Ho proprio quotato il tuo scritto...dove dici testualmente che " L'erezione è un fenomeno riflesso, può avvenire anche 10-15 minuti dopo un rapporto sessuale "... (basta che leggi sopra, sia quello che hai scritto tu e sia quello che ho scritto io)...
P.s: proprio curiosità pura: mi dici dove-come-quando sarebbe possibile? (che l'erezione avvenga un quarto d'ora dopo un rapporto sessuale, il quale a propria volta non si capisce come sarebbe avvenuto, IN NATURA).
Oltre alla risposta precisissima di Pivaldo aggiungo che nel dettaglio mi riferivo ad una seconda erezione, che può comparire anche a breve da un rapporto sessuale dove si è eiaculato e dalla quale certamente non si otterrà sperma se non le tracce che restano dal rapporto precedente.
Nella mia testa è scattato " succede perchè sono io il problema, perchè sono brutta, perchè non lo soddisfo".
Questo è il primo pensiero di tutte, però non corrisponde sempre al vero.
Ci sono 1000 motivi per cui uno possa masturbarsi e di sicuro non esiste coppia dove la soddisfazione sessuale possa essere il 100% costante, anzi: è risaputo che col tempo scema, a prescindere dalle condizioni fisiche della donna della coppia (che certamente incideranno) e persino dalle condizioni fisiche dell'uomo (che incidono sicuramente).
L'idea che due esseri umani possano soddisfarsi al 100% corrisponde ad una aspettativa irrealistica. La masturbazione talvolta può servire a limare il bisogno di uscire dalla coppia e quindi arginare persino il tradimento.