Ansia, ipocondria e senso di mancamento

  • Ciao a tutti, sono un'ansiosa e ipocondriaca ormai da 10 anni, ne ho 33, nonostante abbia una vita bella e una famiglia che mi ama, ma non riesco a uscire da questo vortice che ogni tanto mi risucchia... A volte in maniera esagerata, a volte lievemente.


    Vi scrivo per avere un confronto su un sintomo nuovo per me: vi capita mai, in momenti di apparente tranquillità e calma (momenti che rappresentano intervalli nei periodi ansiosi), di avvertire un senso come di mancamento (senza mai svenire e rimanendo sempre coscienti) che dura una manciata di secondi per poi sparire? Perché ultimamente mi succede così dal nulla e di solito poi si aprono due strade: mi agito, mi ci focalizzo e via di panico, oppure raramente riesco a non darci peso e a rilassarmi, rimanendo però la costante del pensiero fisso su cosa possa essere e quando possa riaccadere. Specifico che la mia fobia più grande sono le patologie al cervello.


    Il mio medico mi conosce e per lui è ansia pura. Quindi ora chiedo un confronto da chi vive questa cosa come me: vi capita mai ciò che ho descritto? :(


    Grazie a chi vorrà condividere la sua esperienza.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao, a me succede spesso e volentieri ed è una sensazione terribile...insieme alla sensazione di mancamento però ho come una vampata di calore che mi prende e per un attimo mi sembra che il cuore si sia fermato. Alle volte invece mi sento semplicemente di perdere l’equilibrio così dal nulla e mi spavento tantissimo. Ho fatto tutte le visite possibili ed immaginabili e ovviamente sono negative. Soffri di cervicale? Hai la pressione bassa?

  • Ciao e grazie per aver risposto!


    Esattamente ho questo senso di mancamento simile a come se stessi perdendo equilibrio, così come hai scritto, e anche io mi spavento soprattutto perché arriva davvero dal nulla.


    Di pressione ho solitamente 100/60 e la cervicale costantemente contratta, sì. :( Poi il mese scorso ha avuto un brutto episodio di distaccamento otoliti che non sto a raccontare...

  • Ciao e grazie per aver risposto!


    Esattamente ho questo senso di mancamento simile a come se stessi perdendo equilibrio, così come hai scritto, e anche io mi spavento soprattutto perché arriva davvero dal nulla.


    Di pressione ho solitamente 100/60 e la cervicale costantemente contratta, sì. :( Poi il mese scorso ha avuto un brutto episodio di distaccamento otoliti che non sto a raccontare...

    Ma allora probabilmente il tuo problema sta proprio lì, hai già fatto la manovra per metterli a posto immagino, siamo certi che non siano tornati ad uscire? Avevi questo problema anche prima?

  • Sì, già fatto manovra e sono andati apposto. Certamente ho anche pensato che questo sintomo possa derivare da un lento assestamento post manovra, però mi sembra così strano, e quindi subito mi sono agitata. Diciamo che i sintomi dell'ansia poi sono molto subdoli purtroppo...

  • Si anche a me succedeva spesso quando l'ansia la somatizzavo così, adesso la somatizzo a livello di stomaco, dolori, diarrea e addirittura pesantezza anale! Insomma a cadenza regolare esce un sintomo nuovo, io ho 29 anni e sono messa così già da 4/5 anni 😞

    Davvero succedeva anche a te? Mi rincuora da un lato e dall'altro ovviamente mi spiace, l'ansia è veramente terribile. L'intestino anche per me è un punto debole nei periodi down, ma ormai su quello ci ho quasi fatto l'abitudine (pensa che gioia)... Mi agitano i sintomi nuovi, sempre così 😞

  • Davvero succedeva anche a te? Mi rincuora da un lato e dall'altro ovviamente mi spiace, l'ansia è veramente terribile. L'intestino anche per me è un punto debole nei periodi down, ma ormai su quello ci ho quasi fatto l'abitudine (pensa che gioia)... Mi agitano i sintomi nuovi, sempre così 😞

    Sì, pure a me spaventano i nuovi sintomi, tipo questa pesantezza anale e diarrea mai avuta. I dottori dicono potrebbe essere l'ansia ma poi ho letto che potrebbe anche essere un sintomo di tumore al colon e da lì ho iniziato ad agitarmi, iniziando un circolo vizioso. Non ti fidi neanche più dei dottori alla fine, ma ne usciremo ❤️

  • L'intestino non a caso è definito "secondo cervello", penso sia uno dei primi organi in cui è facile somatizzare ansia. Oltretutto hai ragione, arriviamo a dubitare persino dei dottori ed è assurdo se ci riflettiamo.

    Poi personalmente ascolto veramente troppo ogni singolo sintomo del mio corpo e spero vivamente di uscire da questa maledetta ipocondria perché mi sta rovinando le giornate, davvero...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84