Voglia di avere più esperienze sessuali

  • La mia domanda è: perchè non è possibile avere diverse esperienze sessuali con lo stesso uomo? un po' di fantasia e gioco :D

    Comunque no, non penso proprio sia un bisogno vitale

    Le coppie sane lo fanno. Tanto per intenderci in stile Howard Wolowitz e Bernadette Rostenkowski.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Intanto vi ringrazio per le risposte ed i contenuti.


    Vi dirò che non credo molto a chi dice "ti lascio perchè voglio fare altre esperienze sessuali", anche secondo me probabilmente si vuole vivere un'altra esperienza nella totalità della relazione e qualcosa non funziona in quella attuale.

    Ancora di più non riesco a giustificare gli uomini che "non mi impegno con te perchè non hai esperienza e poi vorrai provare il sesso con altri e mi tradirai"


    Riguardo al sesso io credo che rientri tra i bisogni dell'uomo in quanto bisogno fisiologico, ma non necessariamente si debbano avere più partners.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Mi ha fatto tornare in mente il rifiuto subito anni fa quando il ragazzo che frequentavo seppe che non avevo esperienze. Lui era stato all'epoca tradito e lasciato dalla sua ex storica perchè lei voleva avere altre esperienze.

    Ah guarda, uno che ragiona all'opposto dell'uomo di Bruce, anche se sempre con lo stesso timore ;).

    Secondo voi è impossibile restare con un solo uomo/donna per tutta la vita?

    Avere diverse esperienze sessuali è un BISOGNO?

    Cosa ne pensate?

    Per lo sviluppo dell'individuo è necessario sperimentare, provare, sbagliare ecc. vale anche in ambito sessuale?

    Sì, è possibile e per alcuni non è un sacrificio. O perchè sono fra quelle coppie fortunate in cui la passione non svanisce col tempo, o perchè svanisce ma per loro non è una perdita importante e ci sono tanti altri fattori che compensano.

    Personalmente credo che in generale non siamo fatti per la monogamia, come specie, ma per alcuni non è un limite e si adattano senza fatica, anzi con soddisfazione.

    Per altri, secondo me più numerosi, la mancanza di novità negli anni genera un calo dell'interesse, nel sesso come in tutti i campi, compreso quello emotivo e affettivo, e a quel punto ci si rende conto che qualcosa è cambiato in peggio. Dopodiché si può scegliere di non cercare altri partner per mille buoni motivi, ma non si è più del tutto soddisfatti.

    Bisogno? Non saprei, la pulsione sessuale è una pulsione fisica che può essere anche un bisogno, quando è molto forte, ma per soddisfare la parte strettamente fisica potrebbe bastare l'autoerotismo, è molto più pratico e immediato che cercare un nuovo partner.

    Infine, secondo me le esperienze sessuali servono nello sviluppo della propria sessualità, ovvio, ma non andrei oltre, il sesso è un comparto un po' troppo chiuso per avere una valenza formativa. Un po' come il cibo: supponiamo che uno si trovi bene a mangiare sempre le stesse cose, non ne trarrei la conclusione che per crescere come individuo deve per forza assaggiare piatti tipici di tutto il mondo.

  • Ah guarda, uno che ragiona all'opposto dell'uomo di Bruce, anche se sempre con lo stesso timore ;) .

    Non ho capito.

    Sì, è possibile e per alcuni non è un sacrificio. O perchè sono fra quelle coppie fortunate in cui la passione non svanisce col tempo, o perchè svanisce ma per loro non è una perdita importante e ci sono tanti altri fattori che compensano.

    Sono d'accordo, aggiungerei che forse influisce l'età della coppia?

    Intendo dire...se due si mettono insieme a 16 anni... a 30 anni saranno stati assieme la metà della loro vita e forse "sentiranno il bisogno" di cercare e sperimentare altro. Questo forse è più difficile (non dico impossibile) che accada in una coppia che si forma quando entrambi hanno 30 anni.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Intendo dire...se due si mettono insieme a 16 anni... a 30 anni saranno stati assieme la metà della loro vita e forse "sentiranno il bisogno" di cercare e sperimentare altro. Questo forse è più difficile (non dico impossibile) che accada in una coppia che si forma quando entrambi hanno 30 anni.

    Certamente in molti casi sembra essere proprio così.

  • Anche secondo me.

    Ah guarda, uno che ragiona all'opposto dell'uomo di Bruce, anche se sempre con lo stesso timore ;) .

    L'uomo di Bruce evita le donne che hanno avuto molte esperienze sessuali, perchè teme che possano continuare ad averne anche mentre stanno con lui. Questo tizio ha fatto il ragionamento opposto, ovviamente scottato dalla vicenda con la sua ex. A logica, potrebbe valere anche il suo, in termini generali. La verità è che non puoi avere garanzie in nessun modo, una potrebbe tradirti per quel motivo e una per quello opposto, e per tanti altri.

  • se due si mettono insieme a 16 anni... a 30 anni saranno stati assieme la metà della loro vita e forse "sentiranno il bisogno" di cercare e sperimentare altro. Questo forse è più difficile (non dico impossibile) che accada in una coppia che si forma quando entrambi hanno 30 anni.

    Eppure (solo mia impressione , basata su quel che vedo) mi sembrano molto più frequenti le coppie solide tra chi si innamorò a 16 anni piuttosto che tra chi si innamorò in età più matura e dopo aver avuto altre esperienze.

    E' un aspetto che mi è capitato di riflettere sulle (poche) coppie di lunga durata, e quindi fra persone che oggi sono almeno over 40. E in realtà non sono mai riuscita a spiegarmelo, se non pensando che fare coppia e magari famiglia con il primo amore possa portare ad un vero "crescere insieme", che da un lato lega nel profondo mentre dall'altro blinda in una sessualità che è quella in cui (quale che sia) ci si è sentiti reciprocamente accolti e amati.
    Al contrario, mi sembra di vedere che la fine senza esito del primo amore...avvii e quasi condanni ad una ricerca di <altro e oltre> che è potenzialmente senza fine.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • L'uomo di Bruce evita le donne che hanno avuto molte esperienze sessuali, perchè teme che possano continuare ad averne anche mentre stanno con lui. Questo tizio ha fatto il ragionamento opposto, ovviamente scottato dalla vicenda con la sua ex. A logica, potrebbe valere anche il suo, in termini generali. La verità è che non puoi avere garanzie in nessun modo, una potrebbe tradirti per quel motivo e una per quello opposto, e per tanti altri.

    In realtà anche lui rientra perfettamente nella media. Non volendo essere "inferiore" alla potenziale compagna: voleva fare esperienza per avere una base di partenza più ampia con cui confrontarsi con la controparte.


    Non dimentichiamo che ormai a parità di età sono decenni che nel femminile si fanno più esperienze che nel maschile.


    Per quanto riguarda le garanzie: no, non si possono avere. Però "fare tanto sesso" è qualcosa che da assuefazione. E' un passo più semplice per chi ha già familiarità. Poi ci sono tutti i meccanismi evolutivi che evito di citare perché renderebbero le mie argomentazioni ancora più solide, etc.


    Insomma: non è ripetendosela al contrario che cambia. Quello che ho scritto sull'avversità del maschio per la femmina "che si da da fare" è generalmente vero.. che piaccia o meno. Ci sono infinite opere teatrali, letterarie e cinematografiche a dimostrarlo (tra l'altro).

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Più che altro, l'avversità è per le corna. C'è quello che pensa che lei lo possa tradire perchè ha già avuto molti uomini e quindi secondo lui farà fatica a stare con uno solo, e c'è quello, come il caso citato da Sara, che pensa che lei lo possa tradire perchè ne ha avuti pochi e quindi a un certo punto avrà voglia di cambiare. Ragionamenti entrambi sensati, a logica. Solo che il fatto stesso che si possa argomentare la stessa cosa partendo da due casi opposta dimostra che il tradimento può sempre esserci, non c'è modo di avere garanzie.


    Non dimentichiamo che ormai a parità di età sono decenni che nel femminile si fanno più esperienze che nel maschile.

    Questo lo affermi spesso, ma me la devi spiegare: con chi diavolo vanno a letto queste donne che fanno tanto più sesso degli uomini? Con gli alieni? :/ Vuoi anche che sia un po' aumentata la percentuale di donne bisex con il ridursi dei pregiudizi contro l'omosessualità, ma la stragrande maggioranza farà sesso con gli uomini, o no?

    Quindi com'è possibile questo divario di numeri?

    Eppure (solo mia impressione , basata su quel che vedo) mi sembrano molto più frequenti le coppie solide tra chi si innamorò a 16 anni piuttosto che tra chi si innamorò in età più matura e dopo aver avuto altre esperienze.

    E' un aspetto che mi è capitato di riflettere sulle (poche) coppie di lunga durata, e quindi fra persone che oggi sono almeno over 40. E in realtà non sono mai riuscita a spiegarmelo, se non pensando che fare coppia e magari famiglia con il primo amore possa portare ad un vero "crescere insieme", che da un lato lega nel profondo mentre dall'altro blinda in una sessualità che è quella in cui (quale che sia) ci si è sentiti reciprocamente accolti e amati.
    Al contrario, mi sembra di vedere che la fine senza esito del primo amore...avvii e quasi condanni ad una ricerca di <altro e oltre> che è potenzialmente senza fine.

    In alcuni casi è così, magari non proprio col partner dei 16 anni ma con quello dei 20. D'altra parte, conosco anche alcune di queste coppie, solide per molti aspetti, in cui almeno uno dei due partner non è stato sempre fedele. In realtà, però, pensandoci bene, nessuno di loro è sposato esattamente con il primo amore, anche se sempre con partner conosciuti da giovani, con il secondo o il terzo. Il che potrebbe avvalorare la tua teoria :/ .

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.6k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz