Il dottore mi ha confermato la cura: paroxetina a 30 Ml sicuramente per i prossimi sei mesi e oltre, in più l'olanzepina e i due ansiolitici. La seguo perché continuo a sentirmi ancora molto giù, dovrà dare i suoi frutti questa cura prima o poi.

Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci
-
-
-
Il dottore mi ha confermato la cura: paroxetina a 30 Ml sicuramente per i prossimi sei mesi e oltre, in più l'olanzepina e i due ansiolitici. La seguo perché continuo a sentirmi ancora molto giù, dovrà dare i suoi frutti questa cura prima o poi.
Quanto tempo è che prendi a dose piena la paroxetina?
-
Il dottore mi ha confermato la cura: paroxetina a 30 Ml sicuramente per i prossimi sei mesi e oltre, in più l'olanzepina e i due ansiolitici. La seguo perché continuo a sentirmi ancora molto giù, dovrà dare i suoi frutti questa cura prima o poi.
La paroxetina necessita di quattro o più mesi per svolgere la sua azione. Avevo letto da qualche parte che si attiva per accumulo nelle sinapsi cerebrali. Dunque ben oltre le canoniche 4-6 settimane a dose terapeutica.
Ci vuole un pizzico di pazienza e fiducia. -
La paroxetina necessita di quattro o più mesi per svolgere la sua azione. Avevo letto da qualche parte che si attiva per accumulo nelle sinapsi cerebrali. Dunque ben oltre le canoniche 4-6 settimane a dose terapeutica.
Ci vuole un pizzico di pazienza e fiducia.
Pulmino grazie per l'incoraggiamento, non mollo.
-
Ciao a tutti! Volevo fare un breve aggiornamento: dopo esattamente 16 giorni di Efexor a dose minima efficace, finalmente è scomparsa quell'ansia anticipatoria che diverse volte è poi sfociata in un attacco di panico. Ora, almeno per quanto riguarda l'ansia, sono tornato come prima. Quindi, questo vuole essere un messaggio di incoraggiamento sull'uso dei farmaci, che io personalmente ho capito di non poter (né voler) più abbandonare, dopo i due terribili mesi appena trascorsi a seguito di un tentativo di sospensione in accordo, ovviamente, con psichiatra e psicoterapeuta. Inoltre, ho avuto la prova che, nonostante abbia usato la stessa molecola per ben 6 anni, essa continua a svolgere, almeno sull'ansia, egregiamente il suo dovere.
Purtroppo, invece, per quanto riguarda l'umore, che si era notevolmente abbassato a causa dell'ansia anticipatoria che aveva mangiato ogni mia altra emozione, noto che ho ancora un tono un po' deflesso... quindi attenderò ed eventualmente aggiusterò la terapia con chi di dovere.
Avrei un dubbio e vorrei un vostro parere in merito, magari dell'esperienza di qualcuno: ho letto in alcuni articoli che i tanto demonizzati antidepressivi triciclici non danno tutti questi effetti collaterali e che anzi sembrerebbero più efficaci sia per ansia che per depressione rispetto a SSRI e SNRI.
Attendo vostre!
-
Classicista, tu hai una forte paura degli psicofarmaci, ma anche questo fa parte del disturbo d'ansia. Di base, tutti gli antidepressivi vengono usati anche per calmare l'ansia, ma io ti consiglio sempre di seguire le indicazioni del tuo dottore. È chiaro che una forte ansia con attacchi di panico è difficile da curare senza medicinali.
-
La paroxetina necessita di quattro o più mesi per svolgere la sua azione. Avevo letto da qualche parte che si attiva per accumulo nelle sinapsi cerebrali. Dunque ben oltre le canoniche 4-6 settimane a dose terapeutica.
Ci vuole un pizzico di pazienza e fiducia.Perché questo gli psichiatri non lo dicono???
-
Perché questo gli psichiatri non lo dicono???
Sono di poche parole è vero, a me di base dice i farmaci e le dosi, stop.
La cosa sicura è che la paroxetina viene prescritta quando la depressione e l'ansia sono molto forti, questo ormai è chiaro. -
Classicista, tu hai una forte paura degli psicofarmaci, ma anche questo fa parte del disturbo d'ansia. Di base, tutti gli antidepressivi vengono usati anche per calmare l'ansia, ma io ti consiglio sempre di seguire le indicazioni del tuo dottore. È chiaro che una forte ansia con attacchi di panico è difficile da curare senza medicinali.
Infatti mai più senza farmaci, a costo di rovinarmi il fegato e vivere 20 anni di meno, ma dignitosamente. Sto talmente inguaiato con ansia e panico che non penso di poterne proprio fare a meno. E va benissimo così.
-
Infatti mai più senza farmaci, a costo di rovinarmi il fegato e vivere 20 anni di meno, ma dignitosamente. Sto talmente inguaiato con ansia e panico che non penso di poterne proprio fare a meno. E va benissimo così.
Compensa levando altre sostanze, ad esempio se bevi molto alcool levalo di mezzo.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 341
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 182
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.6k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-