Sex and the City, ma che lavoro fanno?

  • Non guardo mai questo genere di serie (infatti avevo scritto su Hannibal) ma sto guardando alcuni episodi per curiosità, sono influenzata e mi tocca stare a casa, e dunque mi sono accorta che tali signorine sembra non lavorino. Qualcuna/o di voi ha visto tutta la serie e saprebbe dirmi che lavoro fanno? Io le vedo solo andare a caccia di uomini e basta. New York è carissima e la finzione mi sembra un po' troppo finzione. Danno un messaggio sbagliatissimo penso, o no?

  • Non guardo mai questo genere di serie (infatti avevo scritto su Hannibal) ma sto guardando alcuni episodi per curiosità, sono influenzata e mi tocca stare a casa, e dunque mi sono accorta che tali signorine sembra non lavorino. Qualcuna/o di voi ha visto tutta la serie e saprebbe dirmi che lavoro fanno? Io le vedo solo andare a caccia di uomini e basta. New York è carissima e la finzione mi sembra un po' troppo finzione. Danno un messaggio sbagliatissimo penso, o no?

    Ora arriva bruce0wayne e ti spiega lui come fanno a mantenersi.. :D

    Ve lo dico veramente...


    Intanto inizio con l'affermazione forte: quale che sia il loro lavoro.. è ininfluente. SI tratta di lavori finti. Una sola delle tizie di quel telefilm (Miranda) ha un lavoro "quasi vero" e se la deve vedere con fatica e possibilità di fallimento: tutte le altre sono mantenute e lavorano per finta.


    E non si tratta di una finta cinematografica: è davvero così per la maggior parte degli abitanti della "City" che è la parte centrale della grande città americana (qualunque, in particolare la grande mela).


    In USA le classi sociali sono abbastanza distinte tra poveri, ricchi ed emergenti. Solo i ricchi possono vivere una vita di qualità nella city. Gli emergenti ci lavorano e basta, poi tornano a dormire fuori città o sopravvivono in qualche appartamento microscopico dal costo stratosferico.


    All'epoca (ma in parte anche oggi) i ricchi della city si dividevano in:

    1. che lavorano
    2. che fingono di lavorare

    Nella prima categoria c'erano pochissime persone e sono quasi totalmente uomini e donne emergenti accoppiate con uno o più uomini ricchi.


    Nella seconda categoria c'erano quasi solo donne e figli di ricchi che si fanno mantenere e/o (anche contemporaneamente) fingono di lavorare in aziende amiche.


    Nel caso in specie abbiamo: una che scrive in una rubrica a tema, comprensibile quasi solo proprio a chi fa quella vita, una che si fa mantenere, una in cerca del principe azzurro per farsi mantenere e che nel frattempo si fa mantenere indirettamente dalle altre, una che fa la PR per "pezzi grossi" che sono amici.


    Miranda, quella che lavora: fa l'avvocato.



    La realtà USA non era (e non è) poi tanto diversa dalla nostra in tempi più moderni (oggi). Noi abbiamo più sfumature, ma stanno dissolvendosi come neve al sole.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      620k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi