Dimissioni di Draghi e crisi di Governo

  • un bel po', a quanto pare : dai sindaci, agli studenti, ai rettori delle università


    Il "consenso" non si misura con propaganda e sondaggi... ma coi passaggi elettorali...


    Se c'è davvero tutto questo amore del paese verso questo personaggio (non credo) che si presenti ad una elezione e che si prenda il suo bagno di voti. Ed anche se li prendesse resterebbe comunque pericoloso e ci vorrebbe una cosa chiamata opposizione...

  • Il "consenso" non si misura con propaganda e sondaggi... ma coi passaggi elettorali...


    Se c'è davvero tutto questo amore del paese verso questo personaggio (non credo) che si presenti ad una elezione e che si prenda il suo bagno di voti. Ed anche se li prendesse resterebbe comunque pericoloso e ci vorrebbe una cosa chiamata opposizione...

    Deridi (molto baldanzosamente) i "passaggi elettorali" e il "popolino" (tuo slang) che ancora ci abbocca...e poi ti riveli paladino del "passaggio elettorale" ... :huh:

    Mi sa che qualcosa di MOLTO corposo non torna nelle tue improvvisazioni dialettiche :huh:


    E Draghi non è mica Conte e COLLEGHI politicanti, che hanno bisogno di pietire il "vota me-vota me" a suon di frottole per creduloni !:D


    Draghi è un SuperTecnico e SuperAutorevole IN AMBITO MONDIALE , che è stato supllicato e si è prestato a CERCARE di ridare un senso ad un parlamento che è TUTTO un'armata brancaleone di arrivisti con vista da talpa!

    E non è certo il primo che viene scomodato per questa funzione, ma di sicuro E' che resta il più autorevole A LIVELLO MONDO che si sia prestato.

    Non piace (e non si sa perchè) al tuo "popolino" ?

    E sai quanto gliene può impipare a lui PERSONALMENTE ? :D

    Il dramma , tutto intero ed elevato a potenza ogni volta di più, resta TUTTO E SOLO a quel "popolino" che dici TU, che REGOLARMENTE invoca "il voto" senza rendersi conto dello spessore di coloro a cui lo dà, e che pertanto riproduce parlamenti che sono armate brancaleone in cui ognuno pensa solo al proprio tornaconto e litiga anche al proprio interno per questo, rendendo ORMAI REGOLARMENTE NECESSARIO un "governo tecnico" per sovrastare il pollaio indegno degli "eletti dal popolo" e cercare almeno di provvedere alle emergenze più schiaccianti!


    Michele®

    Intanto (notizia del pomeriggio di oggi) Draghi ha concluso gli accordi per il gas con l'Algeria, e quindi...i lockdown per mancanza di gas non ci saranno. Ma ci stava già lavorando prima che lo esasperassero e quindi...manco niente di "miracoloso".

    E nel frattempo, se puoi e vuoi, cerca di ricordare che la faziosità PRIVA DI OGNI SENSO è arrivata a far schierare alcuni <X ...persino verso la riforma del catastooo!!!! Roba da vergognarsi e basta. E questi sono quelli che ti fanno credere di avere la bacchetta magica!

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Chiedo sia a bruce0wayne che a gloriasinegloria secondo voi queste cose che ho suggerito nell'immediato non sono fattibili? Se la risposta è si, le facessero e sarò il primo a modificare la mia opinione sulla categoria politica che elogiate. Viceversa non posso che rimanere delle mie opinioni.

    Ora delle due una: o si tolgono le sanzioni e si cerca di recuperare oppure si deve intervenire con aiuti concreti alle famiglie e ribadisco che a mio avviso il Centrodestra propone sempre delle ricette valide che altri non s perchè non considerano.

    Le ricette sono valide se matematicamente stanno in piedi e se non hanno prospettiva di degrado.

    Le ricette del centro-destra tipicamente hanno una prospettiva infausta, ovvero quella di peggiorare la situazione per tutti, ivi compresi quelli che vorrebbero aiutare. Le cose vanno meglio solo per "alcuni" illustri.


    Non possiamo affidarci a soluzioni come quelle proposte da Salvini o da Brunetta: aiuti a pioggia e senza copertura. Poi a pagarne le spese tipicamente sono gli stessi che dovrebbero essere favoriti, oppure peggio : quelli che se la passano ancora peggio.


    Non piace (e non si sa perchè) al tuo "popolino" ?

    Draghi dovrebbe piacere ancor meno a chi di problemi in questo momento non ne vede e/o non ne ha, perché quando la situazione diventa così divariata tra ricchi (pochi) e poveri (tanti): l'unica soluzione applicabile nell'immediato è la redistribuzione, il che coincide con tasse (anche pesanti) sulle proprietà multiple di chi "se la passa bene".


    Contemporaneamente, come ovvio che sia, si eseguono azioni che puntano al futuro, come:

    • Salario minimo
    • Incentivi per le imprese
    • Dis-incentivi per i capitali fermi
    • Di-incentivi per le rendite (specie se passive)
    • etc.

    (che comunque era il programma di Draghi)

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Deridi (molto baldanzosamente) i "passaggi elettorali" e il "popolino" (tuo slang) che ancora ci abbocca...e poi ti riveli paladino del "passaggio elettorale" ... :huh:

    Il basso average cognitivo su cui si attesta il "popolo" è sicuramente la maggiore criticità del sistema democratico.


    I nostri padri costituenti (con la memoria bella fresca di come ad interi popoli potesse essere infilata "la testa nel sacco") avevano elaborato un efficace sistema di pesi e contrappesi che, al prezzo di qualche "passaggio in più" e garantita la sovranità popolare, scongiurava che il basso QI diffuso potesse diventare (nuovamente) grimaldello per folli derive...


    Purtroppo, a colpi di "piccole" riforme elettorali e costituzionali, le bilance originarie sono state completamente starate...


    Draghi è un SuperTecnico e SuperAutorevole IN AMBITO MONDIALE , che è stato supllicato e si è prestato a CERCARE di ridare un senso ad un parlamento che è TUTTO un'armata brancaleone di arrivisti con vista da talpa!

    Apri un libro di storia di quinta elementare (magari quelli dei nostri tempi e non quelli di oggi) e leggi sulla base di quali credenze popolari la razza umana ha "toccato il fondo"... ci troverai spaventose analogie con le tue frasi di "prono elogio"...


    Intanto (notizia del pomeriggio di oggi) Draghi ha concluso gli accordi per il gas con l'Algeria, e quindi...

    Chiaramente fuffa (come il 94% di efficacia :D) ma al "popolo italico" le campagne d'Africa hanno sempre affascinato...

  • Draghi dovrebbe piacere ancor meno a chi di problemi in questo momento non ne vede e/o non ne ha, perché quando la situazione diventa così divariata tra ricchi (pochi) e poveri (tanti): l'unica soluzione applicabile nell'immediato è la redistribuzione, il che coincide con tasse (anche pesanti) sulle proprietà multiple di chi "se la passa bene".

    Non so a quale programma di tassazione ti riferisci nello specifico. La riforma del catasto per esempio non colpisce tutte le regioni allo stesso modo, perché in alcune saranno pochi i cambiamenti rispetto al presente. Forse ti riferisci alla possibile introduzione della tassa di successione che ovviamente colpirà i patrimoni e che quindi preoccupa i più ricchi. Ma esistono anche altri punti di vista da considerare. Qualora la redistribuzione sia finalizzata ad un eventuale rilancio dell'economia, ci saranno probabili nuovi benefici anche per chi è possidente. Se le attività commerciali ritornano parzialmente a prosperare gli affitti dei fondi commerciali, per esempio, si rivalutano. Se una media e grande impresa si ingrandisce e attira lavoratori questi andranno a vivere in affitto, comprare case e beni, spendere, su un dato territorio... da un'economia più prospera sono tutti o quasi a trarne maggiori benefici. Soprattutto se valorizza il territorio nazionale e i cittadini. Diversa, molto diversa, quella situazione in cui il possidente per non abbassare l'affitto inizia a stipulare contratti con cinesi, russi (finora) o stranieri che portano capitali non nostri e si riportano via i guadagni trasferendoli giustamente nel loro paese, talvolta frodando pure il fisco. In quel caso chi affitta si arricchisce ma il territorio si impoverisce. E sul lungo periodo anche il proprietario vedrà peggiorare la sua condizione.

  • boccaccio


    Molti muri su cui sbattono duro le PMI oggi (esperienze dirette) sono frutto di "pochi cambiamenti" (alcuni avvenuti anche oltre un decennio fa). La riforma del catasto seguirà il medesimo iter... è CERTO che chi oggi ci ride e ci balla sopra, piangerà lacrime amare un giorno... quel giorno può essere anche il 2035... ma arriverà... sicuro come la morte...


    Riguardo la redistribuzione... io sono il primo a sostenere che vadano "colpiti" i patrimoni infruttiferi (sia immobili che mobili) perché c'è troppo dislivello tra redditi "da accumulo" e redditi da lavoro... ed è ciò che loro faranno... però nella "loro" visione tale redistribuzione è finalizzata a far lavorare tutti 18 ore al giorno al soldo di una qualche big corp e non a rilanciare il paese e la qualità della vita di chi lo popola...

  • Infatti non capisco le tifoserie da stadio, e personalmente sono più di 10 anni che non voto, per totale mancanza di fiducia nell'intero arco parlamentare.

    Un mio compagno di scuola alle superiori parlava sempre male della Juventus, noi credevamo che fosse dell'Inter, ma di sicuro sapevamo che quando la Juve perdeva lui faceva festa.

    Un giorno poi se ne usciva con "io non tifo nessuna squadra, mi basta che la Juve perda ed io sono felice...io sono solo anti-Juventino".

    Questo sempre tifo è...è tifo al contrario ma sempre tifo è.

    Dire io sono contro i pifferai, non mi piacciono i populisti, Salvini è un venditore di fumo idem la Meloni ecc ecc è tifo all'incontrario.

    Non si scappa...

    Io che non tifo ne a favore ne all'incontrario dico che sono tutti dei teatranti...quindi ignoro tutti loro.

  • Quindi in pratica sei contro la democrazia rappresentativa...

    Allora Putin è un grande...perchè qui dicono che comanda anti-democraticamente, cioè mica ha bisogno del "vota me-vota me", così come i vari CiccioBello coreani, i Maduro venezuelani, gli Assad, i tecnocrati cinesi, i Lukascenko ecc.


    Io constato solo eh...

    Poi nel profondo posso pure essere d'accordo non ti credere...

    Tu preferisci Draghi...

    Io posso pure preferire Augusto da Santiago o Jorge Rafael da Buenos Aires...

    Questioni di gusti. ;)

  • Quindi in pratica sei contro la democrazia rappresentativa...;)

    Trovare l'equilibrio non è semplice. Ci erano riusciti i nostri padri costituenti... ma...


    Purtroppo l'italiano medio ha un imprinting antropologico nell'individuare IL superuomo a cui affidarsi (come un bambino si affida al genitore) per sgravarsi da ogni impegno o responsabilità... perché il libero arbitrio pesa molto di più rispetto al passivo "credere ed obbedire"...


    Chi obbedisce non porta tal fardello... quindi perché studiare, pensare ed interrogarmi quando esiste qualcuno più competente di me che mi dice cosa devo fare ed io lo faccio ? (è la medesima logica dell'altro topic)

  • Dire io sono contro i pifferai, non mi piacciono i populisti, Salvini è un venditore di fumo idem la Meloni ecc ecc è tifo all'incontrario.

    Non si scappa...

    No no! :)

    Dire che non mi piacciono (e che non mi faccio capace che possano piacere) alcuni personaggi...significa soltanto dire più o meno questo : "posto che ci sia da fidarsi poco di chiunque, e oggi più che mai, intanto tolgo dallo spettro di valutazione chi ha già dato TANTE di quelle prove per essere valutato INAFFIDABILE, da non meritare un secondo in più della mia considerazione".

    Tutto, semplicemente, qui.

    Quindi in pratica sei contro la democrazia rappresentativa...

    Sarà impopolare quanto vuoi e quanto so io stessa, ma...SI' .

    Lo sono dopo troppe prove date dalla "democrazia rappresentativa" , e poi - come detto mille volte - per me è un falso ideologico che "uno vale uno" (e non parlo dei 5stelle, parlo del fatto che il voto di...Piero Angela, per prendere uno che non è mai stato in politica...di sicuro ha un valore di molto superiore a quello di tanti che conosco e che votano letteralmente "a caso".

    Trovare l'equilibrio non è semplice. Ci erano riusciti i nostri padri costituenti... ma...

    Condivido.

    Purtroppo l'italiano medio ha un imprinting antropologico nell'individuare IL superuomo a cui affidarsi (come un bambino si affida al genitore) per sgravarsi da ogni impegno o responsabilità... perché il libero arbitrio pesa molto di più rispetto al passivo "credere ed obbedire"...

    Il dramma, per me, non è tanto nel fatto che l'italiano medio cerchi il "superuomo", quanto nel fatto che abbia un intuito così tsunamizzato da individuare il "superuomo" in quello meno credibile che c'è in campo! :D

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S