Quello che mi succede...

  • Grazie del messaggio Acronimo, il cambio di lavoro è stato sicuramente molto stressante: ho cambiato lavoro dopo 20 anni nello stesso posto, in più mia mamma per colpa dell'età da quest'anno ha bisogno di assistenza e la gestione di tutto è abbastanza faticosa, insomma i motivi per essere stressata non mancano ma non capisco perché debba soffrire così tanto con questi episodi :(

    Mi sa che Acronimo ha ragione.

    Periodi più "ossessivi" possono capitare anche a chi normalmente non è interessato dal fenomeno. Di solito sono causati allo stress o da qualche cambiamento che fa momentaneamente perdere l'equilibrio alla routine o da preoccupazioni, anche "occulte", ovvero che non abbiamo in prima linea in modo cosciente.


    Il fatto che i tuoi pensieri ripetitivi siano così eterogenei potrebbe essere un bene, perché pare che non ci sia una preoccupazione in particolare. Potrebbe trattarsi anche solamente di stress che si scarica su tutti i pensieri possibili presenti in quel momento nella mente.


    Impazzire la vedo come una preoccupazione eccessiva. Non ce ne sono i presupposti.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • In merito alle voci credo si tratti di una cosa normale che può capitare a tutti. A me spesso è successo mentre dormo, senza volerlo mi si materializzano in testa frasi pronunciate con la voce di persone che conosco (anche se il più delle volte non le hanno mai dette realmente).


    Riguardo al pin penso che, come hanno già scritto altri, possa trattarsi di una sorta di pensiero compulsivo mentale atto a calmare uno stato ansioso. A me accade toccando o grattando una parte del corpo a caso, così come camminare; infatti se mi viene un attacco e mi sento svenire, mi aiuta a farlo passare passeggiare ininterrottamente per casa (che poi potrebbe apparire un controsenso affaticarsi se ti senti debole, ma trattandosi di ansia quel falso sintomo di stanchezza a poco a poco scompare).

  • In merito alle voci credo si tratti di una cosa normale che può capitare a tutti. A me spesso è successo mentre dormo, senza volerlo mi si materializzano in testa frasi pronunciate con la voce di persone che conosco (anche se il più delle volte non le hanno mai dette realmente).


    Riguardo al pin penso che, come hanno già scritto altri, possa trattarsi di una sorta di pensiero compulsivo mentale atto a calmare uno stato ansioso. A me accade toccando o grattando una parte del corpo a caso, così come camminare; infatti se mi viene un attacco e mi sento svenire, mi aiuta a farlo passare passeggiare ininterrottamente per casa (che poi potrebbe apparire un controsenso affaticarsi se ti senti debole, ma trattandosi di ansia quel falso sintomo di stanchezza a poco a poco scompare).

    Grazie Domenico85 del tuo aiuto, la cosa delle voci delle persone che conosco ripetute in testa è sempre successa anche a me, però soprattutto nella fase dell'addormentamento e quando ero molto stanca; adesso succede ogni volta che sono persa a fare qualcosa e mi spaventa molto.


    Per il PIN è partita come una cosa così ogni tanto e adesso ci sono dei momenti che non la smetto, mi rendo conto che mi capita di recitarlo in testa anche prima di fare qualcosa: ad esempio l'altro giorno che dovevo avvitare una vite ho iniziato in testa con la recitazione... non so se mi sono spiegata.


    Comunque grazie a tutti per l'aiuto prezioso che mi state dando.


    Vi abbraccio.

  • mi rendo conto che mi capita di recitarlo in testa anche prima di fare qualcosa:

    L'essere umano ha da sempre fatto uso di mantra.

    Il significato di mantra è questo (tratto da un sito):

    "I mantra sono essenzialmente strumenti per liberare la mente o proteggerci dall'incessante fruscio dei pensieri. La parola Mantra è composta dal suffisso "man" che in sanscrito significa mente, pensiero, flusso mentale e dal suffisso "tra" che vuol dire proteggere o liberare."


    Quindi semplicemente anche se inconsciamente stai recitando un mantra, oppure chiamala preghiera, come vuoi.

    È un modo di svagare la mente, cosi come i rituali ripetitivi fisici, camminare, far traballare una gamba, ecc.


    Non è segno che stai impazzendo, ma è segno che devi prenderti cura di te.

    Mi sembra dai tuoi racconti che hai un peso enorme sulle tue spalle, e la tua paura che impazzendo non potrai far fronte ai tuoi impegni lascia intendere che il problema è questo.

    Prova a ritagliarti dei momenti nella giornata per te, ma veramente per te, magari provando con la meditazione, oppure una banale passeggiata "consapevole", senza pensare al resto, solo a te stessa.


    Non conosco i tuoi impegni, ma prova se possibile ad imparare a dire di no, a lasciare qualcosa per domani, o anche per dopo domani.


    E' molto difficile lo so, ma bisogna imparare a sapersi fermare, ma fermare veramente, non semplicemente non fare niente ma pensare a quello che dovrai fare.

  • Grazie mille danielegb, non sai come sono di conforto le tue parole. Il peso sulle spalle è molto pesante in effetti ma io tendo sempre a subirlo e andare avanti a palle e in apnea senza pensarci, poi però mi ritrovo così...e adesso arrivata in questo stato mi è difficile rilassarmi perché ci sono questi pensieri che mi rovinano ogni momento...


    Grazie ancora per il tempo che hai speso per me. Tu come stai in questo periodo? Un abbraccio.


    Lu

  • Tu come stai in questo periodo?

    Mi fa piacere che ti dia conforto, ma alla fine sono solo parole, la forza è dentro di noi, dobbiamo solo coglierla (sembra una frase di Yoda... :) )

    Dare consigli ad altri mi aiuta a ricordare in primis a me stesso quanto dico. Il confronto è molto importante in quanto cercare di capire gli altri aiuta a capire te stesso.


    Io ultimamente ho qualche difficoltà, proprio questa mattina ho avuto un attacco di panico in auto andando al lavoro, in galleria, ho dovuto fermarmi da quanto era forte, in una nicchia di sosta per quasi 45 minuti. Non mi succedeva da molto tempo, anzi, forse non ricordo mi sia mai successo così.

    E' stato molto brutto, credevo di non riuscire ad uscire più, ora mi sento uno straccio e provo un senso di paura, rabbia, tristezza e demoralizzazione.

    Rabbia con me stesso perchè, anche se so benissimo di non doverlo fare, mi colpevolizzo.


    Come vedi è più facile avere belle parole per gli altri e non per sé stessi, e questo mi mette tristezza e demoralizza.


  • Il problema di questi attacchi è che non sono mai identici, c'è sempre qualcosa di nuovo che ti porta a pensare "stavolta è diverso" e ti frega, aggirando la convinzione di quando stai bene che la volta seguente saprai come comportarti per gestirli e farli sparire in un attimo.


    Stasera mentre ero al parco col cane ho provato una vampata di calore alla testa accompagnata dal senso di svenimento di sempre, ma questa volta si è aggiunto l'intorpidimento della parte sinistra del volto, durato qualche minuto, ed ho pensato "ecco, stavolta è un ictus ed i passanti mi vedranno stramazzare per terra". Visti però i precedenti ho pensato comunque di tornare a casa con calma per non peggiorare la situazione...


    Ad ogni modo anche così facendo per cercare di smorzare l'attacco sono lo stesso uno straccio, quindi capisco perfettamente la tua fatica... :slightly_smiling_face:

  • Ciao Domenico85 mi dispiace molto per quello che ti è successo, per quel poco che ti può consolare posso capire come ti sei sentito, oggi come stai? Un abbraccio.


    Lu

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84