Dimissioni di Draghi e crisi di Governo

  • Ti assicuro che non mi serve nessun disegnino...

    E invece ti serve anche il bignami...


    Il grafico mostra che almeno 4 mesi prima che scoppiasse la guerra e l'escalation delle sanzioni, il mondo (che non si informa sui tg) aveva "snasato" qualcosa. Il gas e l'energia in genere, asset correlati alla "snasata", hanno quindi iniziato a correre.


    Gli aumenti che tu hai sentito dai tg in estate erano invece correlati agli annunci dei vari board centrali circa il rialzo dei tassi al fine di contrastare l'inflazione (frutto di un decennio di soldi dall'elicottero lanciati dalle stesse board centrali, ovvero anche dal "migliore").


    In assenza degli attriti con la Russia, oggi avremmo bollette poco poco più care, ma non più care 6 volte. Questo è SOLO merito del "migliore" e dei suoi geniali colleghi europei. Ma tanto diventeremo indipendenti col gas algerino (coi soldi che finiscono sempre alla Russia...)... :D :D :D


    Spero ora sia chiaro.

    Modificato 3 volte, l'ultima da leonardh ().

  • Il grafico mostra che almeno 4 mesi prima che scoppiasse la guerra e l'escalation delle sanzioni, il mondo (che non si informa sui tg) aveva "snasato" qualcosa. Il gas e l'energia in genere, asset correlati alla "snasata", hanno iniziato a correre.

    Appunto!

    Speculazioni finanziarie che non c'entrano un bel niente con le sanzioni che preoccupano Michele® o con "lamore dei russi per noi" su cui ti sei tanto speso tu.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Appunto!

    Speculazioni finanziarie che non c'entrano un bel niente con le sanzioni che preoccupano Michele® o con "lamore dei russi per noi" su cui ti sei tanto speso tu.

    Speculazioni di che ?


    1) il mercato inizia a prezzare la guerra

    2) le aziende che producono armamenti iniziano a salire

    3) le materie prime (che sono un asset correlato ai primi 2 punti) iniziano a salire


    Conclusione: c'è una forte correlazione (anche se non univoca) tra tensioni con la Russia e materie prime alle stelle.


    In questo quadretto... poi spicchiamo noi e la nostra smania di fare (a parole) i bulletti da curva del San Paolo (piuttosto che gli statisti)... e quando tutto questo sarà finito, per questo pagheremo più degli altri...

  • La parola "speculazione" a me non piace e sono convinto che non trasmette il giusto concetto al "popolo".


    Si tratta sempre di incroci di domanda e offerta sulla base di proiezioni...

    Anche se le chiamiamo "farfalle" ...sempre restano le operazioni finalizzate ad inseguire il guadagno di chi le compie nel gioco tra rialzi e ribassi.

    E' come la guerra: pure se la chiami "operazione speciale"...sempre guerra resta.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • sempre restano le operazioni finalizzate ad inseguire il guadagno di chi le compie nel gioco tra rialzi e ribassi.

    Questo "gioco"... come lo chiami tu... è il più solido garante che possa esserci dietro una quotazione... altrimenti chi deciderebbe quanto vale qualcosa ?... le aziende stesse ?... gli stati stessi ?... un imperatore del mondo ?


    Se le obbligazioni delle banche italiane fallite fossero state quotate in un mercato, la gente non sarebbe stata fregata...


    Il risultato di questo sistema è come un deus ex machina, perfetto, che fa si che tutto regga... le distorsioni esistono ma sono immediatamente annullate da questa meraviglia... e guadagnare sulle inefficienze diventa prossimo all'utopia...

  • Speculazioni finanziarie che non c'entrano un bel niente con le sanzioni che preoccupano Michele®

    Le speculazioni c'entrano eccome, infatti sono iniziate dapprima come "Futures" sul possibile conflitto russo-ucraino, per poi acuirsi nella fase di chiusura del Nordstream.


    Morale: se quei 4 burocrati non avessero imposto le sanzioni alla Russia (che altro non sono che sanzioni contro l'Europa e l'Italia), oggi con Putin avremmo rapporti commerciali distesi e non si sarebbe arrivato a tagliarci i cogl..per rimediare al gas russo. Questi sono dati "oggettivi" non opinioni.

  • E come facevano a risolvere problemi che non c'erano? Peraltro durante la pandemia?

    La Pandemia è incominciata di fatto nel 2020, questa gente governa il paese da quando è andato via Berlusconi, cioè nel lontano 2011. Mi pare che siamo nel 2022, cioè sono trascorsi 11 anni!!


    ...Non vorrai dirmi che in 11 anni non si poteva: Trivellare a manetta (giacimenti che ora si pappa la Croazia), incentivare il fotovoltaico, promuovere il nucleare di 4 generazione.


    Ripeto: 11 anni. (...in 11 anni gli Emirati ci hanno costruito Palm Island, un arcipelago di 47 km2 artificiali).


    Ho capito che hai paura delle bollette e speri che la Meloni te le paghi.

    Non me ne frega di meno! mi pago tutte le bollette che voglio per mia fortuna! Il problema sono quei (milioni) di italiani a basso reddito ai quali non gli si può chiedere fra mangiare o pagarsi le bollette (discorso analogo per quelle centinaia di migliaia di imprese che se chiudono o falliscono licenziano altrettanti lavoratori).


    In assenza degli attriti con la Russia, oggi avremmo bollette poco poco più care, ma non più care 6 volte. Questo è SOLO merito del "migliore" e dei suoi geniali colleghi europei.

    Esattamente :thumbup:

    Modificato 2 volte, l'ultima da Michele®: Incorporato un post creato da Michele® in questo post. ().

  • Questo "gioco"... come lo chiami tu... è il più solido garante che possa esserci dietro una quotazione... altrimenti chi deciderebbe quanto vale qualcosa ?... le aziende stesse ?... gli stati stessi ?... un imperatore del mondo ?

    Rispondendo anche a Michele® : senza questi giochi (non ce li chiamo io : si chiama "giocare in borsa" in perfetto italiano), il valore delle cose delle cose si stabilirebbe nel VERO punto di incontro tra chi produce un bene e chi lo richiede. E non sarebbe alterato da meccanismi puramente speculativi e in base ad algoritmi...


    D'altra parte non è un caso che il focus si stia finalmente centrando sui giochi di Amsterdam.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S