No, io su questo aspetto sono di ferro perchè parto dal (sacrosanto) presupposto, o se preferisci principio, che, se si ama qualcuno (vale anche per un rapporto di amicizia), il rispetto dev'essere una cosa automatica oltre che reciproca.
Non stai considerando l'errore.
Chiunque può sbagliare e mancare di rispetto al partner. Questo non significa che manchi il rispetto in forma più ampia.
Se (SE) resti di coccio a tal punto da non considerare nemmeno la singola possibilità che possano verificarsi degli errori: ti condanni a una vita in cui sai per certo al 100% quello che vuoi, ma non lo otterrai mai se non per illusione o simulazione.. praticamente un "falso".
Perché ti posso garantire, stavolta Sì al 100%, che in TUTTE le relazioni esistenti si verificano errori che possono far credere (o generare in modo assoluto) che vi sia stata una mancanza di rispetto. Succede sempre, poiché errare è una caratteristica inderogabile dell'essere umano che fa parte del suo funzionamento evoluzionistico.