Come gestite i pensieri intrusivi?

  • polly27 la stanchezza è più un sintomo depressivo però... io all'inizio avevo zero forze tutto il giorno (per farti capire prima facevo 100 flessioni tutti i giorni senza stancarmi minimamente, in quel periodo con 10 mi veniva da svenire) e dormivo sempre... adesso le energie sono migliorate un bel po' ma continuo ad avere sonnolenza e voglia di stendermi, però cerco di non farlo...


    Secondo me sbagli proprio il punto di vista perché appunto lo vedi come svenire o morire... invece dovresti ripeterti che è solo un sintomo ansioso che non può farti niente, perché di ansia non si muore mai...

    So che è molto difficile perché nemmeno io riesco ancora del tutto, sono più tranquillo ma quel senso di allerta e attenzione costante in sottofondo c'è sempre... però non mi abbatto più e mi spaventa meno, quindi penso che pian piano passerà del tutto

  • Sei sulla strada giusta. Grande!

    Spero anche io di recuperare presto i progressi che avevo fatto.


    So infatti di sbagliare il punto di vista ma come ti dicevo fatico molto a fidarmi che sia effettivamente solo ansia, pur sapendo che l'ansia è un camaleonte e quindi più ho paura di una cosa e più mi sembra di averla. Se avessi questa certezza avrei già superato tutto.

    A volte mi sembra di essere l'unica ad avere certi sintomi, giuro! Questo senso di distacco dalla realtà che prima interpretavo come derealizzazione e probabilmente ora come svenimento/ morte...

  • polly27 speriamo, perché ancora non mi sento al sicuro anche se sto migliorando :beaming_face:


    In realtà il senso di distacco dalla realtà, la difficoltà di concentrazione oppure sentirsi in una bolla sono i sintomi più classici dell'ansia... prova a pensare questo oppure, se proprio vuoi essere sicura, prenota una risonanza encefalo che ti toglierà ogni dubbio.

  • polly27 speriamo, perché ancora non mi sento al sicuro anche se sto migliorando :beaming_face:


    In realtà il senso di distacco dalla realtà, la difficoltà di concentrazione oppure sentirsi in una bolla sono i sintomi più classici dell'ansia... prova a pensare questo oppure, se proprio vuoi essere sicura, prenota una risonanza encefalo che ti toglierà ogni dubbio.

    No ma io dal punto di vista della "testa" sono tranquilla, soprattutto perché il mio psichiatra è anche neurologo.

    È il cuore il mio punto debole ma mi sono già fatta controllare di tutto e di più. Solo che non mi convinco. Poi online si sentono delle cose che davvero ti fanno pensare che non sia sufficiente niente.

  • polly27 cercare online è lo sbaglio più grande che si possa fare, io lo facevo tutto il giorno ma poi ho detto basta anche se la tentazione era devastante...


    Per il resto hai visto che il tuo cuore sta benissimo (come il mio anche se ho tante extrasistole) ed è questo che conta...

    Non devi metterti a pensare alla morte improvvisa ecc. perché non ha un senso, sono disgrazie che purtroppo capitano e non si possono prevedere in alcun modo ma la probabilità è bassissima in generale... è come dire che si può morire investiti da una macchina, purtroppo succede ma quante possibilità ci sono?

    È un discorso che sembra brutto ma dovrebbe tranquillizzarti un po'.

  • Verissimo! Solo che la paura è irrazionale quindi agli incidenti (che capitano anche più spesso) non ci penso proprio ma all'altra sì perché penso che potrei prevenirla. Razionalmente è assurdo me ne rendo conto. Poi comunque quando hai i sintomi è davvero difficile perché l'ansia è un camaleonte quindi ti senti davvero sempre sul filo del rasoio.


    Cioè se non avessi i sintomi non ci penserei :grinning_face_with_sweat:

  • Buonasera, sono nuovo nel forum anche se è da un po' di tempo che leggo le vostre esperienze di vita se così si possono chiamare, e mi rispecchio molto in tutto di ciò che scrivete. Ho 32 anni e soffro di ansia e attacchi di panico da circa due, anche se nell'ultimo periodo l'ansia è più presente nella mia vita quasi quotidianamente, anzi toglierei il quasi. Non faccio uso di farmaci né tanto meno sono stato seguito da uno psicologo, ma credo di averne bisogno. Ho avuto il mio primo attacco associato ad uno sforzo fisico mentre ero a lavoro, e da lì ogni volta che faccio uno sforzo mi ritrovo quasi sempre nella stessa situazione: tachicardia, giramenti di testa e paura di perdere il controllo. Non ce la faccio più.

  • polly27 Sì lo capisco benissimo visto che anch'io ancora non la supero del tutto.

    Però il discorso dei sintomi è relativo ed è qui che sbagli secondo me... perché in pratica ce li causiamo da soli ricercandoli, se anche un giorno non li avessi ci penseresti costantemente e arriverebbero... purtroppo è un meccanismo di "autodistruzione" che dobbiamo modificare necessariamente perché è l'unica soluzione...


    parabellum

    Sicuramente ti serve un supporto psicologico prima di tutto, che è la cosa più importante... magari anche un farmaco però dovresti spiegare prima la tua situazione sia allo psicologo che allo psichiatra e decidere insieme cosa è meglio...

    Per come la vedo io (non sono sicuramente un esperto per cui prendila come una semplice opinione personale) il farmaco serve solo per attutire il sintomo, quindi sarebbe da prendere solo se indispensabile e per un periodo relativo che aiuti a farti reagire... quello che serve è un lavoro mentale che cancelli la causa scatenante, per questo bisogna seguire una terapia psicologica che ti faccia trovare le cause e modificare lo schema di pensiero...

    Se poi vuoi raccontare la tua storia per ricevere qualche opinione ci farebbe piacere... siamo tutti sulla stessa barca più o meno.

  • polly27 Sì lo capisco benissimo visto che anch'io ancora non la supero del tutto.

    Però il discorso dei sintomi è relativo ed è qui che sbagli secondo me.... perché in pratica ce li causiamo da soli ricercandoli, se anche un giorno non li avessi ci penseresti costantemente e arriverebbero... purtroppo è un meccanismo di "autodistruzione" che dobbiamo modificare necessariamente perché è l'unica soluzione...

    Verissimo, infatti stare totalmente bene, senza preoccupazioni mi sembra assurdo ancora.

    A te cos’ha consigliato lo psicologo per cambiare abitudine?

    Buonasera, sono nuovo nel forum anche se è da un po' di tempo che leggo le vostre esperienze di vita se così si possono chiamare, e mi rispecchio molto in tutto di ciò che scrivete. Ho 32 anni e soffro di ansia e attacchi di panico da circa due, anche se nell'ultimo periodo l'ansia è più presente nella mia vita quasi quotidianamente, anzi toglierei il quasi. Non faccio uso di farmaci né tanto meno sono stato seguito da uno psicologo, ma credo di averne bisogno. Ho avuto il mio primo attacco associato ad uno sforzo fisico mentre ero a lavoro, e da lì ogni volta che faccio uno sforzo mi ritrovo quasi sempre nella stessa situazione: tachicardia, giramenti di testa e paura di perdere il controllo. Non ce la faccio più.

    Ciao! So che non è consolatorio ma qua siamo tutti nella stessa barca. Anche io ho tanta ansia quando devo fare sport (ma anche il più minimo movimento fisico) perché sono cardiofobica. Ho sperimentato i tuoi stessi sintomi, tranne forse le vertigini, ma perché io somatizzo con senso di confusione forte, extrasistole, senso di svenimento e, ovviamente, paura di perdere il controllo o di morire.


    Ti consiglio assolutamente di iniziare una terapia psicologica di tipo cognitivo-comportamentale perché quando l'ansia raggiunge certi livelli è purtroppo impensabile uscirne da soli... quindi cerca assolutamente uno psicologo e vedrai che ne trarrai beneficio!

    Per quanto riguarda i farmaci, la questione è estremamente personale e sicuramente il tuo psicologo saprà consigliarti per il meglio.


    In bocca al lupo :flexed_biceps: :quatrefoil:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84