Paura che mi succeda qualcosa di brutto...

  • Ciao a tutti! Sono contenta di aver trovato questo forum, magari qualcuno si rispecchia nella mia esperienza.

    Sono diventata una persona fortemente ansiosa durante la pandemia, con attacchi di panico, tanto da farmi arrivare diverse volte al pronto soccorso. Da quando sono diventata mamma (sempre in pandemia) ho sempre paura che mi capiti qualcosa, e che lasci la mia bambina. Questo pensiero è diventato un’ossessione, ogni minimo dolore mi fa pensare ad una malattia terribile (con sintomi e dolori mai avuti prima), quando guido mi sembra che potrò fare in qualsiasi momento un incidente, addirittura mi vengono pensieri stranissimi anche quando mia figlia mi sembra più amorevole del solito e subito mi viene il pensiero che presto mi succederà qualcosa di brutto e lei non li vedrà più. Io prima non ero per niente così, vorrei solo sapere se qualcuno è passato purtroppo per questa esperienza/depressione/ansia (non so più come chiamarla), e se c’è una cura per questi pensieri che mi prosciugano l’energia?! Grazie mille.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao Riri, anche io vissuto le tue stesse difficoltà in questi ultimi 3 anni. Ansia forte giornaliera, attacchi di panico, pensieri ossessivi ipocondriaci e via dicendo. Ho iniziato una psicoterapia (prima basata sulla Terapia ACT) e poi una terapia breve strategica che mi hanno aiutato tantissimo ad uscire da questa situazione e ho ritrovato serenità. Ti consiglio vivamente di iniziare, anche facendo una terapia online in modo da poter gestire al meglio il tuo tempo durante la giornata. Mi ha aiutato tanto iniziare a meditare, in particolare la meditazione mindfulness, la quale mi ha insegnato a lasciar andare i pensieri "negativi", che negli ultimi 3 anni di vita erano il 99% della mia attività mentale. Per qualunque cosa, continua a scrivere.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Ciao! :hugging_face: Io purtroppo non ho suggerimenti perché sono nel pieno di questa situazione... anche io ipocondria alle stelle con paura di poter morire/ svenire/ impazzire ecc ecc. Sintomi insorti anche a me a seguito della pandemia. Talmente forti da farti costantemente dubitare di essere solo ansia.


    È dura ma spero possa essere un po’ consolatorio sapere di non essere l’unica! Capisco benissimo le tue parole!


    Nel mio caso io sto facendo terapia cognitivo comportamentale e ho iniziato da poco terapia farmacologica con antidepressivo (non perché sia indispensabile ma perché personalmente ho sentito il bisogno di "respirare" un po’).


    In bocca al lupo! :quatrefoil:

  • Ciao Riri, anche io vissuto le tue stesse difficoltà in questi ultimi 3 anni. Ansia forte giornaliera, attacchi di panico, pensieri ossessivi ipocondriaci e via dicendo. Ho iniziato una psicoterapia (prima basata sulla Terapia ACT) e poi una terapia breve strategica che mi hanno aiutato tantissimo ad uscire da questa situazione e ho ritrovato serenità. Ti consiglio vivamente di iniziare, anche facendo una terapia online in modo da poter gestire al meglio il tuo tempo durante la giornata. Mi ha aiutato tanto iniziare a meditare, in particolare la meditazione mindfulness, la quale mi ha insegnato a lasciar andare i pensieri "negativi", che negli ultimi 3 anni di vita erano il 99% della mia attività mentale. Per qualunque cosa, continua a scrivere.

    Grazie mille, mi rallegra molto sapere che ci sono possibilità d’uscita da questo incubo. Potresti indicarmi gentilmente qualche terapia online, che ti ha aiutato particolarmente?

  • Grazie, anche se sembra strano mi consola davvero sapere di non essere l’unica. Aiuta tanto confrontarsi con gli altri. Spero che ne usciremo presto da questa soffocante esperienza, che non ci lascia vivere normalmente.

  • Ciao. A seguito di eventi stressanti ogni persona reagisce a modo suo. Nel tuo caso questo stato di stress prolungato nel tempo ha agito sulla tua psiche, facendo insorgere i classici sintomi di un'ansia generalizzata, parliamo di sintomi e non malattia, in quanto per la definizione di malattia esistono dei canoni ben precisi, con tempi e modalità cristallizzati che solo uno specialista può diagnosticare.

    Come consiglio in primis stai lontano dal dott. Google (perfido medico per tante ragioni) e lascia stare terminologie di malattie quali ansia etc. per i motivi anzidetti.

    Intanto partiamo da un punto fisso che tu stessa scrivi """Sono diventata una persona fortemente ansiosa durante la pandemia, con attacchi di panico, tanto da farmi arrivare diverse volte al pronto soccorso""". In pratica sei una tra le migliaia di persone che durante questa pandemia ha iniziato a sperimentare la sintomatologia ansiosa.

    Dato che è da poco tempo che è subentrato questo stato ansioso su base concreta (motivo è la pandemia), prima di pensare ad un approccio psicoterapico, quindi impegno economico e subentro di pensieri che nulla hanno a che vedere con la vera "ansia patologica", ti riporto alcuni suggerimenti che solitamente scrivo per un'ansia nata da stress:

    - lunghe passeggiate all'aria aperta che sono un toccasana per l'umore;

    - dedicarti ad un piccolo hobby;

    - attuare delle tecniche di respirazione diaframmatica, se guardi su youtube trovi decine di video, all'inizio può sembrare difficile ma ti assicuro che andando avanti troverai un grande giovamento;

    - fatti preparare da un fitoterapista degli opercoli o filtri con erbe quali melissa, passiflora, camomilla etc. da prendere o bere durante l'arco della giornata, sono ottimi come rilassanti ed offrono un piccolo aiuto contro l'ansia, ma ricordati che per avere effetto debbono essere assunti per almeno due mesi.

    Inoltre, cerca di far fluire i pensieri che si creano nella mente, devi razionalizzarli (capisco non sia facile) ma non cercare mai di combatterli, sono loro i più forti...per adesso.

    Per ultimo, ma potremmo metterlo al primo posto, lascia stare tutti gli argomenti che riguardano la pandemia etc. perchè ti addentri in un settore dove nessuno, e dico nessuno, ha un parere unanime.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao, sì hai ragione. Mi sono resa conto in questo forum che siamo veramente in tanti. Mi consola ma, non mi fa piacere che così tante persone passano per questa esperienza, decisamente non piacevole, che ti consuma.

    Comunque ti ringrazio tanto per i suggerimenti di miglioramento, sinceramente non sapevo da dove o da cosa partire per migliorare questa situazione stressante. Prenderò sicuramente in considerazione ogni consiglio suggerito da tutti, per metterli in atto il prima possibile. Grazie 🙏🏻

  • Grazie mille, mi rallegra molto sapere che ci sono possibilità d’uscita da questo incubo. Potresti indicarmi gentilmente qualche terapia online, che ti ha aiutato particolarmente?

    Allora io ti ho scritto le psicoterapie che ho seguito, la prima con indirizzo cognitivo comportamentale di terza generazione chiamata Terapia ACT, la seconda di tipo "terapia breve strategica". Puoi ricercare su Internet direttamente nella tua città o al di fuori professionisti che eseguono la terapia a distanza o online. Ma il tipo di terapia e quindi lo psicoterapeuta lo devi scegliere tu.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Allora io ti ho scritto le psicoterapie che ho seguito, la prima con indirizzo cognitivo comportamentale di terza generazione chiamata Terapia ACT, la seconda di tipo "terapia breve strategica". Puoi ricercare su Internet direttamente nella tua città o al di fuori professionisti che eseguono la terapia a distanza o online. Ma il tipo di terapia e quindi lo psicoterapeuta lo devi scegliere tu.

    Grazie mille 🙏🏻

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84