmi dai pensieri perché diciamo che l'ansia viene per uno scontento che il terapeuta ti aiuta a risolvere però io non potrò mai concentrarmi sulle cause reali se ho i sintomi che mi invalidano. Logicamente per me la priorità è tornare come prima e riprendere la mia vita...tutto il resto è passato in secondo piano anche se riconosco che quelle passate in secondo piano sono le cause reali. Non so se mi spiego...


    La questione farmacologica è delicata e personale. Non saprei… io per ora rimango fedele :beaming_face: anzi voglio aumentare o cambiare farmaco finché non trovo un po' di sollievo per lavorare con il terapeuta sulle cause scatenanti dell’ansia.

  • I miei pensieri intrusivi derivano solitamente dal recepire giudizi delle altre persone, che purtroppo hanno un forte condizionamento sul mio equilibrio interiore. La mia "strategia" personale consiste nel cercare di re-interpretare le critiche altrui in modo da trovare una possibile chiave di lettura che da un lato rispetti nel complesso il senso oggettivo delle parole ricevute e dall'altro non sia troppo in conflitto con il modo con cui me stesso, la mia vita, il mio modo d'essere, desiderebbe essere recepito all'esterno per preservare un livello minimo di autostima. Rimugino dicendo a me stesso "Tizio ha detto che..., ma forse intendeva dire che... il che non sarebbe così lesivo del mio equilibrio interiore". I giudizi altrui condizionano poco le mie decisioni, ma molto lo stato emotivo con cui le prendo. Se una persona critica degli amici che frequento, non smetto affatto per questo di frequentarli, ma posso essere condizionato a perdere entusiasmo in questa frequentazione, addirittura sperando che la loro compagnia non si riveli così piacevole, di modo da non creare una differenza troppo netta tra il piacere che mi darebbe agire in libertà e quello che dovrei fare nel qual caso decidessi di tener conto delle critiche. Cerco un difficile equilibrio tra la preservazione delle mie abitudini e della mia libertà e l'approvazione da parte degli altri di tutto ciò (bisogno di trovare una sponda esterna, oggettiva, al valore interiore che attribuisco alla mia vita), e cerco nella mia mente di far coincidere il più possibile le due cose tramite la rielaborazione costante dei riscontri esterni.

  • polly27 anche per me all'inizio ogni minimo cambiamento era devastante, adesso un po' meno ma comunque la brutta sensazione c'è.


    A livello pratico non credo possa esistere qualcosa, magari un corso di meditazione o yoga che aiutano a controllare la mente ma per il resto dipende da noi e basta...


    Sul farmaco abbiamo idee diverse, capito :face_with_tears_of_joy:

    Fosse per me non prenderei mai farmaci tranne quando strettamente necessario e per il minimo tempo.

  • Ma anche a voi capita/capitava che in piedi o durante i minimi sforzi avevate il fiatone? E di arrivare a metà giornata stanchi morti?


    Oppure che al minimo pensiero parte la suggestione? Tipo che se mi fisso che avrò un infarto sento male al petto, se mi fisso che sverrò mi sento collassare ecc.

  • polly27 più che stanchezza è spossatezza nel mio caso perché non è che mi manchino le energie ma mi sento come se non ce la facessi...


    Quella è suggestione ed è normale che succeda... a me capita con l'ansia appunto, mi sono fissato che in determinati orari mi arrivi più forte e puntualmente succede...

    È un casino perché per quanto cerco di distrarmi non mi sento mai sereno... sto anche cercando di riprovarci con la ragazza ma non riesco a sentirmi coinvolto perché la mente è come se fosse sempre altrove... ed è questo che mi fa soffrire di più perché vorrei riuscire a trovare serenità in qualcosa.

  • Ma anche a voi capita/capitava che in piedi o durante i minimi sforzi avevate il fiatone? E di arrivare a metà giornata stanchi morti?


    Oppure che al minimo pensiero parte la suggestione? Tipo che se mi fisso che avrò un infarto sento male al petto, se mi fisso che sverrò mi sento collassare ecc.

    Direi welcome to my life, con la differenza che ancora non mi accorgo del fatto che sento determinati sintomi solo quando ci penso e quindi non riesco a interrompere il circolo vizioso purtroppo.

  • Direi welcome to my life, con la differenza che ancora non mi accorgo del fatto che sento determinati sintomi solo quando ci penso e quindi non riesco a interrompere il circolo vizioso purtroppo.

    Io non ne posso più veramente :disappointed_face:

    Ora mi sono fissata che ho la miocardite da post-Covid e mi sento morire letteralmente ogni giorno.


    Ipocondriaca da una vita ma mai a dei livelli del genere. Così non vivo più.

  • polly27 più che stanchezza è spossatezza nel mio caso perché non è che mi manchino le energie ma mi sento come se non ce la facessi...


    Quella è suggestione ed è normale che succeda... a me capita con l'ansia appunto, mi sono fissato che in determinati orari mi arrivi più forte e puntualmente succede...

    È un casino perché per quanto cerco di distrarmi non mi sento mai sereno... sto anche cercando di riprovarci con la ragazza ma non riesco a sentirmi coinvolto perché la mente è come se fosse sempre altrove... ed è questo che mi fa soffrire di più perché vorrei riuscire a trovare serenità in qualcosa.

    Succede anche a me che in determinati orari della giornata mi fisso che arriva l'ansia e puntualmente accade, assurdo.


    Io invece mai stato ipocondriaco anzi, mi sono sempre spaventato pochissimo... per questo non riesco a capire come mai sono finito in questo circolo infernale.

    Posso chiederti come si manifesta l'ansia forte e con quali sintomi?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84