Come gestite i pensieri intrusivi?

  • 200note sono extrasistole o spasmi dello stomaco, entrambi assolutamente benigni... Anch'io ho la stessa identica sensazione, come un battito più potente sul petto, in gola o sulla bocca dello stomaco (infatti ho sofferto di gastro esofagite erosiva), specialmente la mattina e la notte. Prima mi terrorizzavano ma adesso cerco di farlo scorrere e piano piano ci sto riuscendo...

    Il problema è che adesso la mia attenzione si è spostata sugli stati d'animo negativi...

  • 200note sono extrasistole o spasmi dello stomaco, entrambi assolutamente benigni... Anch'io ho la stessa identica sensazione, come un battito più potente sul petto, in gola o sulla bocca dello stomaco (infatti ho sofferto di gastro esofagite erosiva), specialmente la mattina e la notte. Prima mi terrorizzavano ma adesso cerco di farlo scorrere e piano piano ci sto riuscendo...

    Il problema è che adesso la mia attenzione si è spostata sugli stati d'animo negativi...

    Questa cosa mi tranquillizza, quindi grazie per avermelo spiegato. Per gli stati d'animo mi permetto di consigliarti una cosa stupidissima ma che magari ti può aiutare: stoic. è un’app che va usata quotidianamente, come un diario, e ti aiuta a mettere in chiaro quelli che sono i tuoi sentimenti durante il giorno e i tuoi focus giornalieri.

    { siamo il sangue che scorre e che inventa l’amore

  • polly27 a me basterebbe riuscire a fare le cose in serenità godendomele, poi se a volte ho ansia cerco di gestirla... invece con questa angoscia faccio molta fatica...

    Il farmaco ancora non l'ho aumentato perché è poco più di un mese e bisogna aspettare almeno 6 settimane... anche se io non vorrei prenderlo....

    Ti capisco benissimo sull'essere stanca, io è quasi un anno che sto male ed è molto logorante... sono migliorato ma ancora non riesco a stare bene e in pace (ho fatto mesi senza alzarmi dal letto per la paura figurati)...


    La mia terapeuta dice che la mia è paura di tornare a stare bene e vivere, che è abbastanza frequente dopo un periodo così... e che ricerchiamo il malessere perché andare avanti ci proietterebbe in una situazione ignota che ci spaventa... in parte ci credo anche se non è certo una cosa che faccio volontariamente.

    Io infatti stavo migliorando molto ma ad un certo punto mi è venuta la paura forte di tornare a stare male come nel periodo di Natale, ed è come se involontariamente la mia testa abbia cercato qualcosa a cui potersi aggrappare per stare male... forse come a voler prevenire una possibile ricaduta. Ed ecco tornata l'ipocondria!


    Anche io vorrei davvero tornare a godermi i momenti senza dover lottare con i pensieri. Il mio psicologo dice che l'unico modo per superarla è accettare l'ansia e fidarsi che è solo ansia e non può farci niente. Io purtroppo non riesco a fidarmi, temo sempre che sia altro che non è stato diagnosticato. Come ci si può fidare? Poi inizio a chiedermi "e se non dovessi fidarmi mai?" e da qui partono pensieri intrusivi infiniti con relative somatizzazioni

    Purtroppo finché non spariranno i sintomi sarò sempre come un cane che si morde la coda. Per un periodo non ho avuto sintomi e stavo meglio, adesso a volte sento il cuore battere un singolo colpo forte ed improvviso, non so spiegarlo meglio ed ecco che riparte il cerchio. Con la mia terapeuta stiamo pensando che possa essere collegato al mio voler controllare tutto e quindi voglio controllare ogni singolo sintomo. Ma a me considerando che ancora una volta non ho avuto riscontro dagli ecg tutto questo fa paura...

    Anche io dico sempre questa cosa "se non avessi i sintomi non avrei l’ansia". Quello che dicono però è che noi ipocondriaci ci soffermiamo di più ed interpretiamo male dei sintomi fisiologici che la maggior parte delle persone non notano neanche.

  • 200note grazie del consiglio, proverò a cercarla... anche se faccio fatica a capire le mie emozioni :beaming_face:

    Per il resto sì, cerca di stare tranquilla... sono cose che magari hai sempre avuto, solo che prima neanche le notavi...


    polly27 che dire... è la stessa identica situazione, solo che nel mio caso si è "trasformata" perché pur stando molto meglio fisicamente il mio cervello continua a dirmi che non ne uscirò mai e che non sono più in grado di ricostruire la mia vita...

    Quello che servirebbe semplicemente sarebbe "fregarcene" e osare lasciandoci andare completamente su qualcosa... solo che non è facile avendo sempre la mente impegnata altrove e quel senso di allerta o inquietudine.

  • Io abbastanza male... ancora non mi sono ripresa dall'ipocondria e dalla fobia di svenire/morire improvvisamente :loudly_crying_face: Vi lascio immaginare lo stato in cui sto vivendo: somatizzazioni a palla, mi sento staccata da tutto, vedo male, sono stanca morta, mi sembra di poter perdere il contatto con la realtà da un momento all'altro e tutti questi sintomi non mi aiutano perché mi inculcano ancora di più il pensiero di avere qualche patologia grave.

    Lunedì ho appuntamento con lo psichiatra per fare il punto della situazione. Non ne posso più vi giuro, sto perdendo le speranze.

  • polly27 ma tu stai facendo terapia psicologica? non ricordo se te lo avevo chiesto ma in questi casi aiuta più del farmaco perché ti permette di ristrutturare il pensiero, che poi è quello che ti causa ansia e somatizzazioni...


    Per il resto cerca di far valere la parte razionale, se hai fatto tutte le visite è sicuro al 100% che non hai niente di grave... ripetitelo continuamente, so che non è facile perché ci sono passato anch'io (e ancora non ne sono fuori) ma devi mettercela tutta senza perdere la speranza...


    Inoltre io alcuni acciacchi li ho davvero (tipo protrusioni alla cervicale che mi causano vertigini, gastrite che causa tachicardia, nausea ecc ) quindi avevo ancora più paura... però facendomi forza e con il tempo (e un grosso sforzo di volontà) ne sto uscendo...

    Non mollare :smiling_face_with_smiling_eyes:

  • Sì sì certo, sto facendo terapia cognitivo-comportamentale e per certi versi mi stava aiutando tantissimo. Io avevo il problema della derealizzazione che era praticamente svanita e stavo mooolto meglio negli ultimi mesi, vedevo proprio la luce in fondo al tunnel.

    Solo che poi la paura di aumentare il farmaco mi ha sfociato in ipocondria e da lì non riesco proprio a razionalizzare i pensieri perché dentro di me sono convinta sia una malattia grave e di star per morire. Non riesco a fidarmi e quindi so che è impossibile poi uscirne.


    Tu che esami hai fatto?

    Io tutti quelli cardiologici, esami del sangue a gennaio e tiroide un anno fa, visita pneumologica e poi il mio psichiatra è anche neurologo. Non so più dove andare a sbattere la testa. Mi sveglio proprio con i sintomi, per quello che non mi capacito di come possano essere pensieri... cioè i pensieri sono successivi ai sintomi.

  • Io il farmaco in realtà lo vorrei sospendere anche se lo sto prendendo da un paio di mesi, è dose minima ma comunque ho sentito gli effetti.... solo che, avendo più consapevolezza adesso, vorrei affrontare la cosa senza affidarmi alla sertralina... ci penserò in questi giorni...


    Guarda io ho fatto talmente tanti esami che non ti immagini, perché i medici mi spingevano a fare visite su visite prima di pensare all'ansia, forse non la "dimostro" nel senso che all'apparenza sembro sempre calmo...

    Comunque ho fatto tre ecocardiografie, decine di ECG (tra ricoveri e pronto soccorso), 3 holter, prova sforzo, esami del sangue completi (emocromo, elettroliti, tiroide ecc ), esami urine, tac e risonanza encefalo, risonanza cervicale e dorsale, 2 gastroscopie, ecografia addome, rx torace e polmoni, eco tronchi sovraortici...


    I sintomi ci sono al risveglio perché anche nel sonno la tua mente è lì, succedeva anche a me e per questo faticavo a crederci... ad esempio io da seduto avevo i battiti cardiaci nella norma ma appena mi alzavo diventavano dai 120 in su e tornavano normali in un secondo appena mi sedevo di nuovo, quindi mi rifiutavo di credere che fosse ansia (perché mi dicevo che se così fosse sarebbero dovuti essere alterati in qualsiasi posizione e non cambiare drasticamente nel giro di un secondo)... eppure appena ho iniziato a superare la cosa questi sintomi sono spariti, attualmente ho ancora i miei problemi, specialmente al risveglio (dormo male e ho angoscia nella mezz'ora successiva al risveglio, non solo la mattina ma anche se faccio un pisolino durante la giornata)... questo succede perché ormai abbiamo preso l'abitudine di voler controllare e siamo sempre in allerta, quindi il momento dopo il sonno è come un impatto che poi ci causa ansia...


    Magari i miei sintomi saranno diversi dai tuoi (anche se ne ho avuti di ogni tipo, per questo ho fatto tutti quegli esami) però l'ansia e la depressione possono causare di tutto, anche le cose più assurde...

    Per cui cerca di vederli per ciò che sono anche se fanno paura :smiling_face_with_smiling_eyes:

  • Infatti il momento subito dopo il risveglio è sempre il peggiore. Il problema mio è che non riesco a dirmi che è normale e a lasciar correre, sono sempre lì a controllare il sintomo perché appunto non mi sembra normale.


    Anche tu avevi una stanchezza fortissima? Tipo che a metà giornata eri già distrutto?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84