Ansia e vertigini psicogene

  • Buonasera a tutti, torno a scrivere ed era un po' che non succedeva; stavo decisamente meglio, ora purtroppo è un periodo un po' così. Da agosto sentivo un uomo mezzo separato ogni giorno, anche con videochiamate e stavo bene, verso novembre piano piano è parso allontanarsi un po' ed a dicembre mi dice che sta cercando di sistemare le cose con la moglie e chiude definitivamente, mah... Ci sentiamo, ma non come prima ed a me manca, manca ogni giorno. Ovviamente da quando tutto questo è successo ne ho risentito, è tornata in parte l'ansia, ho meno appetito, sono dimagrita ed ho qualche vertigine, quando ero riuscita ad uscirne dopo un anno difficilissimo! Uffa...

  • Ciao a tutti, ho già scritto qui in una discussione sull'ipocondria... Io sono ipocondriaca e soffro di ansia generalizzata e attacchi di panico (per fortuna questi si stanno verificando in maniera molto meno frequente) qualcuno di voi che ne soffre ha per caso anche vertigini soggettive? Mi spiego: non ho le vertigini solite ovvero stanza che gira, ma è come se io oscillassi all'interno, l'avverto soprattutto ad occhi chiusi e questo mi crea ansia e paura. Poi ho, come già detto spesso, sensazione di svenimento che probabilmente mi crea l'ansia... e la mattina quando mi sveglio da qualche giorno avverto come se avessi la testa addormentata. Qualcuno ha questi sintomi e può dire che è l'ansia che li crea? La mia psicologa dice che queste vertigini (visto che dalle diverse visite fatte non è uscito nulla) sono dovute al mio continuo pensare "e se fosse questo, o quest’altro" "e se faccio questo e invece devo fare quest'altro", insomma questo costante pensare mi porterebbe ad essere "instabile" con me stessa.

  • Ciao a tutti, ho già scritto qui in una discussione sull'ipocondria... Io sono ipocondriaca e soffro di ansia generalizzata e attacchi di panico (per fortuna questi si stanno verificando in maniera molto meno frequente) qualcuno di voi che ne soffre ha per caso anche vertigini soggettive? Mi spiego: non ho le vertigini solite ovvero stanza che gira, ma è come se io oscillassi all'interno, l'avverto soprattutto ad occhi chiusi e questo mi crea ansia e paura. Poi ho, come già detto spesso, sensazione di svenimento che probabilmente mi crea l'ansia... e la mattina quando mi sveglio da qualche giorno avverto come se avessi la testa addormentata. Qualcuno ha questi sintomi e può dire che è l'ansia che li crea? La mia psicologa dice che queste vertigini (visto che dalle diverse visite fatte non è uscito nulla) sono dovute al mio continuo pensare "e se fosse questo, o quest’altro" "e se faccio questo e invece devo fare quest'altro", insomma questo costante pensare mi porterebbe ad essere "instabile" con me stessa.

    Sì, ciao, tutto quello che hai detto corrisponde ha ciò che ho sofferto io per più di due anni. Ogni tanto ho ancora questi sintomi ma adesso so cosa sono e come provare a gestirli, anche se non è sempre facile. La tua psicologa ha ragione, più hai paura e più i sintomi aumenteranno, soprattutto la sensazione di stordimento, stanchezza e dizziness. Lo so che non è facile ma meno riuscirai a focalizzarti sui sintomi e più questi scemeranno, inoltre non devi cercare di controllare se in un preciso momento hai meno sintomi o più sintomi, perché questo li farà aumentare. Se hai altre domande, puoi scrivermi.

  • Sì, ciao, tutto quello che hai detto corrisponde ha ciò che ho sofferto io per più di due anni. Ogni tanto ho ancora questi sintomi ma adesso so cosa sono e come provare a gestirli, anche se non è sempre facile. La tua psicologa ha ragione, più hai paura e più i sintomi aumenteranno, soprattutto la sensazione di stordimento, stanchezza e dizziness. Lo so che non è facile ma meno riuscirai a focalizzarti sui sintomi e più questi scemeranno, inoltre non devi cercare di controllare se in un preciso momento hai meno sintomi o più sintomi, perché questo li farà aumentare. Se hai altre domande, puoi scrivermi.

    Ciao, grazie per la risposta. Lo so che più mi focalizzo più non spariranno mai...ma è davvero difficile a volte non pensarci, spesso se non ci penso per un po' mi dico "ecco, sono spariti" e subito mi accorgo di averli. Per questo, razionalmente, mi dico che me li creo da sola...ma è meno facile essere razionali quando ti lasci prendere dalla paura.

  • Sto impazzendo. È un mese che ho forti stati d'ansia. Il mio medico mi ha consigliato di aumentare l'assunzione di Xanax da 0,5 a tre volte al giorno, inoltre mi ha prescritto la Modalina 1 mg al mattino e alla sera. Ho interrotto l'assunzione dell'antidepressivo l'estate scorsa e ho continuato solo con lo Xanax, ma da quattro giorni che sto prendendo la Modalina, mi sento strano: vertigini, confusione. Ho molta paura.


    Ah, gli esami come l'EEG, l'EKG, la TAC e il prelievo di sangue sono risultati normali.

  • Sto impazzendo. È un mese che ho forti stati d'ansia. Il mio medico mi ha consigliato di aumentare l'assunzione di Xanax da 0,5 a tre volte al giorno, inoltre mi ha prescritto la Modalina 1 mg al mattino e alla sera. Ho interrotto l'assunzione dell'antidepressivo l'estate scorsa e ho continuato solo con lo Xanax, ma da quattro giorni che sto prendendo la Modalina, mi sento strano: vertigini, confusione. Ho molta paura.


    Ah, gli esami come l'EEG, l'EKG, la TAC e il prelievo di sangue sono risultati normali.

    Aspetta. Quindi hai smesso di assumere l'antidepressivo per un anno (farmaco che, in caso di depressione, può essere preso anche per lunghi periodi) e hai scelto di continuare solo con lo Xanax. È importante notare che lo Xanax, come indicato nel bugiardino e confermato da psicologi e psichiatri, è un farmaco che dovrebbe essere assunto solo per pochi mesi e ridotto gradualmente per evitare dipendenza o tolleranza. Inoltre, nel tempo potrebbero essere necessarie dosi sempre più elevate per ottenere lo stesso effetto.


    Ti consiglio vivamente di consultare uno psichiatra e farti rivedere il tuo piano terapeutico. Di solito si inizia con un antidepressivo e un ansiolitico, per poi ridurre gradualmente l'uso di quest'ultimo fino a sospendere completamente l'assunzione nella routine quotidiana, utilizzandolo solo in casi eccezionali.

  • Aspetta. Quindi hai smesso di assumere l'antidepressivo per un anno (farmaco che, in caso di depressione, può essere preso anche per lunghi periodi) e hai scelto di continuare solo con lo Xanax. È importante notare che lo Xanax, come indicato nel bugiardino e confermato da psicologi e psichiatri, è un farmaco che dovrebbe essere assunto solo per pochi mesi e ridotto gradualmente per evitare dipendenza o tolleranza. Inoltre, nel tempo potrebbero essere necessarie dosi sempre più elevate per ottenere lo stesso effetto.


    Ti consiglio vivamente di consultare uno psichiatra e farti rivedere il tuo piano terapeutico. Di solito si inizia con un antidepressivo e un ansiolitico, per poi ridurre gradualmente l'uso di quest'ultimo fino a sospendere completamente l'assunzione nella routine quotidiana, utilizzandolo solo in casi eccezionali.

    Salve, il mio medico ha deciso di interrompere l'assunzione dell'antidepressivo, rassicurandomi sull'uso dello Xanax considerando la dose che sto assumendo. Ho già prenotato una visita per riesaminare il mio piano terapeutico... speriamo che vada bene. Grazie mille per la risposta.

  • Buongiorno a tutti, sta capitando anche a me di avere molta instabilità a causa dell'ansia. Volevo sapere come ne siete usciti, sono disperata...

    Ciao, scusa per la risposta così tardiva, ma mi sono collegato solo oggi perché nelle settimane passate stavo bene e quindi...


    Da avantieri invece e soprattutto oggi ho nuovamente avvertito sintomi. Purtroppo è una cosa che richiede tempo e varia da persona a persona. La cosa da fare, anche se non è facile, è cercare in ogni modo di non concentrarsi sui sintomi e evitare di controllare se ne hai di meno, poiché questo alimenta solo l'ansia. Inoltre, è importante camminare e dormire seguendo orari regolari, evitando di andare a letto troppo tardi anche se in estate può essere difficile. Cerca anche di allontanare i pensieri che ti causano ansia... Tutto ciò che ho detto è difficile da mettere in pratica, ma se riesci pian piano i sintomi spariranno o saranno lievi. Un abbraccio.

  • Ciao, scusa per la risposta così tardiva, ma mi sono collegato solo oggi perché nelle settimane passate stavo bene e quindi...


    Da avantieri invece e soprattutto oggi ho nuovamente avvertito sintomi. Purtroppo è una cosa che richiede tempo e varia da persona a persona. La cosa da fare, anche se non è facile, è cercare in ogni modo di non concentrarsi sui sintomi e evitare di controllare se ne hai di meno, poiché questo alimenta solo l'ansia. Inoltre, è importante camminare e dormire seguendo orari regolari, evitando di andare a letto troppo tardi anche se in estate può essere difficile. Cerca anche di allontanare i pensieri che ti causano ansia... Tutto ciò che ho detto è difficile da mettere in pratica, ma se riesci pian piano i sintomi spariranno o saranno lievi. Un abbraccio.

    Tu hai assunto psicofarmaci?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      342
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      183
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      136
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84