Ti assicuro che non mi serve nessun disegnino...
E invece ti serve anche il bignami...
Il grafico mostra che almeno 4 mesi prima che scoppiasse la guerra e l'escalation delle sanzioni, il mondo (che non si informa sui tg) aveva "snasato" qualcosa. Il gas e l'energia in genere, asset correlati alla "snasata", hanno quindi iniziato a correre.
Gli aumenti che tu hai sentito dai tg in estate erano invece correlati agli annunci dei vari board centrali circa il rialzo dei tassi al fine di contrastare l'inflazione (frutto di un decennio di soldi dall'elicottero lanciati dalle stesse board centrali, ovvero anche dal "migliore").
In assenza degli attriti con la Russia, oggi avremmo bollette poco poco più care, ma non più care 6 volte. Questo è SOLO merito del "migliore" e dei suoi geniali colleghi europei. Ma tanto diventeremo indipendenti col gas algerino (coi soldi che finiscono sempre alla Russia...)...
Spero ora sia chiaro.