Diventerò padre ma la mia famiglia non è felice

  • Non avrei capito l'equazione sottesa...

    Se un bambino NON è condizionato dai subliminali materno/nuoreschi ...mi sembra ovvissimo che si viva il SUO rapporto con i SUOI nonni, traendone le SUE conseguenze (e questo anche a sei mesi...perchè se con la nonna X dimostra di NON volerci andare, anche solo frignando,...ci sarà qualche SUA ragione che è SUA del bimbo!) .

    Ma SE INVECE, lo si catechizza e addestra subliminalmente a farne il proprio (egoistissimo e vomitevole) "braccio armato"...il bimbo NON sarà affatto LIBERO di valutare il SUO rapporto con i SUOI nonni, e farà il pappagallo addestrato della madre o del padre (anche perchè... quel genitore che abbia prodotto questo...dovrebbe essere piuttosto dispotico...e quindi...il povero infante...come tutte le vittime...almeno finchè è impotente..."ama" il carnefice da cui dipende...)

    Mi pare proprio ovvio...

    Se una suocera si comporta con educazione e civiltà sarà la benvenuta a casa del figlio --> ergo avrà naturalmente più occasioni di frequentare i nipoti, occasioni che non saranno dettate dal dovere di farli frequentare, ma dal piacere che questo avvenga. E vuoi mettere?

    E' sempre tutto lì, costruendo rapporti basati sul rispetto si viene ripagati in ogni modo, con tutto il beneficio correlato nel costruire saldi rapporti anche con i nipoti.

    Poi una brava mamma può chiudere un occhio e anche due e facilitare comunque questo rapporto, ma ripeto: vuoi mettere?

    Io non credo affatto e in nessun modo a bambini che vengono catechizzati contro i nonni, i bambini capiscono tutto e se percepiscono che la nonna crea problemi a casa loro....non la ameranno di certo. E vagli a dire che sbagliano....

  • Se una suocera si comporta con educazione e civiltà sarà la benvenuta a casa del figlio --> ergo avrà naturalmente più occasioni di frequentare i nipoti

    Mi fermo a questa affermazione perchè (inorridendo) mi basta : quindi è confermato che TU ritieni il rapporto dei tuoi figli con i LORO nonni...una APPENDICE dei TUOI rapporti con gli stessi nonni!

    Per me è pazzesco ed è la prova di un dispotismo genitoriale sostanziale e basico (che trovo da orrore).

    (Mio figlio a otto anni aveva il suo cellulare e la nonna paterna ne aveva avuto da me il suo numero, affinchè potessero sentirsi senza alcuna mia interferenza. Tutto andato nel migliore dei modi possibili, PER MIO FIGLIO, ma anche per me, francamente).

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Mi fermo a questa affermazione perchè (inorridendo) mi basta : quindi è confermato che TU ritieni il rapporto dei tuoi figli con i LORO nonni...una APPENDICE dei TUOI rapporti con gli stessi nonni!

    Per me è pazzesco ed è la prova di un dispotismo genitoriale sostanziale e basico (che trovo da orrore).

    (Mio figlio a otto anni aveva il suo cellulare e la nonna paterna ne aveva avuto da me il suo numero, affinchè potessero sentirsi senza alcuna mia interferenza. Tutto andato nel migliore dei modi possibili, PER MIO FIGLIO, ma anche per me, francamente).

    No, ma se vuoi leggerla così sei padrona.

    Quello che ti confermo è che i bambini vivono in una casa (la mia) sono cresciuti da una mamma e un papà (me e mio marito) e partecipano alla vita della casa in cui crescono; se tu ti metti in condizione di starmi sulle scatole, invadendo e battendo i pugni, il risultato sarà che la mia casa la frequenterai meno, per forza, è oggettivo che sia così, perché va bene tutto, ma non è che sacrifico la serenità della mia famiglia per far spazio a una nonna che vuole fare la padrona a casa mia. Quindi ok fargli frequentare i nonni, anche io ho sempre facilitato le visite, ma indubbiamente è un rapporto che risente anche del rapporto che abbiamo noi con questi nonni.

  • Quello che ti confermo è che i bambini vivono in una casa (la mia) sono cresciuti da una mamma e un papà (me e mio marito) e partecipano alla vita della casa in cui crescono; se tu ti metti in condizione di starmi sulle scatole, invadendo e battendo i pugni, il risultato sarà che la mia casa la frequenterai meno, per forza, è oggettivo che sia così, perché va bene tutto, ma non è che sacrifico la serenità della mia famiglia per far spazio a una nonna che vuole fare la padrona a casa mia.

    Credo che ormai siamo totalmente OT, perchè (deo gratias) non è questo il problema dell'opener.

    Avevo aperto l'altro thread proprio per non orpellare questo di considerazioni interessanti in generale, ma credo assai poco interessanti per l'opener, almeno nell'immediato.

    Che dirti, Ipposam ? La vediamo, su questo, in modo pressochè opposto...

    Mia suocera, per dire, non entra in casa mia da poco dopo la mia separazione perchè da allora non avevo alcun piacere di incontrarla, ma questo non ha mai influito sulle frequentazioni (anche molto assidue quando era ragazzino), tra mio figlio e i nonni paterni...venivano a prenderlo, oppure lo portavo io. Mio figlio andava con piacere e questo faceva anche il mio piacere. Ovviamente sapeva e vedeva che i rapporti tra me e i nonni non fossero gli stessi di prima, ma mi sono sempre fatta un preciso dovere di chiarirgli senza drammi che il mio rapporto con i nonni paterni è UNA cosa e il suo rapporto con loro è TUTT'ALTRA cosa, e che poteva star tranquillo che quei nonni lo amano alla follìa e poteva godere del suo tempo con loro senza nessunissimo scrupolo nei miei confronti...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Credo che ormai siamo totalmente OT, perchè (deo gratias) non è questo il problema dell'opener.

    Avevo aperto l'altro thread proprio per non orpellare questo di considerazioni interessanti in generale, ma credo assai poco interessanti per l'opener, almeno nell'immediato.

    Che dirti, Ipposam ? La vediamo, su questo, in modo pressochè opposto...

    Mia suocera, per dire, non entra in casa mia da poco dopo la mia separazione perchè da allora non avevo alcun piacere di incontrarla, ma questo non ha mai influito sulle frequentazioni (anche molto assidue quando era ragazzino), tra mio figlio e i nonni paterni...venivano a prenderlo, oppure lo portavo io. Mio figlio andava con piacere e questo faceva anche il mio piacere. Ovviamente sapeva e vedeva che i rapporti tra me e i nonni non fossero gli stessi di prima, ma mi sono sempre fatta un preciso dovere di chiarirgli senza drammi che il mio rapporto con i nonni paterni è UNA cosa e il suo rapporto con loro è TUTT'ALTRA cosa, e che poteva star tranquillo che quei nonni lo amano alla follìa e poteva godere del suo tempo con loro senza nessunissimo scrupolo nei miei confronti...

    Niente da dire, bene così, io pure ci tengo a rapporti il più possibile buoni coi nonni.

    Ma indubbiamente sul resto la pensiamo in modo molto diverso.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      398
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      370
      8
    3. Crisantema